Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

....Buone Nuove...Ho chiamato in ditta e quando ho spiegato loro ciò che mi è successo (ehm...ho detto di averlo montato su di un ET3 Originale...eh eh...) ci sono riamsti molto male e quasi incazzati del loro lavoro mi hanno sollecitato di inviargli un pacchetto contenente la scatola,l'albero e le mie generalità...Appena sanno qualcosa mi fanno sapere...Io ho paura per la sede della chivetta però...mi sa che fanno storie...

 
Inviato
....Buone Nuove...Ho chiamato in ditta e quando ho spiegato loro ciò che mi è successo (ehm...ho detto di averlo montato su di un ET3 Originale...eh eh...) ci sono riamsti molto male e quasi incazzati del loro lavoro mi hanno sollecitato di inviargli un pacchetto contenente la scatola,l'albero e le mie generalità...Appena sanno qualcosa mi fanno sapere...Io ho paura per la sede della chivetta però...mi sa che fanno storie...

Proprio la sede della chiavetta e' uno dei punti deboli dell'albero marzucchelli, io tempo fa' ho schiavettato per 2 volte consecutive forse a causa del volano che non girava al 100%eccentrico, ma parlo di schiavettature leggere, cioe' una volta mettendo in moto appena chiuso il motore, e dopo un paio di giorni andando in giro normalmente, ebbene l'albero era appena montato e fatto circa 50 km. la sede della chiavetta si era allargata del doppio, sai quanto fa male riaprire il motore appena chiuso e in piu' comprare un'altro albero? (originale piaggio pero')

Io penso che loro conoscono di sicuro il problema perche' non sei di sicuro il primo che reclama, e con un po' di fortuna forse te ne danno uno nuovo, pero' si deve stare sempre attenti a non dare colpi di martello al volano, e di serrare il medesimo sempre per bene,ciao

Inviato

..colpi di martello??bestia...

Io lo chiudevo con la pistola pneumatica e lo toglielo con l'apposito estrattore...

Anche a me comunque la sede della chiavetta si è allargata del doppio...però con dello stucco e un pò di olio di gomito ho sistemato tutto...il volano ha girato perfettamente per altri 10.000 km...!

Inviato

auz sceva che storiaccia.

al tempo (pleistocene inferiore) che giravo col ciaino rotti 3 alberi mazzuchelli come te (col 100 simonini)... sfiga, errori? mai capito.

il mecca mi diceva che troppi giri col volano originale gli facevano male nell'apri e chiudi. bho...

Inviato

auz sceva che storiaccia.

al tempo (pleistocene inferiore) che giravo col ciaino rotti 3 alberi mazzuchelli come te (col 100 simonini)... sfiga, errori? mai capito.

il mecca mi diceva che troppi giri col volano originale gli facevano male nell'apri e chiudi. bho...

Inviato

...e cazzo...100 simonini...!almeno io mi limitavo a montargli il 75 della malossi...

Però 3 alberi...qui le cose fanno un pò pensare...

Se adesso anche i mazzucchelli cominciano a perdere fiducia che cacchio di alberi montiamo??

Inviato

Ciao SCEVA, leggo solo ora l'accaduto dell'albero...Mazzucchelli è una ditta serie ed è capitato anke a me di portare dei resi (un paio su 150 pezzi venduti) ke sn stati sostituiti senza batter ciglio...il danno nel tuo caso pare proprio dovuto a un errore nel trattamente con causa precoce rottura...potevi contattare direttamente me ke ti risparmiavo un po' di sbattimenti vari ;) cmque tranquillo ke sanno benissimo ke gli alberi vengono montati su motori non certo originali, parola mia :) fammi sapere poi come si conclude la cosa...

Inviato

Ciao a tutti...Sceva mi dispiace un casino, però ti devo dire che io ho avuto il tuo stesso problema, avevo un mazzucchelli cono XL su un mr,motore tutto nuovo, dopo neanche 100 km ormai fuori rodaggio ho tirato la seconda e mi è successa la stessa cosa, perno volano spezzato, e che montavo un volano da 1 kg!!(era 1 motoplat)

però quello che voglio sottolineare è che successivamente riaprii il motore come te e sostituii l'albero, quello spezzato lo misi da parte, dopo un po' di tempo tentai la carta della telefonata, telefonai in Mazzucchelli e gli spiegai il problema, cacchio non aveva fatto strada quel'albero!! beh mi fecero parlare con una donna, mi disse di spedirglielo e che mi avrebbero mandato a casa lo stesso albero motore nuovo...

passò forse 1 mese, ormai non ci speravo più, un bel giorno mi arriva a casa il bel pacco, mittente Mazzucchelli, apro ed era lo stesso tipo di albero motore che avevo montato ma nuovo di pacca, quindi sono stato enormemente gratificato, ho pure ringraziato la mazzucchelli dal sito et3.it, ma a parte questo mi han dimostrato davvero la massima serietà...

io dico, ora l'hai spedito, però insisti che te ne rimandino uno nuovo, vedrai che lo fanno, almeno spero...per cronaca la sostituzione me l'hanno fatta l'anno scorso...

spero per te che te ne diano uno nuovo...cmque chiedendo in giro mi han confermato che con alcuni mazzucchelli succede che si tranci il perno...

insisti

ciao e buon lavoro...

  • 8 anni dopo...
Inviato
Quella è una rottura per FATICA e non centra assolutamente niente con la qualità del materiale o che altro. La causa è da ricercarsi esclusivamente su un errore progettuale: chi ha dimensionato l'albero non ha tenuto conto delle conseguenze derivanti dalla ciclicità delle sollecitazioni. TRADOTTO: Secondo me la mazzucchelli ti dovrebbe rimborsare.

come hanno fatto con me, gli ho mandato l'albero rotto come il tuo e me ne hanno dato uno nuovo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...