Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

volevo chiedervi, ma quanto vibrano le vostre vespe 200 (Rally PE PX..)

la mia P200E vibra parecchio inoltre manda in risonanza il nasello anteriore

al confronto la PX125 che avevo qualche anno fa era elettrica,

Il motore è stato completamente rifatto ed equilibrato, ma è tutto come prima.

è normale???

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ah guarda ho la 200 da pochi mesi e già mi sto facendo il tesmed ogni volta che la uso...

è normale...ed è il suo bello..anche le harely vibrano..anche le guzzi...

un pistone come il 200 non puo' che far vibrare tutto..poi anche il cilindro che pesa uno sproposito contribuisce a violentare i silent blok...

cmq è una goduria :wink:

Inviato

Martedi 25 pomeriggio sono uscito con un mio amico per un bello giro.

Il mio amico ha da un paio di mesi una p200e e lamentava le vibrazioni eccessive secondo lui, a quel punto ci siam scambiti le VEspa ed effettivamente vibra molto ma molto di più della mia p125x!!!

Inviato

Si, è un problema comune. In realtà la mia arcobaleno (e altre due di amici) finchè erano "nuove" vibravano pochissimo poi con l'aumentare degli anni e km sono peggiorate. :? Chissà, forse sono davvero i silent block che invecchiano...

Ciao

Inviato

Per vibrare vibrano di più, senza dubbio. Ma che vibri tanto come dice tecnovespa mi sembra un po' troppo. Normalmente si sente molto quando sta ferma e ai bassi regimi. QUando si scappa un po' di più non dovrebbe poi esserci tanta differenza con un 125, giusto un rumore più corposo.

Inviato

Vibra, vibra parecchio anche!

Io venivo da diversi 125 ed il 200 mi è sembrato un mixer impazzito la prima volta che ci son salito.

Però spinge, accidenti se spinge...

Inviato

ho una certa esperienza di vibrazioni del 200........nel 2000 passai da un px125e a un p200e e nel cambio ovviamente oltre alle prestazioni moooooooooto migliori notai una tendenza a vibrare che il 125 non aveva,in particolare la vibrazione modello vibromassaggiatore si aveva intorno ai 60 km/ora prima e dopo poco o nulla.

ho sostituito gomma ammortizzatore,montando una coppia di bitubo nuovi di pacca,ho cambiato cuscinetto e gabbia a rulli,il risultato è stata solo una certa attenuazione.

dopo piu di 20000 km ho fermato causa incidente il p200e e ho preso un px200e,non arcobaleno,in pratica gemello della vespa precedente,cambiava solo la scritta,ebbene la differenza di comportamento è stata totale,il px200e non vibra per nulla e non parlo di un mezzo ben tenuto,quando l'ho preso la ruota posteriore sul mozzo invece del dado aveva un giro di filo di ferro e non vi dico come stava il resto.

penso che forse la differenza sta nel mozzo ruota anteriore che nel 1982 aumenta di diametro di un paio di mm,i due mezzi hanno circa la stessa età,1981 il p200e,1983 il px200e,il primo aveva addirittura molti meno km del secondo.

Inviato

il px200e non vibra per nulla

esperienza simile.

ho fatto provare il mio 200 pre arcobaleno ad un amico che ha l'arcobaleno.

come è sceso la prima cosa che mi ha detto è che vibra la metà.

la sua vespa tra l'altro aveva il motore nuovo (glielo rifeci io 3.000 km fa)

Inviato

Il passaggio dal 125 arcobaleno al rally è sensibile. Con il 200 a causa delle vibrazioni ho perso prima la vite della ghiera del faro, poi una del parafango... I primi giri ricordo che erano davvero "fastidiosi", scendevi dopo una quarantina di km con le mani che tremavano da sole; poi comunque ci si fa l'abitudine...

Inviato

La mia p200e ha diverse vibrazioni, e a seconda del numero di giri vibra una cosa diversa: ai bassi regimi vibra il parafango, ai medi il copriclacson, e agli alti sparisce tutto! A 90 km/h in quarta sembra di essere su un tappeto volante!

Inviato

La mia 200 vibrava un casino col cilindro originale, col polini e' molto piu' fluida, vibra un pochino solo da fermo, altrimenti le vibrazioni non sono un problema.

A 90 km/h in quarta sembra di essere su un tappeto volante!

Mai altra descrizione poteva essere piu' azzeccata!

Inviato

tutte le 200 vibrano, avete mai provato un rally?

sul rally, vibra qualsiasi cosa, puoi cambiare tutte le guarnizioni che vuoi ma vibrera sempre...è questo il bello...dopo un centinaio di km ti sembra di aver fatto la pubblicità delle vibromassaggiatrici!

bisogna poi vedere se è un problema, se queste vibrazioni sono proprio insopportabili!

Inviato

Credo che i vecchi 200, che avevano il volano da 3,1 kg trasmettano meno vibrazioni; il volano elestart, che pesa 2,3 kg, probabilmente non smorza abbastanza le vibrazioni.

Coloro che segnalano vibrazioni maggiori sull'arcobaleno possono precisare se era elestart? Così vediamo se questa del volano può essere una spiegazione del problema.

Inviato

Ti posso assicurare che la mia p200e è del 1980 quindi volano pesante ,ma le vibrazioni sono veramente notevoli,

poi non so se la situazione peggiori su motori con volano leggero (teoricamente sì)

Inviato
Ti posso assicurare che la mia p200e è del 1980 quindi volano pesante ,ma le vibrazioni sono veramente notevoli,

poi non so se la situazione peggiori su motori con volano leggero (teoricamente sì)

OK, questa è una campana, vediamo se ci sono altri contributi e poi tiriamo le somme; in fondo uno dei grandi vantaggi di VOL è proprio quello di mettere in contatto vespisti per scambiarsi opinioni ed esperienze, senza intreressi "di bottega" che potrebbe avere la casa produttrice o qualche rivista, qui siamo sicuramente indipendenti.
Inviato

E beh! come cantava Elio (e le storie tese) ...senti come vibra il peperone

inequivocabile segnal....! Noi potremmo cantare:

Senti come vibra il mio vespone!

Inequivocabile segnal!

E' un duecento il motorone!

giorno e notte lo usero'

per cercar la felicita'!.....e via cantando....

A parte tutto,se vibra vuol dire che è viva, è in moto,ti comunica a suo modo

che sta facendo quello che tu vuoi, ....zzo vuoi di più?

Un silenziosissimo(E ANESTETIZZANTE)sputer?

Sono vesparolo,felice possessore di:

125 vnb1t(restaurata con le mie manine dopo che era stata alluvionata,quella che si vede, male, nel mio avatar)

50 special 1975(restaurata con colore non originale perchè all'epoca non capivo niente)

PX 125 E 1981(conservata)

NEW ENTRY!!!!! P 200 E completamente da restaurare(pagata 100 neuri con documenti originali + il

libretto di uso e manutenzione! that'incredible!)non vedo l'ora!!!

HASTA LA VESPA SIEMPRE!

Inviato
OK, questa è una campana, vediamo se ci sono altri contributi e poi tiriamo le somme

La mia PX200 con avv. elettrico vibra solo al minimo da ferma (e fa subito cadere quanto appoggio sulla sella). Appena partito le vibrazioni soggettivamente scompaiono o quasi. Gli specchietti rimangono nitidi. Solo il vetro del fanale ha una risonanza fastidiosa, eliminabile pressando qualcosa nella fessura tra vetro e carrozzeria. Nessun altro rumore strano. Km percorsi ca. 7000. Tutto rigorosamente di serie. Preciso cmq di non avere mai provato PX125/150 x avere raffronto.

Inviato

La mia arc è un elestart ('90) e quando l'ho presa (15.000 km) a parte al minimo vibrava meno dei 125 e 150 presenti negli aperitivi bologesi cosa che ha suscitato un po' di invidie...;) Con l'aumentare dei km e dell'età è peggiorata, ora vibrano le manopole e un po' meno la pedana.

Ciao

Inviato

OK; allora possiamo pensare che quelle con volano non elestart, forse più pesante, vibrano di più, o che cmq il volano elestart contribuisce a smorzare le vibrazioni.

Interessante.

Inviato

Ciao, ho sia un P125X che un P200E... il 200 vibra molto ma non stanca la guida... l'unico problema del 200 è che quelle vibrazioni mi mandano in risonanza tutti gli accessori montati... portapacchi con schienale alto per passeggero, rollbar laterali... e non riseco a trovarne la soluzione, come posso fare???

Saluti. Clafo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...