Helix Inviato 29 Settembre 2007 Segnala Inviato 29 Settembre 2007 ciao a tutti! vorrei costruire questo attrazzetto (come da oggetto) per poter sostenere ancora per mesi il mio blocco motore! qualcuno di voi a provato a costruilo...mi sa dare le misure per il blocco motore vbb! vi posto una foto...ciao!!!! Cita
Ospite Inviato 30 Settembre 2007 Segnala Inviato 30 Settembre 2007 Ciao, questo è quello che ho realizzato io. La sezione della struttura è in ferro scatolato 30x30, tranne per i due supporti del braccio, che sono in ferro pieno da 30x12....altrimenti non entrava il cilindro. Prezzo: a differenza dei 48 euro che chiedono su ebay, il mio è stato realizzato con materiale di recupero, tranne per i quattro tappi laterali, costati meno di 2 euro, che devo ancora inserire. Cita
Helix Inviato 30 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2007 Oh Grazie mille! si io pure lo realizzerò con materiale di scarto...quando lo finisco poi posto le foto! Dimmi un'ultima cosa...il blocco motore è di una small o large frame!? Io dovrei montare su un Vbb1!? Cita
Ospite Inviato 30 Settembre 2007 Segnala Inviato 30 Settembre 2007 Il supporto è nato per le LARGE FRAME. Quello che vedi in foto è il carter di una vespa GL. Cita
unknown Inviato 30 Settembre 2007 Segnala Inviato 30 Settembre 2007 Molto interessante. Anch'io avrei intenzione di costruirne uno pero' apportandoci delle modifiche: 1) Lo farei universale, in modo che lo possa utilizzare per motori tipo Faro Basso,GS,PX,ET3,50 (quindi con uno dei supporti, anteriore e posteriore, che reggono il motore regolabili in larghezza) 2) lo renderei anche a uso prova motore, mi spiego meglio: una volta montato il motore,prima di metterlo sul telaio,sarebbe bene provarlo (se va in moto, se funzionano le marce, se funziona l'impianto elettrico,una sgrossata alla carburazione,ecc.ecc.) indi per cui aggiungerei un serbatoietto con rubinetto sopra al motore, e farei di piu', adatterei anche un vecchio manubrio di Vespa (naturalmente il piu' facile da reperire e che sia inutilizzabile per un restauro,tipo quello del PX, insomma) allo scopo di provare le marce,la frizione ecc. ecc. 3) il supporto che è alla sinistra della foto 2 della costruzione di davide.ferlito,lo modificherei in modo di poterci montare tranquillamente la marmitta del PX ( naturalmente a motore montato) per i motivi di cui sopra. In questi giorni sto costruendo una cosa del genere, quando l'avro' terminata postero' le foto. Cita
Helix Inviato 1 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2007 infatti unknown... sono più che geniali queste tue altre info...magari farlo un pò più altino per riuscire ad alloggiare la marmitta!? che ne dici davide.ferlito...tu che già l'hai ben fatto? Cita
carbone Inviato 1 Ottobre 2007 Segnala Inviato 1 Ottobre 2007 io lo farei smontabile diciamo che è un soprammobile abbastanza ingombrante... Cita
Andrea78153 Inviato 1 Ottobre 2007 Segnala Inviato 1 Ottobre 2007 Se vi faccio vedere com'è il mio vi mettete a ridere.... in compenso l'ho costruito e saldato mentre avevo gesso e chiodo alla mano destra. L'idea di farlo smontabile è ottima, ma nessuno ha idee di come ? Cita
Ospite Inviato 1 Ottobre 2007 Segnala Inviato 1 Ottobre 2007 sono più che geniali queste tue altre info...magari farlo un pò più altino per riuscire ad alloggiare la marmitta!? che ne dici davide.ferlito...tu che già l'hai ben fatto? Sai che non ho provato se posso inserire la marmitta? Se fosse possibile, basta aggiungere un tubo telescopico che regge un piccolo serbatoio e...brumm...si potrebbe anche mettere in moto.... Cita
Helix Inviato 2 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2007 ciao davide.ferlito! certo che è possibile!!! il mio amico Tonysubwoofer (anche grande appasionato e restauratore) si è costruito questo cavalletto anche per poter alloggiare la marmitta...infatti se vedi il topic del restauro che mi ha fatto sul blocco della mia vbb lui ha messo in moto con l'asticina che tiene il serbatoio....e vedi che spettacolo! questo si puà fare!!! ciao compare! siciliano Cita
Ospite Inviato 2 Ottobre 2007 Segnala Inviato 2 Ottobre 2007 Ciao Helix, mi raccomando....non appena realizzi il supporto posta qualche foto. Buon lavoro Cita
HI_END Inviato 2 Ottobre 2007 Segnala Inviato 2 Ottobre 2007 Ciao Helix, anche io ne ho appena realizzato uno. A differenza di quelli visti nelle foto presentate nella discussione, la mia idea è stata un po diversa... L'ho realizzato per il motore della mia VBB1, e l'ho pensato con la possibilità di poter inclinare il motore per facilitare le fasi di assemblaggio. L'ho dimensionato abbastanza robusto da poter sopportare anche la prova a banco del motore stesso. Ho aggiunto in ultimo la sede per poter infilare un'asta che sostenga una tanichetta o una bottiglia con la miscela. Ora lo devo dare ad un amico che mi farà il favore di verniciarlo, appena pronto vedrò di fargli qualche foto e di postarla. Cita
Helix Inviato 2 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2007 ciao a tutti... x davide.ferlito: grazie!!! quando lo finisco posto le foto!!! x HI_END: il mio è pure un VBB quindi è la stessa situazione mia...quando finisci l'opera potresti postare le foto al fine di migliorare e di migliorarci...scusa la frase un pò troppo Marzulliana!!! ciauuuuu Cita
Ospite Inviato 2 Ottobre 2007 Segnala Inviato 2 Ottobre 2007 UAUHHH!!!! Contez...quelle curve del supporto sono spettacolari...un design molto sobrio, bello, quasi da esposizione...i miei complimenti. Cita
Helix Inviato 2 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2007 che spettacolo.... complimentoni!!!!! ma queste curve come le hai realizzate?! Mizza...proprio bello!!! semplice semplice ma fa la sua differenza!!!! Cita
contez Inviato 3 Ottobre 2007 Segnala Inviato 3 Ottobre 2007 eheh! Grazie ragazzi! Sono molto felice che vi piaccia. volevo proprio un oggetto semplice e sobrio! Ho preso dei profili a sezione rettangolare 8x40mm (volevo stare sul sicuro) e li ho curvati con l'aiuto di una piegatrice.. e di un fabbro Se devo essere sincero ha due pecche: dovevo rimanere più alto a dx (guardando la foto) così sarebbe stato più dritto e avrei avuto tutta la corsa della pedivella libera mentre con questa inclinazione 3 o 4cm prima del fine corsa mi tocca sul profilo in basso.. va beh.. sbagliando s'impara! Cita
carbone Inviato 3 Ottobre 2007 Segnala Inviato 3 Ottobre 2007 come fate a ridurre al massimo i giochi e le vibrazioni io l'ho fatto con del materiale recuperato quindi balla un pochino com epotrei risovere questo problema?? Cita
uferrari Inviato 3 Ottobre 2007 Segnala Inviato 3 Ottobre 2007 Vi allego le immagini di come mi sono arrangiato. Ho fatto una piastra base su cui montare i supporti per ogni specifico carter. In questa piastra base c'è anche l'attacco per un'asta che regge i serbatoi per il collaudo al banco dei motori. C'è anche l'immagine dell'ultima versione di supporto (per adesso solo largeframe) che permette così la rotazone del motore sui due assi. Vi mostro anche il padellino modificato da poter inserire per provare i motori; questo si è reso necessario perchè sulle large la marmitta interferisce sempre con un eventuale staffa sul perno del braccio. Cita
Frederik61 Inviato 3 Ottobre 2007 Segnala Inviato 3 Ottobre 2007 bravissimi. ottimo post si..prenderò spunto per costruire il mio!!!! Cita
Ospite Inviato 3 Ottobre 2007 Segnala Inviato 3 Ottobre 2007 ...porca miseria...la marmitta non è possibile inserirla, mi sa che devo copiare l'idea di UFERRARI...occorre creare un adattatore/prolunga per il collettore di scarico. complimenti a UFERRARI per l'advanced hi-tec dei suoi supporti motore... Cita
Ospite Inviato 3 Ottobre 2007 Segnala Inviato 3 Ottobre 2007 come fate a ridurre al massimo i giochi e le vibrazioni io l'ho fatto con del materiale recuperato quindi balla un pochino com epotrei risovere questo problema?? Ho procurato quattro silent-block...large size... usati per i condizionatori d'aria. Spero che il trespolo non traballi troppo. Cita
Helix Inviato 4 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2007 ehilà ragazzi!!! porca miseria che bravura e genialità che avete!!! Da rimanere a bocca aperta!!! Quindi davide.ferlito dovrei alzare un paio di centimetri?! Quelli di uferrari sono veramente artistici e ingegnosi!!! Bravo...complimenti! sono molto più maneggevoli per lavorarci, cioè hai solo un attacco e tanto spazzio libero!!! Io lo vorrei fare molto simile a quello di davide. ferlito e di Cortez!!! mi sembrano più facili da realizzare!!! Cmq sta riuscendo un bel topic come dice Collet...forza vespisti...larga mano alle vostre opere al fine di imparare! Io guardo tutto di tutti per migliorarmi! Ho citato a tutti e vi saluto tutti!!! Ciauuuuuuu Cita
Ospite Inviato 4 Ottobre 2007 Segnala Inviato 4 Ottobre 2007 Helix, non avere fretta di realizzare il supporto... come vedi dalle foto, tutti noi abbiamo commesso un errore relativo al supporto del forcellone. Non possiamo usare la marmitta originale!!!!! Mettiamo giu qualche schizzo, cosa ne pensate? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
Immagini