Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

davide, sai dirmi se collegando un auricolare la voce si sente in cuffia? Anche io ho un S60 (nokia 6600) carrozzato di tutto punto con Ruote 66 v7, ricevitore bluetooth e mappa italia. Sarebbe senz'altro utile che si sentisse in cuffia, almeno quando ti dice "ora svoltare a destra" butti fuori la freccia e ti lanci in piega :P

Comunque il route è anche quello un buon SW, mi ha portato in giro senza intoppi. Ho pensato a questa soluzione perchè so bene quanto costano i navigatori, e spendere 600 euro per un navigatore con maxischermo touchscreen e tutto il resto mi sembra veramente eccessivo. Sul telefono invece, anche se è una soluzione un po' più casereccia, è più comodo. Hai tutte le mappe di tutta europa volendo, la vocina ti guida passo passo, istruzioni a monitor etc. Insomma, non manca niente e spendi decisamente meno (129 euro di telefono in offerta, 35 euro di mmc da 512 ad una fiera, 69 euro sulla baia un'antenna BT). 200 euri abbondanti e ti porti a casa il tuo bel navigatore.

Poi ricordiamoci che i nostri padri giravano con le mappe, quelle di carta, e sono (quasi) sempre arrivati! Se leggete i libretti di istruzioni di vari gps, tra cui i garmin, vedrete scritto che il gps "non è stato progettato per sostituire i tradizionali metodi di navigazione". Quindi girate sempre con una cartina, che tanto quella non si scarica!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

si, si dovrebbe sentire con l'auricolare la voce del navigatore.

per quanto riguarda il fatto del cell, è che comunque, il cell normalmente lo porti dietro, quindi meglio avere tutto insieme piuttosto che portare sia telefono x telefonare che palmare per navigare!

Inviato
si, si dovrebbe sentire con l'auricolare la voce del navigatore.

per quanto riguarda il fatto del cell, è che comunque, il cell normalmente lo porti dietro, quindi meglio avere tutto insieme piuttosto che portare sia telefono x telefonare che palmare per navigare!

E' vero, e poi se per caso mettendolo nel baulotto in qualche maniera si segna il monitor del tom tom mi tiro una fucilata, mentre se si segna il nokia cambio la cover :wink:

Domani faccio un salto al centro commerciale e vedo di procurarmi un auricolare. Male che vada va sempre bene.

Inviato
Anche io ho un S60 (nokia 6600) carrozzato di tutto punto con Ruote 66 v7, ricevitore bluetooth e mappa italia. Sarebbe senz'altro utile che si sentisse in cuffia, almeno quando ti dice "ora svoltare a destra" butti fuori la freccia e ti lanci in piega :P

quasi stessa configurazione:

nokia 6600 + ricevitore + tomtom vers 5.000 mappa italia.

è una favola, non l'ho ancora provato sulla vespa, mi devo attrezzare, cmq il ricevitore ha una carica ampiamente sufficiente per una giornata, invece il nokia credo al max un paio di ore a pieno ritmo.

e se lo usassi senza la retroilluminazione?? quanto potrebbe durarmi???

Inviato

La retroilluminazione beve uno sproposito. Se noti, sul 6600 quando metti il blocco tastiera lo schermo si spegne dopo pochissimo, proprio perchè il costruttore ha pensato che se blocchi i tasti vuol dire che il telefono non ti serve più, quindi inutile buttar via batteria per niente. Il programma devo ancora vedere quanto carica la cpu, ma penso che non sia un grande carico e quindi un grande "risucchio" di milliampere. Solo togliendo l'illuminazione, per lo meno quando non ti serve, risparmi molto in termini di batteria. Stime non te le posso fare, dovrei provarlo on the road.

E' innegabile che senza retroillumazione la batteria del cellulare ti durerà sensibilmente di più!

Inviato
La retroilluminazione beve uno sproposito. Se noti, sul 6600 quando metti il blocco tastiera lo schermo si spegne dopo pochissimo, proprio perchè il costruttore ha pensato che se blocchi i tasti vuol dire che il telefono non ti serve più, quindi inutile buttar via batteria per niente. Il programma devo ancora vedere quanto carica la cpu, ma penso che non sia un grande carico e quindi un grande "risucchio" di milliampere. Solo togliendo l'illuminazione, per lo meno quando non ti serve, risparmi molto in termini di batteria. Stime non te le posso fare, dovrei provarlo on the road.

E' innegabile che senza retroillumazione la batteria del cellulare ti durerà sensibilmente di più!

anche il bluetooth e l'elaborazione del processore ciucciano parecchio.

Io con il palmare ho forti problemi di autonomia usando l'antenna GPS: con batteria standard non supero mezz'ora con retroilluminazione spenta, se l'accendo non c'è una differenza sostanziale.

Inviato

Il palmare ha tante cose da far andare, come il pannello touch screen, il pannello in se che è più grande, l'antenna che beve un bel po', il sistema operativo, da mantenere in memoria più dati di un normale telefono. Con la soluzione telefono + antenna esterna hai 2 batterie, il SW forse è più leggero (non lo so, al momento non ho ancora visto quanto incide sul processore ma domani forse faccio un mezzo test), spegnendo la retroilluminazione per lo meno quando non ti serve il telefono dura sensibilmente di più di una mezz'ora. Sono stato in giro per 2 ore scarse un sabato sera, sperduto per la provincia sud di verona a cercare un pub, e la batteria è scesa di una tacca (per fortuna!).

C'è da dire anche che quando si parla di radio chi ciuccia è chi trasmette, chi riceve beve poco. Questo però è riferito alla "radio vera", ad esempio la C.B. o la 27 mhz come la si vuol chiamare, dove per trasmettere su 4 watt ci vuole una fonte da minimo 1 ampere, mentre per ricevere bastano sui 150 mA. Forse sto divagando, quindi mi fermo va che è meglio.

L'esempio non so se calza, in quanto non mi sono documentato sullo scambio dati via BT. Probabilmente entrambi i dispositivi hanno un entrata e un uscita di dati, per cui entrambi bevono chi più o chi meno gli stessi mA. Resta fisso il fatto che con la soluzione ad antenna esterna e cellulare hai probabilmente più autonomia, perchè hai una batteria per l'antenna e una per telefono.

GustaV: di sicuro BT e CPU sono imputabili del prosciugamento della batteria. Nel caso CPU e GPS insieme sarebbe peggio penso, perchè il GPS deve beccare i satelliti, ricevere il fix, calcolare la posizione, aggiornarla in continuazione, se si perde il fix rifarlo di nuovo etc... Non so quanto viene usato il processore per la navigazione sui cellulari S60, temo parecchio, ma domani se ho un attimo faccio un mezzo test.

Inviato

GustaV: di sicuro BT e CPU sono imputabili del prosciugamento della batteria. Nel caso CPU e GPS insieme sarebbe peggio penso, perchè il GPS deve beccare i satelliti, ricevere il fix, calcolare la posizione, aggiornarla in continuazione, se si perde il fix rifarlo di nuovo etc...

Io uso palmare collegato via BT ad un'antenna esterna che si autoalimenta con propria batteria, essenzialmente la stessa configurazione che hai tu con il cellulare.

Inviato

io uso route 66 con un cellulare nokia 6680 molto preciso ma in vespa ancora non lo provo. l'autonomia del cellulare con il navigatore acceso è esigua, ma in macchina non ci sono problemi, in vespa si vedrà

Inviato

leopoldo, hai disabilitato la retroilluminazione?

Io ho di recente sostituito il route con TomTom Mobile, che almeno crea gli itinerari senza problemi di memoria insufficiente. Mi ha creato l'itinerario più veloce senza seguire autostrade da qui (verona) a La Spezia. Ci ha messo un po', ma alla fine l'itinerario era li pronto per essere seguito. Peccato che devo ancora prenderci la mano :oops:

Inviato

io il route lo trovo buono, il tom tom non lo conosco, a volte purtroppo mi perde la connessione gps. è comodo per le ztl

per esempi dopo le 23.00 ti evita la tangnziale che è chiusa al traffico. a roma

Inviato

Quello che mi suona strano è che l'autonomia sia esigua sul tuo telefono. Puoi fare una stima?

La connessione gps persa penso sia da imputare all'antenna gps più che al software. L'antenna manda costantemente al telefono la posizione, e lui la trasferisce sulla mappa.

  • 1 mese dopo...
Inviato

anche io ho un palmare con ricevitore integrato e lo uso in macchina.

avendo la batteria a 12 v ho prevo un convertitore di tensione che mi da in uscita i 5v per la carica del palmare.

ho attaccato i cavi ai 2 poli della batteria e via...funziona benissim

ovvio non e' antiriflesso ne impermeabile ma 600 euri nn lo ho spesi...

diciamo che con 10/15 e mezz'ora di tempo ho risolto.

per il fissaggio...anche io ho pensato al velcro poi pero' ho trovato un'altra soluzione.

ho preso la custodia del palmare che nn uso, ho sagomato la stessa per vedere lo schermo e il tasto per le opzioni e l'ho fissato facendo passare 2 corde tra la custodia e il palmare stesso fissate poi alle staffe del parabrezza...

molleggia ma nn cade

  • 1 anno dopo...
Inviato

con l'arrivo dell bella stagione spunta la voglia di gita e l'istallazione del navigatore sul px, per cui riapro sto post fermo da un annetto,

ho uno garmin con cartografia europea che per ora ho usato solo sull'auto, dovrei farmi un giretto milano elba in statale e il conforto del navigatore non mi dispiacerebbe.

I miei problemi sono molto banali:

1) istallazione del supporto a ventosa, la prima idea è di istallarlo sulla base superiore sx del cassettino, anche se la visuale da li è scarsa, l'unica alternativa di una base piatta con ottima visuale è il contakm, ma quello mi serve se non altro per vedere bene l'autonomia e non distrarmi con medie da grippata, avete in mente altre soluzioni??

2) faccio arrivare una presa accendisigari nel cassettino, ma con il cavo dell'alimentatore che esce come diavolo faccio a tenere il cassettino chiuso???, non ditemi di fare buchi che per me è come chiedere di bucare la tela della gioconda, ma nemmeno l'idea del nastro adesivo mi soddisfa, come posso fare???

grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...