Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

il carburatore ancora non è attaccato , voglio prima sistemare quel problema con la marmitta (poi ti farò sapere ma visto che sto tirando giù il motore proverò a cambiare direttamente il raccordino). Appena farò ripartire la vespa vedrò se era quello o la marmitta.

secondo problema: ho staccato tutti i fili attaccati al motore, ma ora mi chiedo come farò a farli rientrare nei morsetti e in quel "doppio" bullone (mi riferisco a quello del freno posteriore e della frizione)?secondo voi dovrò cambiare oltre le guaine anche i fili? e poi come faccio a far passare ste guaine da un punto all'altro?

scusate ma ogni volta che smonto qualcosa mi accorgo che non riesco a fare passi avanti senza un consiglio...sono veramente un inesperto ma .....praticando e praticando qualcosa imparerò

ciao e grazie per tutti i vostri preziosi consigli

 
Inviato

Allora, i fili è meglio che li cambi, le guaine, se non sono massacrate, puoi lasciare anche quelle! Comunque il filo del freno è un po' brigoso perchè molto probabilmente ti si sarà tutto sfilacciato! Se è abbastanza lungo puoi tagliarne un pezzettino in punta per poi rimetterlo dentro altrimenti se è troppo corto devi cambiarlo! A quel punto allora dovrai smontare anche il pedale del freno perchè lì dentro è fermato con un occhiello! Se invece vuoi cambiare tutte le guaine e i fili (lavoraccio..) devi attaccare le guaine nuove al terminale di quelle vecchie moooolto saldamente!! Poi piano piano cominci a sfilare quell vecchie che si porteranno dietro le nuove! Se non unisci bene quelle vecchie a quelle nuove ti si staccano durante il tragitto e sono caxxi acidi!!! posta qualche foto che vediamo come sei messo!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao!!

allora stiamo messi così: la marmitta è pulita per bene, il carburatore pure..il motore lo pulisco domani..e cambio i fili almeno del freno e la guaina..ora ho un dubbio.il carburatore che monto che se nn erro è un 16/10 (possibile???) oltre al getto del minimo , max e starter ha anche una levetta gialla in plastica ...a cosa serve??per regolare il min cmq devo ruotare il bulloncino che è attaccato alla leva del gas,vero?..cosa si fà quando si dice regolare la carburazione??

giuro che domani posto le foto del motore e dei vari cavi...inoltre mors ti invierò anche quella foto del raccordino di cui ti dicevo..

posso chiedervi anche un'altra cosa anche se nn è il forum adatto...che convenienza c'è nell'iscrizione al registro storico per i 50ini?

ciao e a presto

Inviato

Regolare il carburatore vuol dire intervenire sulla dimensione dei getti e su quello spillo a vite sul fianco. Non riesco a capire cos'è la levetta in plastica gialla...L'iscrizione al registro storico delle vespe 50, oltre a un risparmio sull'assicurazione, è un "vanto" cioè ti attestano che la tua vespa è completamente originale come mamma piaggio l'ha fatta. E poi potrebbe servire anche per i famosi blocchi del traffico se escluderanno le auto/moto storiche. aspetto foto...

Inviato

cmq, il pk non è abbastanza vecchio per poter essere iscritto al registro storico. Quella che tu chiami levetta in plastica gialla, se ho capito bene dovrebbe essere il tappo di plastica che copre la vite dell'aria, ad ogni modo il minimo si regola avvitando e svitando la vitina in alto alla ghigliottina... se posti delle foto del cab cmq chiariamo i dubbi

  • 2 settimane dopo...
Inviato

okk...ho finalmente tirato giu' il motore...nn e' stato difficile ma ho pochissimo tempo e allo stesso tempo nn voglio fare le cose di fretta..allora posto un po' di foto

nella prima indico con il dito la levetta gialla che dicevo nel carburatore ancora smontato ma pulito per bene ( cosa diavolo e'?)

la seconda terza e quarta invece sono foto variedel motore tirato giu' ancora completamente sporco e nn so come fare a pulirlo se uso la benzina mi ci vuole un'eternita' se uso la spatola nn porto via niente ...e' un insieme di fango grasso olio etc etc...come lo pulisco

la quinta invece e' una foto dei cavi che credo dovr' assolutamente cambiare ...cosa ne dite?

la sesta (spero mors che ti ricordi di quando te ne avevo parlato) e' la foto del raccordino sul quale e' attacata la marmitta e che ho dovuto cambiare perche' mi si ' tolto un prigioniero\

per concludere la sesta...cosa diavolo e' quella cosa che indico? a cosa serve e e' normale che tutta quella parte sdentata si muovi??

ragazzi scusatemi se vi bombardo ma io nn capisco niente ne di motori e ne di vespe..sono un autodidatta e ne pago le conseguenze /.....mi affido , anzi affido la mia vespa nelle vostre mani..

grazieeeeeeeee

picture_034_673.jpg.0aebe1af56d598aa587b

picture_032_718.jpg.6d7e90b5e429d2a980a8

picture_030_874.jpg.49957e47282e65b9c20b

picture_029_115.jpg.38b909343ad68f67c6d1

picture_026_499.jpg.19079c767ab5c313b2f6

picture_034_673.jpg.c84e53a2f2c9b34b7c60

picture_032_718.jpg.7416759157816ee0e43d

picture_030_874.jpg.e24e5336bf058be3bb40

picture_029_115.jpg.f1f8b20ae9403701c9c4

picture_026_499.jpg.16236042491d0521a6aa

picture_034_673.jpg

picture_032_718.jpg

picture_030_874.jpg

picture_029_115.jpg

picture_026_499.jpg

picture_026_499.jpg

picture_029_115.jpg

picture_030_874.jpg

picture_032_718.jpg

picture_034_673.jpg

picture_026_499.jpg

picture_029_115.jpg

picture_030_874.jpg

picture_032_718.jpg

picture_034_673.jpg

picture_026_499.jpg

picture_029_115.jpg

picture_030_874.jpg

picture_032_718.jpg

picture_034_673.jpg

picture_026_499.jpg

picture_029_115.jpg

picture_030_874.jpg

picture_032_718.jpg

picture_034_673.jpg

picture_026_499.jpg.a97294ae547d4e2a1cac55fae9bcdbf8.jpg

picture_029_115.jpg.359abe8e4356abfb8e3f5549fd31ea84.jpg

picture_030_874.jpg.8e6e7de68af402891361f04bf5939f1b.jpg

picture_032_718.jpg.350e30a615f8fcd212c84559878ed3e1.jpg

picture_034_673.jpg.c02721a0ef79cfd0235ca985a345930e.jpg

Inviato

per lavare il motore ti consiglio di spruzzarlo per bene con lo sgrassatore chanteclair (sì sì, proprio quello che usa tua mamma per pulire...), di lascialro agire qualche minuto e poi andare giù di idropulitrice...

se non hai l'idropulitrice vai di pompa e ogni tanto ci dai una spazzolata con una spazzola di ferro o cmq molto rigida... tolto il più , ti rimarrà qualche punto con lo sporco incrostato e allora vai giù di benzina pura e spazzola o pennello rigido...

io ho fatto così (con l'idropulitrice però) e viene uno spettacolo...

Inviato

Grande! ci sei riuscito! Allora cominciamo con ordine...Per pulire è perfetto il metodo che ti ha detto Ash! Io personalmente ho usato il cillit bang ma la prox volta mi affiderò al galletto del pulito! RICORDA DI TAPPARE BENE TUTTI I BUCHI CHE DANNO ALL'INTERNO DEL MOTORE!! La famosa levetta gialla è la regolazione della quantità di aria nella miscela aria benzina (spero di ricordarmi bene..è un po' che non lavoro su quel tipo di carburatore) e serve per la carburazione. I cavi...non si riesce a capire bene dalla foto ma sembra che siano già staccati dalla vespa...comunque visto che vuoi fare un bel lavoro, cambia tutto! fili e guaine! mi RACCOMANDO!!! se non le hai ancora sfilate dalla carrozzeria lasciale li fino a quando non vuoi infilare quelle nuove!!! ti serviranno come guida! Ok il "raccordino"...alla fine ho capito! Comunque se non vuoi mettere una marmitta diversa, quello va più che bene!! Quel coso che sdentato che si muove è la parte esterna del collettore di aspirazione! Sì. è normale che si muova molto, è attaccato tramite un anello di filo armonico al "tubo" che va all'aspirazione del motore! Vai tranquillo...a disposizione! vorrà dire che per Natale ci meriteremo una bella cesta di ricambi originali piaggio....

Inviato

altro che cesta!!si babbo natale è squattrinato ma se riesco da solo (anzi con il vostro aiuto) a pulire e rimmetere alla grande questa vespa vi porto la piaggio direttamente a casa...grazie per i consigli , giovedì avrò un pò di tempo e mi cimenterò con la pulizia esterna...però ho ancora piccoli dubbi...quella levetta gialla quindi serve per regolare la carburazione ( i famosi due giri e mezzo?)?...per i fili credo proprio che li cambierò..però ho un dubbio cambio prima le guaine vecchie ( che attaccherò su quelle nuove..ma come?) e poi i fili oppure il contrario...infine scusate se rompo, la ruota anteriore fa uno strano rumore a ferro (nn sono riuscito tra l'altro a smontarla...il bullone è durissimo) e credo che sia quella specie di piatto vicino al mozzo come faccio a staccarlo un pochino??

ragazzi nn so proprio come ringraziarvi...se abitavate vicino vi pagavo una pizza fuori (ovviamente andando con le vespe)

ciao e a presto

Inviato

Esatto il coso giallo è per i 2 giri e mezzo! Per quanto riguarda le guaine/fili prima si cambiano le guaine, con quelle nuove i fili entrano che è uno spettacolo!! Per unire guaine nuove con quelle vecchie ci sono vari metodi! Quello che trovo pià sicuro è sicuramente aprire con una pinza una spira della guaina vecchia e fare tipo un uncino il più chiuso possibile, stessa cosa fai con la guaina nuova chiudendo però questo dentro a quello vecchio (è un casino spiegarlo...insomma fai tipo una catena) poi gli fai 2/3 giri di nastro isolante per evitare che gli uncini si stacchino tra loro o peggio si incaglino da qualche parte. Per la ruota purtroppo sono ca..i! Nel senso che probabilemente è cioccato il cuscinetto del mozzo! Quello è un po' più rognoso da cambiare, nel senso che servono degli attrezzi da guerra!! Però tutto è fattibile! Da qualche parte nel forum ci deve essere anche l'esploso della forcella dove puoi capire cosa è successo e come fare a cambiarlo! buon lavoro

Inviato

mitico mors...oggi ho dato la prima grossa pulita al motore, nn ho fatto le foto ma il prima possibile ve le invio....cavolo tra la prima grossolana lavata,piu' di un mese fa', e ora avro' tolto una cava di fango e grasso... il vecchio proprietario secondo me ci andava appositamente dentro al fango...

uhmm da quello che mi dici sara' un casino sostituire il cuscinetto del mozzo...(ma per caso e' la stessa procedura per sostituire ammortizzatore anteriore che sul palli).....forse cedo e lo faccio fare al meccanico...

ok poi privero' a sostituire ste benedette guaine...oggi ho ridato una seconda scaldata alla marmitta..usciva ancora fumo nero e giallo..pero' credo che ora e' strapulita..

quanto mi costeranno tutte le guaine e i fili originali?

ultima,almeno per oggi....secondo voi visto che ci sto lo sostituisco l'ammortizzatore (conservando la molla) visto che sicuramente avra' 23 anni come la vespa?

e quando la rivernicero' di che colore la devo rifare la molla??

ragazzi nn so come ringraziarvi...siete io sono solo il vostro braccio operante e voi le teste...thanks!!!

Inviato

Per il prezzo delle guaine + fili non mi ricordo, perchè è un po' che non ne compro! Comunque in giro su internet si trova il kit cavi + guaine sui 20€ se vai dal meccanico secondo me spendi meno!! Per l'ammortizzatore vedi tu, dalla via che hai giù il motore...se hai 2 soldini lo farei! La molla se non vado errato era nera, ma non ne sono sicuro al 100% quindi aspetta altre risposte! Per il cuscinetto non è la procedura di palli...diciamo che comincia nello stesso modo ma poi c'è da aprire anche l'albero vero e proprio! Che se non ricordo male è messo dentro con una pressa! Comunque sul sito c'è qualcuno che l'ha fatto! Prova a dare un'occhiata in giro!

Inviato

confermo 20 euro guaine più cavi già pronti, solo da ingrassare e inserire...

per l'ammortizzatore dovresti fare una prova, è che sara difficile a vespa smontata... cmq dovresti montare sulla vespa, tirare il freno anteriore e affondare di peso in avanti... se l'ammo arriva a fine corsa allora è da sostituire, se tiene puoi anche tenerlo... certo se hai qualche soldino da spendere, male non gli fa essere cambiato...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao ragazzi...volevo anche se in ritardo auguravi un felice natale e soprattutto un grandioso 2007 in sella alle vostre amate vespe...

per chi vorrebbe aiutarmi ho l'ennesima domandina:

mi sono accorto lavando e rigirando piu' volte il motore del mio pk che perde olio...ma la stranezza e' che lo perde da sopra da quel dadone allungato....perche'e'e'e'e'e'e'

ciao e ancora mille grazie e auguri

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Per smontare e rimontare una vespa vi consiglio -!!!!!!vi dice tutto di tutto ....non ho disponibile il link esatto comunque voi entrate in - e sulla sinistra trovate i colori gli anni e infine quello che cercate......la mia vespa 50 l l'ho smontata seguendo la loro guida dopo averla portata a lamiera ora si trova dal lattoniere e non vedo l'ora che me la consegni.....speriamo bene....e poi usero' la guida per il rimontaggio di -!!!!!!!BUON LAVORO A TUTTI.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao ragazzi!sto procedendo con una tale lentezza che una tartaruga avrebbe gia fatto il giro del mondo e io ancora ho i cavi a penzoloni...beh oggi dopo piu' di un mese ho rimesso mano alla mia vespa e credo che il grosso e' fatto...ho ritirato su il motore (l'ammortizzatore lo cambio tra un pochino...no money) e ho inserito i cavi ma proprio qui sono sorti i primi problemi:

1 credo di aaver tagliato la guaina del freno post troppo corta e quindi non copre completamente il cavo..e' un problema?

2 rimontanto i cavi del cambio mi sono accorto che avevo il folle quando stavo in quarta, cosi' ho scambiato i fili..pero' credo che ci siano ancora problemi...non sento le marce che entrano, la frizione e' nn tira molto e credo che ancora il folle nn sia al punto giusto

3 stavo lavando il serbatoio e mi sono accorto che esce un po' di benzina anche se il rubienetto e' su chiuso (pero; credo che esce benza dalla gaurnizione)

4 infine ho rimontato il carburatore ma ho notato che il cavo dell'accelleratore nn ha il morsetto..l'ho perso o c'e' una ltro modo?

ragazzi continuero' sempre a ringraziarvi e spero ancora in un vostro aiuto

ciao

Inviato

la guaina del freno post troppo corta e quindi non copre completamente il cavo

La lunghezza delle guaine va fatta fino a ciascun registro (quelle viti bucate) non fino alla fine del cavo!!Comunque se la guaina è troppo corta puoi provare ad avvicinarti svitando il registro, se è ancora poco devi cambiare guaina perchè il freno o non tirerà bene o non tornerà dopo la frenata.

cosi' ho scambiato i fili..

Stacca i fili da sotto il cambio, poi con la ruota post che non tocca prova ad inserire le marcie a mano facendo girare un po avanti e indietro la ruota (sempre a mano) ti accorgerai che da una parte scatta una sola volta dall'altra invece continua (2a 3a...) FAtto questo, guardi quale dei due cavi si accorcia mettendo in 1a poi rimetti in 1a il motore e fissi i 2 cavi coi morsetti...stando attento che la manopola non giri (magari fatti aiutare tenendola ben ferma)

che esce benza dalla gaurnizione

niente di più facile, comunque cambiare quella guarnizione ti costerà 2/3 euro da un meccanico! Dalla via che ci sei fallo!

nn ha il morsetto

Hai perso il morsetto...

Inviato

ariciao!!

signori e signori dopo mesi di lavoro (in realta' ho fatto benpoco e ci ho lavorato sopra pochissimo..ma almeno conosco un po' di piu' la mia vespa)....oggi ho risentito il rombo della mia vespa...sono stato veramente fiero..per uno come me che nn ha mai toccato un motore..smontare il carburatore e pulirlo..togliere i fili e guaine..tirare giu il motore e dagli una pulitina superficiale..beh..non e' stato mica poco..pero' ho ancora problemi...li rielenco in ordine numerico (solo per semplicita'):

1 ho risistemato i fili del cambio...le marcie sembravano entrare correttamente pero' una volta accesa se metto la prima o altre marcie mi parte come se nn avessi tirato la frizione e ovviamente si spegne..cavolo!!!inoltre le marce sono durissime e sembra che la manopola sia bloccaa!!

2 appena ho rimesso la candela nuova si e' accesa in un secondo..pero' poi ho notato che se accellero mi rimane su du giri e poi dopo alcuni min si abbassa..se riaccellero succede lo stesso (ho provato a cabiare il min ma ovviamente e' cosi su du giri che nn gli fa niente)

3 fa del fumo bianco ancora nn ho cambiato l'olio...sara' quello?

ragazzi...AIUTO!!!

LORENZ SUNRISE

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...