Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi, non odiatemi (invidiatemi si però!) perchè anch'io ora faccio parte dei fortunati a cui, udite udite, HANNO REGALATO UNA VESPA!!!

No, non ├â┬¿ una faro basso, non esageriamo! E' una bellissima 125 Primavera 1981, in ottimo stato di conservazione a un primo sommario esame esterno. ├â╦å ferma da almeno 10 anni, ma mi giurano che ha sempre girato perfettamente senza problemi fino all'ultima volta che ├â┬¿ stata usata. Adesso ho bisogno di tutto il vostro aiuto, innanzitutto per la parte burocratica: i documenti ci sono tutti e ho recuperato le ricevute dei bolli pagati dal '97 al 2003 (quest'anno non ├â┬¿ stato ancora pagato). Pi├â┬╣ indietro nel tempo ho solo qualche ricevuta ma ho ragione di credere che sia stato sempre pagato il bollo. Ho telefonato all'ACI e mi hanno detto che portando i documenti fanno tutto loro, chiedendomi, notaio compreso 240,oo ├óÔÇÜ┬¼uri: qui mi appello a GIPIRAT e gli altri esperti:

c'è un modo per cavarsela con meno?

Una volta fatto il trapasso e pagato il bollo è tutto a posto o c'è altro da fare/sapere?

E veniamo all'astetto tecnico/meccanico (e qui non posso che appellarmi che a TURBO o LUCA-T5): sabato vorrei cimentarmi nella rianimazione: oltre a una candela nuova e a miscela fresca cosa dovrei fare? Se dovesse andare in moto che precauzioni dovrei avere per non far danni?

Tenete presente i miei limiti tecnici e datemi tutti i consigli che potete.

Se la mia digitale non mi avesse abbandonato dopo lo sterrato del Crocedomini posterei volentieri delle foto.

Grazie in anticipo a tutti, aspetto con ansia i vostri consigli!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

240 euri??? troppi 180 massimo, ho fatto 3 passaggi di proprietà nell'ultimo anno, 1 dei 3 non conta, gli altri due 180 euro totali a testa, ed è pure caro ma pensano a tutto loro, e ti arriva a casa il cedolino

ciao francesco

Inviato

Sei fortunato, perchè se i bolli sono stati pagati la Vespa non è radiata ed è facilissimo fare il passaggio di proprietà .

Nel forum incartamenti, con pazienza, trovi tutto.

Io l'ho fatto da solo ed ho speso la metà di quello che ti chiede l'ACI...

A riguardo vedi il mio post.

Inviato

Controlla se hai il CdP (Certificato di Propriet├â ), se hai quello sei a cavallo e te la cavi con un 80/90├óÔÇÜ┬¼ facendo te trafile burocratiche che ora benissimo non saprei spiegarti...Ma avere il CdP sarebbe il top!!!

Inviato

Allora x sabato ti serve:

SICURO:

-n°2 camere d'aria.

-una candela nuova.

-uno spillo conico x benzina verde(punta arancione).

QUASI SICURAMENTE:

-guarnizione rubinetto.(piccola)

-tubo benzina e realtive fascette.

Con queste cose sarai in grado di farti un primo giro.

Così sentirai il bisogno di fare ulteriori lavori, tipo freni ammortizzatori ecc...

AUGURI, e sai una cosa?

Sabato ho in programma una cosa del genere.., con una nonnetta!!!

Penserò a tè..!

Inviato

come non odiarti!!! altro che px forever come dice il tuo avatar!!!

regalala a me! regalala a me! oppure il tuo px per punizione ti abbandonerà , si innamorerà di un ovetto e scapperanno insieme in jamaica! (si il tuo vespone è gay, affronta la realtà !)

che culo!!

:'(

cordiali saluti da funkster! :D

Inviato
1) hai avuto 'sta botta di culo e ti dobbiamo pure aiutare? suda per far partire la vespa!!

2) il passaggio lo fai da te, max 100├óÔÇÜ┬¼ spesa maggiore il notaio sui 50

ciao

chiaro

Il buon Chiaro non fa che ribadire, con il tono rude che gli è consueto, quanto ho scritto nel mio post negli "Incartamenti"...

e quanto ho commentato anch'io a bassa voce (risposta 1) !!!

Inviato

per il passaggio fai così, fai andare il proprietario da un notaio a fare l'atto di vendita, deve portare il libretto il foglio complementare o certificato di propriet├â una copia di un tuo documento e il tuo codice fiscale. poi vai al pra compila un modulo e se ha il CDP ti fanno subito tutto loro, se invece ha ancora il foglio complementare con i fogli del pra vai alla motorizzazione civile e lo finiscono li. la spesa al pra e di 62 euro. in una mattinata fai il tutto. ne ti risparmi un sacco di soldini cosi ci porti una bottiglia di sambuca......

ciao lorenzo

Inviato
Sei fortunato, perchè se i bolli sono stati pagati la Vespa non è radiata ed è facilissimo fare il passaggio di proprietà .

Nel forum incartamenti, con pazienza, trovi tutto.

Io l'ho fatto da solo ed ho speso la metà di quello che ti chiede l'ACI...

A riguardo vedi il mio post.

Flavio sei grande! mi sono stampato il tuo post (che è garantito dalla certificazione dei complimenti di GIPIRAT) e ho deciso anch'io per il "fai-da-te". Un paio di domande: ma il vecchio proprietario non deve fare nulla? Deve venire con me dal notaio?

Ma il tuo notaio è particolarmente economico o posso sperare di trovarne anch'io uno low-cost?

Grazie.

Inviato
1) hai avuto 'sta botta di culo e ti dobbiamo pure aiutare? suda per far partire la vespa!!

2) il passaggio lo fai da te, max 100├óÔÇÜ┬¼ spesa maggiore il notaio sui 50

ciao

chiaro

:wink: credo che tu non sia poi così burbero come vuoi sembrare :lol:

adesso poi che oltre al PX avrò pure una vera-vera Vespa...

:):):):):):):):):):)

Ciao!

Inviato
... (si il tuo vespone è gay, affronta la realtà !)

cordiali saluti da funkster! :D

:D ... il mio Vespone mi ha detto di mandargli la tua Lambretta che te lo impara lui se è un gay. :D

e poi, se anche fosse un Vespone gay, che male ci sarebbe? :wink:

un bacione grosso grosso grosso così! Ciao bellezza!!! :P

Lorenzo

Inviato
Un paio di domande: ma il vecchio proprietario non deve fare nulla? Deve venire con me dal notaio?

Ma il tuo notaio è particolarmente economico o posso sperare di trovarne anch'io uno low-cost?

Come ti ha detto bibo 35, è il venditore che deve firmare dal notaio, la tua presenza non è neanche necessaria (se non per pagare e ritirare il documento), basta che abbia la fotocopia di un tuo documento e del codice fiscale.

Vedi qui: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprietacomefare#1705

Per trovare un notaio economico, cercane uno vicino alla sede dell'ACI o del PRA.

Ciao, Gino

Inviato

adesso poi che oltre al PX avrò pure una vera-vera Vespa...

cosa stavi mettendo in dubbio? :evil:

per favore... :evil:

ricorda il tuo avatar :lol:

guarda, il PX per me È "la Vespa". A livello estetico però secondo mè nelle "large" la linea della Rally è insuperabile, mentre nelle "small" la Primavera è stilisticamente insuperabile! Diciamo che riguardo all'estsetica sul PX non si sono impegnati molto.

in ogni caso: "PX for EVER"!!!

Inviato
Allora x sabato ti serve:

SICURO:

-n°2 camere d'aria.

-una candela nuova.

-uno spillo conico x benzina verde(punta arancione).

QUASI SICURAMENTE:

-guarnizione rubinetto.(piccola)

-tubo benzina e realtive fascette.

Con queste cose sarai in grado di farti un primo giro.

Così sentirai il bisogno di fare ulteriori lavori, tipo freni ammortizzatori ecc...

AUGURI, e sai una cosa?

Sabato ho in programma una cosa del genere.., con una nonnetta!!!

Penserò a tè..!

Grazie Daniel! e buon lavoro anche a te!

p.s.: adesso mi manca solo di capire bene cosa devo farci con lo "spillo conico x benzina verde (punta arancione)" e poi sono a posto...

andrò a frami un giretto su scooter help...

Ciao!

Inviato
martedì il donatore "firma" e giovedì ritiro l'atto di vendita: c'├â┬¿ un limite di tempo per sbrigare poi le pratiche PRA e Motorizzazione?

60 giorni dalla data dell'atto di vendita.

Però sei un po' discolo: queste cose devi chiederle nel forum apposito...

Inviato

Allora guarda attentamente l'immagine:

Una volta col carburatore in mano togli la vaschetta(53)

Sfilando il pernetto iin ottone(50) viene via il galleggiante(51)

E quello che ti trovi in mano è lo spillo in questione(quarantotto)

Praticamente spinto dal galleggiante è quello che regola l'entrata di benzina al carburatore.

Buon lavoro..!

carburino.jpg.02b2d4ab368e41e36d2958c589

carburino.jpg.4b1a8abaae3e5e260921317d75

carburino.jpg.6dbd4b0774f2157d6a3b0dd4eb

carburino.jpg

carburino.jpg

carburino.jpg

carburino.jpg

carburino.jpg

carburino.jpg.4d5b801898ea15539343c21885

Inviato
Allora guarda attentamente l'immagine:

Una volta col carburatore in mano togli la vaschetta(53)

Sfilando il pernetto iin ottone(50) viene via il galleggiante(51)

E quello che ti trovi in mano è lo spillo in questione(quarantotto)

Praticamente spinto dal galleggiante è quello che regola l'entrata di benzina al carburatore.

Buon lavoro..!

Effettivamente non deve essere difficile, l'immagine mi sembra chiara...

O no ???? :?:?

Inviato
Allora guarda attentamente l'immagine:

Una volta col carburatore in mano togli la vaschetta(53)

Sfilando il pernetto iin ottone(50) viene via il galleggiante(51)

E quello che ti trovi in mano è lo spillo in questione(quarantotto)

Praticamente spinto dal galleggiante è quello che regola l'entrata di benzina al carburatore.

Buon lavoro..!

Daniel, le tue istruzioni sono meglio di quelle dell'IKEA!!!! Grande!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...