andre_limitless Inviato 15 Novembre 2021 Segnala Inviato 15 Novembre 2021 ciao ragazi, potresti dirmi se ci sono dei dettagli specifici che devo considerare prima di prendere una Vespa Super 125 1966 restaurata? grazie mille come sempre! Andrea. Cita
archimedematelica Inviato 15 Novembre 2021 Segnala Inviato 15 Novembre 2021 sicuramente che i documenti , numeri telaio ( non ripunzonati ..taroccati..ecc), targa ( non ristampata.. al mercatino) che siano regolari, anche il prefisso motore sia corretto.. per la parte restante è a vista, meglio documentarsi sul modello e come veniva allestito.. unica colorazione celestina , manubrio tipo primavera, cerchi aperti da 8 pollici , prestazioni deludenti ... volutamente cosi dalla piaggio controllare la pedana con calamita e ascoltare rumori vari o sospetti al motore..se lascia la marcia ..minimo regolare.. Cita
andre_limitless Inviato 15 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2021 1 ora fa, archimedematelica ha scritto: sicuramente che i documenti , numeri telaio ( non ripunzonati ..taroccati..ecc), targa ( non ristampata.. al mercatino) che siano regolari, anche il prefisso motore sia corretto.. per la parte restante è a vista, meglio documentarsi sul modello e come veniva allestito.. unica colorazione celestina , manubrio tipo primavera, cerchi aperti da 8 pollici , prestazioni deludenti ... volutamente cosi dalla piaggio controllare la pedana con calamita e ascoltare rumori vari o sospetti al motore..se lascia la marcia ..minimo regolare.. come Vespa da prendere da tenere a casa, come "bene" la consiglieresti? ne avrei una restaurata (teoricamente in maniera impeccabile) con targa e documenti originali Cita
maxxx Inviato 15 Novembre 2021 Segnala Inviato 15 Novembre 2021 Modello poco interessante ai fini collezionistici... Cita
andre_limitless Inviato 15 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2021 Che modello consiglieresti invece? Cita
500turbo Inviato 15 Novembre 2021 Segnala Inviato 15 Novembre 2021 3 ore fa, andre_limitless ha scritto: come Vespa da prendere da tenere a casa, come "bene" la consiglieresti? Ma no dai ,comprare una Vespa per poi tenerla ferma in casa anche no. Vedo che con la mia Super 125 del '66 mi son fatto pure il Passo dello Stelvio... 2 ore fa, maxxx ha scritto: Modello poco interessante ai fini collezionistici... Ecco, ora mi sento depresso... 4 ore fa, archimedematelica ha scritto: prestazioni deludenti ... volutamente cosi dalla piaggio Basta poco per farla andare. 😁 1 Cita
andre_limitless Inviato 16 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2021 @500turbo lo so ma ci sono dinamiche famigliari che mi portano a compare un mezzo a due ruote e non usarlo... per quello sono alla ricerca di un mezzo da tenere... avresti consigli? Cita
archimedematelica Inviato 16 Novembre 2021 Segnala Inviato 16 Novembre 2021 una vespa come forma di investimento...ni... ma ci sono delle considerazioni di carattere generale come il fatto che il valore di un mezzo d'epoca non ha un valore universalmente riconisciuto..come potrebbero esserlo titoli, azioni oro o diamanti..ecc. Un mezzo d'epoca acquista valore solo in presenza l'interessato all'acquisto , il valore o il prezzo di vendita varia da quanto si predende a quanto si accetta ..fino ad allora il suo valore è solo teorico per lo specifico delle Vespa sicuramente le + valorizzate sono le antenate e i modelli sportivi.. per una rivalutazione quasi sicura è necessario trovare un modello ricercato da restaurare se si è in grado di saper fare gran parte del lavoro.. e comunque il risultato deve essere da concorso, ( restauri alla belle e meglio non avranno valore aggiunto se non deprezzare il mezzo) prendere un modello di vespa di grande tiratura o non particolarmente ricercata già restauata ad un prezzo di mercato attuale non garantisce una sua rivalutazione.. ad oggi mi sento di dire che gli affari sono stati fatti anni addietro da coloro che, complice la rottamazione e ancora prima la crisi delle 2 ruote , hanno avuto la giusta intuizione...accaparrandosi a regalo mezzi oggi ricercati ().. l'era delle 98 o Vs1 nel fienile o del tizio che ti chiama per portarle in discarica sono terminate sempre che siano esistite veramente ( personalmente mai capitato...) Cita
andre_limitless Inviato 16 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2021 a essere onesto, lo faccio più per avere un "bene" e averla in casa... so di non prendere l'oggetto che poi se rivendo divento ricco, anzi potrei rivenderlo anche agli stessi soldi... l'unica cosa è che mi dispiacerebbe prendere un pessimo modello. Capisco che, ovviamente le più ricercate e rare sono le più costose, per questo motivo quando mi hanno fatto vedere questa 125 super del '66, ho pensato potesse essere un buon compromesso tra "pezzo non di grande tiratura" e "pezzo non ricercatissimo" in modo da puntare ad un prezzo più accessibile rispetto a una più ricercata... stavo cercando consigli in tal senso Cita
500turbo Inviato 18 Novembre 2021 Segnala Inviato 18 Novembre 2021 Scusate se son franco e senza peli sulla lingua ( o sulle dita visto che sto scrivendo su un forum), ma comprare un mezzo solo per scopo d'investimento tenendolo in casa e senza usarlo su strada, che è lo scopo per il quale è nato quel mezzo, a me è una cosa che fa abbastanza ribrezzo e disgusto. Ma sarà che io sono uno di quei pochi che si sente ancora al 100% vespista. E se proprio ci si doveva fare un investimento bisognava farlo ancora 10 o 15 anni fa quando i prezzi erano ancora buoni. 1 Cita
andre_limitless Inviato 18 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2021 mi fa piacere che sei riuscito in 4 righe ad essere di aiuto zero; posso avere diverse motivazioni per comprare un mezzo a motore e non per forza dev'essere quella di guidarlo. posso avere ragioni a comprare una vespa e tenerla in casa da guardare perchè magari il tema due ruote in famiglia, dal 2008, è intoccabile; fate una cosa, se non avete voglia di aiutarmi per quanto riguarda modelli, consigli su quella che ho chiesto io ecc, evitiamo: "comprare un mezzo solo per scopo d'investimento tenendolo in casa e senza usarlo su strada, che è lo scopo per il quale è nato quel mezzo, a me è una cosa che fa abbastanza ribrezzo e disgusto" "Ma no dai ,comprare una Vespa per poi tenerla ferma in casa anche no" fortunatamente ci sono utenti come Tore che è stato davvero di aiuto. thanks. Cita
maxxx Inviato 18 Novembre 2021 Segnala Inviato 18 Novembre 2021 @andre_limitless ripeto, quel modello non è da investimento. Una GL, una Rally 180 o 200, una 90, una nuova 125, una ss 180, giusto per rimanere nei '60... queste, se acquistate con considerazione, possono risultare un investimento. Cita
giaggio Inviato 19 Novembre 2021 Segnala Inviato 19 Novembre 2021 quoto maxxx lascia perdere la super; punta ad altri modelli: rally, 90ss, 180ss, bacchetta, vacanze romane ed ora come ora ti direi et3... poi voglio aggiungere anche questa considerazione (personale) che riferisco a tutti gli amici che mi dicono di voler investire in un mezzo d'epoca solo per il discorso economico (cioè compro oggi a 1 e vendo domani a 2): i tempi in cui il mercato era "frizzante" e si comprava e si vendeva bene sono, secondo me, finiti; quindi quando si pensa di acquistare una cosa del genere si deve considerare anche il fattore del piacere del possesso (che la si guidi o meno) e non solo quello quello dell' investimento economico; perché con i chiari di luna che ci sono adesso a causa del tema inquinamento, lo stato non ci metterebbe nulla a vietare completamente la circolazione dei mezzi inquinanti anche se d'epoca (certo possibilità remota, ma nemmeno tanto); bloccando la circolazione, si riverserà nel mercato un grande quantitativo di mezzi e i prezzi crolleranno e ci si troverà con il cerino in mano; questo per dire (non che questo si debba realizzare o perlomeno realizzare presto) che prendere un mezzo di questo genere per il solo fattore di investimento è rischioso; lungi da me non farti comprare un mezzo perchè non lo userai (io le uso poco e alcune nemmeno). 1 Cita
andre_limitless Inviato 19 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2021 @maxxx ottimo grazie ho provato a cercare e in effetti hanno prezzi più alti... il problema di questa 125 super che ho visto è che speravo che essendo una persona "amico di amico" potesse essere più affidabile - mi ha detto che la vespa è perfetta, pulitissima anche dentro, smontata ovunque ecc ecc poi dopo 3 giorni che guardavo i modelli online ho visto che la sella non è come l'originale e ci sono rimasto... nel senso, se una persona mi dice che l'oggetto è perfetto, mi aspetto che sia tale quindi che faccio, spero che il resto sia come dice? bel dilemma... Cita
Dart Inviato 19 Novembre 2021 Segnala Inviato 19 Novembre 2021 Io cercherei un P200E prima serie senza frecce. '77 o '78 E, in ogni caso, se dovessi fare un acquisto con lo spirito con cui lo stai facendo tu, cercherei un conservato, anche non perfetto e non un restaurato. Cita
Dart Inviato 19 Novembre 2021 Segnala Inviato 19 Novembre 2021 P.S. il 200 senza frecce... "Biancospino" o "Chiaro di luna" e non "Rosso lacca"... non perchè non mi piaccia, ma perchè i colori tenui incontrano il gusto di più persone. Cita
Jabbahulk Inviato 19 Novembre 2021 Segnala Inviato 19 Novembre 2021 al di la dei modelli, che dipendono da quanto uno vuole spendere e da cosa uno vuole guardare e poi guidare, se acquisti per "investire" io ti consiglierei un buon conservato, o un restaurato "un bel po' di tempo fa" e poi usato...insomma non "perfetto"...in quanto 1) se il prezzo del tuo modello va alle stelle, tu hai l'opzione del restauro fatto a regola d'arte per monetizzare 2) nel frattempo te lo godi, lo usi, ci vai in giro, hai il piacere di possederlo, guidarlo, etc...3) e quando vai in giro vai in giro molto sereno perché se ti capita un graffietto non piangi perché un giorno lo sistemerai perfettamente... poi quel giorno non arriverà mai...mentre arriveranno un sacco di altri giorni dove avrai i moscerini sui denti a testimonianza del tuo sorriso goditela, sempre Cita
Dart Inviato 19 Novembre 2021 Segnala Inviato 19 Novembre 2021 3 minuti fa, Jabbahulk ha scritto: al di la dei modelli, che dipendono da quanto uno vuole spendere e da cosa uno vuole guardare e poi guidare, se acquisti per "investire" io ti consiglierei un buon conservato, o un restaurato "un bel po' di tempo fa" e poi usato...insomma non "perfetto"...in quanto 1) se il prezzo del tuo modello va alle stelle, tu hai l'opzione del restauro fatto a regola d'arte per monetizzare 2) nel frattempo te lo godi, lo usi, ci vai in giro, hai il piacere di possederlo, guidarlo, etc...3) e quando vai in giro vai in giro molto sereno perché se ti capita un graffietto non piangi perché un giorno lo sistemerai perfettamente... poi quel giorno non arriverà mai...mentre arriveranno un sacco di altri giorni dove avrai i moscerini sui denti a testimonianza del tuo sorriso goditela, sempre Il fatto è che lui non ha intenzione di usarla, per il resto concordo sul conservato, e ripeto, anche non perfetto, che varrà sempre più di un restaurato e, mentre tra 20 o 30 anni chiunque potrà avere o trovare un restaurato, spendendo, nessuno, o pochi potranno avere un conservato. Cita
andre_limitless Inviato 19 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2021 ottimo, grazie a tutti dei consigli diciamo che voglio mettere delle enormi virgolette a "investire", se comprassi a 1 e rivendessi a 1.0000001 andrebbe benissimo, non lo faccio tanto per dire " ho guadagnato dei soldi" - certo vorrei evitare di perderli ma potrei anche rivenderla esattamente allo stesso prezzo e mi andrebbe bene, sarei stato contento di averla a casa e chissà, magari un giorno rimetterla in strada. siccome ne so davvero zero, ogni volta che vedo un annuncio, ho paura che ci siano problemi che non vedo, tutti nascosti dal "fidati è a posto"... però li è difficile che trovi una soluzione a meno che non conosca la persona davvero bene... Cita
Dart Inviato 19 Novembre 2021 Segnala Inviato 19 Novembre 2021 Sulle Vespe non si investe più,alcuni le comprano (chi le compra, io ho smesso) e le tengono sperando che qualcosa salgano ancora di prezzo (qualcuno ci crede, altri no) per poi rivenderle, altri le comprano per passione, e la passione la si appaga sia guardandola sia guidandola... quindi tu... sei un mezzo appassionato... 🤣🤣🤣 P.S: Come me, del resto... prima che lo scriva qualcun altro... 😎😉 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini