Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sicuramente la domanda è stupida, ma volevo sapere:

Come mail la Piaggio, dopo aver tirato fuori il motore 200, continuava a produrre anche il 150? E come mai la gente comprava anche il 150 senza passare direttamente al 200? Capisco dal 125 al 200, per ovvi motivi di età, ma dal 125 al 150, quando puoi prenderti il 200 che va nettaente meglio..... boh....... lo chiedo perchè ho un px150 del 79 e mi manca quella velocità in più che ha il 200

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Esatto, penso che il motore 150 fosse un compromesso necessario in termini di mercato... Non per niente è un motore molto diffuso, ben più del 200. Sicuramente un 150 costava meno all'acquisto e, come faceva notare Mastro, nell'uso quotidiano.

La PX è nata nelle cilindrate 125 e 200, se poi è arrivato anche il 150 evidentemente si trattava di esigenze precise e rilevanti in termini di vendite....

Il 125 è una cilindrata irrinunciabile per chi ha le patenti A1 (minorenni) o la B post 1988 (limitata ai motocicli da 125cc)

Inviato
quali sono gli ovvi motivi di età?

e allora perchè non paragonare anche 125 e 200?

Gli ovvi motivi di età sono che a 16 anni non puoi guidare più di un 125, mi sembra "ovvio" no?

Quindi dite che 20 anni fa avere un 150 o un 200 significava molto anche in termini di costi tali da giustificarne l'acquisto?

Inviato

Se non ricordo male la cilindrata anomala del 150 è una particolarità solo italiana sono poco diffuse all'estero questa cilindrata ,perchè negli anni in cui la motorizzazione itlaina stava esplodendo e le prima autostrade si stavano riempiendo bisognava riordinare un pò la classificazione della moltitudine di cilindrate che erano diffunse in quegli anni (50 , 75-80, 90, 100, 125, 150, 175, 200), allora il problema principale era di verificare quali veicoli potessero frequentare tutte le strade anche le autostrade garantendo una buona fluidità del traffico.

All'epoca i 125 non supervano i 100 Km/h se non di lancio , metre i 150 riuscivano a fare anche i 105 ma il problema era ch euna legge avva stbilito che se non per cause particolari e dove segnato il limite minimo di velocità in autostrada erano i 70 Km/h allora si pensò che la cilindrata 150 fosse più idonea poi con l'avvvento della patente A non si voleva che inesperti sedicenni potessero circolare in autostrada con veicoli non particolarmente prestanti , anche se negli anni 90 con la mito e Rs si raggiungevano velocità superiori a quelle di utilitarie

Inviato

Quindi alla fine il 150 stava in mezzo al 125 e 200 solo per questioni burocratiche.

Hio anche sentito dire che il 150 in salita "tirava" di più del 200, per quello la gente preferiva il 150, anche se io ci credo ben poco.

Inviato

Ho avuto due 150 (una era un Bajaj), e posso dire che il 200 è molto meglio sotto tutti i punti di vista: è più potente, e soprattutto più elastico e veloce. Anche se non si capisce perchè consumi tanto di più...

Non è vero che all'estero il 150 sia meno diffuso, anzi. Ho visto in tante città europee moltissime vespe 150 di tutte le epoche. Se si è diffuso è perchè consuma poco. Nel resto del mondo questa cilindrata è molto più diffusa che da noi, in Italia si è vista praticamente solo su vespe e lambrette, anche se fino agli anni Sessanta si facevano molte moto.

All'estero, dove evidentemente non hanno i vincoli nostri (in qualsiasi altro paese europeo il 125 vanno in autostrada), si vedono tutte le cilindrate possibili: al punto che esiste perfino un PX80, nato per quei paesi come la Germania che avevano procedure semplificate per i sedicenni che si limitavano a quella cilindrata.

Inviato

il miopx più dei 22-23 km/litro non fa. Un 200 consuma tanto di più? quei km /litro me li fa usandola in 2 ad una velocità di 70 km /orari. Di più non vado perchè non voglio tirargli il collo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...