febe1968 Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 ho sentito parlare di un 75 polini denominato EVOLUTION.non e' che sia il RACING? ho guardato sul sito della polini ma non c'e',invece il mio meccanico mi ha detto che la polini lo fa.chi ne ha sentito parlare? Cita
Ospite Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 Sicuramente è il racing , l'evolution della Polini è il gruppo termico per Piaggio X9 Cita
flaviopk50s Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 evolution forse intendeva il 75 in alluminio con scarico a w per vespa hp... è simile all'evolution per composizione... carlo83 ha qualche foto... Cita
Carlo75 Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 Può essere, cmq non si chiama Evolution..gli unici prodotti per Vespa della linea Evolution sono le nuove marmitte per vespa e ape, che però costano un botto.. Cita
Ospite Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 Eccoli qua , il racing e quello per HP; non c'è nessun evolution. Cita
Mito Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 ma che differenze ci sono tra il 75cc polini e il 75cc polini racing? cmq la Polini della evolution per Ape e Vespa fa solo la marmitta, mentre è per i plasticoni che fanno tutto il kit. Ciao Cita
flaviopk50s Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 il 75 polini è normale, il 75 racing ha fasi più spinte e travasi alla base più larghi... Cita
Mito Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 Grazie.a io avevo sentito dire che il racing era monofascia. Cita
Ospite Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 No ! Le differenze sono queste : normale , ghisa, 7200 giri e 3(4?) travasi HP , alluminio, 8300 giri, 5 travasi racing, ghisa , 8700 giri, 6 travasi, scarico con buchi booster Cita
Carlo83 Inviato 26 Febbraio 2006 Segnala Inviato 26 Febbraio 2006 Il 75 polini racing ha anche il pistone bifascia di un materiale diverso, antigrippaggio. Ottimo cilindro. Cita
Ospite Inviato 26 Febbraio 2006 Segnala Inviato 26 Febbraio 2006 tutti i gruppi ( vedi sopra ) hanno due fascie . Cita
Mito Inviato 27 Febbraio 2006 Segnala Inviato 27 Febbraio 2006 Il 75 polini racing ha anche il pistone bifascia di un materiale diverso, antigrippaggio. Ottimo cilindro. tutti i gruppi ( vedi sopra ) hanno due fascie Grazie. Cita
ales50 Inviato 27 Febbraio 2006 Segnala Inviato 27 Febbraio 2006 quanto costa di + del normale 75 polini? Cita
Carlo83 Inviato 27 Febbraio 2006 Segnala Inviato 27 Febbraio 2006 boh... più meno siamo lì... forse ci saranno 5-10 euro di differenza, non penso di più. Io lo acquistai nel gennaio del '99, da allora i prezzi sono cambiati. Cita
flaviopk50s Inviato 27 Febbraio 2006 Segnala Inviato 27 Febbraio 2006 come il normale 4 travasi???? il mio ne aveva 6!!!! o mio dio... state pensando quello che sto pensando io vero?????? NN PUO' ESSERE!!!!!!!!!! AVEVO UN RACING FRA LE MANI E L'HO GRIPPATO REGALANDOLO AL MIO AMICO E CHISSà DOV'è ORA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
Carlo83 Inviato 27 Febbraio 2006 Segnala Inviato 27 Febbraio 2006 se non aveva i fori booster sullo scarico non era il raging Cita
febe1968 Inviato 27 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2006 la polini da il racing a 8700 giri.ma con tutti i lavori fatti oppure montando il cilindro sul banco originale? Cita
flaviopk50s Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 che sono i fori booster?????? Cita
Carlo83 Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 la polini da il racing a 8700 giri.ma con tutti i lavori fatti oppure montando il cilindro sul banco originale? Con tutti i lavori.... Una volta nel sito mettevano anche le velocità... per il 75 in alluminio dichiaravano 95km/h.... velocità che non si raggiunge semplicemente montandolo così com'è..... forse Scauri riesce a far arrivare a 95km/h un 75...... Cita
Carlo83 Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 Questo è il mio.... http://www.carlony.altervista.org/112_%20file/112-19.jpg Cita
Carlo83 Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 ho visto, ti sto rispondendo su ffz Cita
Carlo83 Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 che sono i fori booster?????? Verbena ti ha messo la forto del sito della polini, come puoi vedere di fianco allo scarico ci sono 2 fori che si congiunono allo scarico. I più maligni dicono che si intasano subito, io ho percorso circa 10000km senza problemi con un paio di scaldate (dovute a partenze a freddo..), alla fine i fori erano come nuovi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini