IacopoR Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 Stamattina riflettevo a come potevo creare uno spessore per alzare il coperchio del filtro originale di un PX no MIX al quale ho messo il filtro del T5 (a anche il 24/24E, cioè quello del P200E). Tubo di rame schiacciato col martello, sagomato a mano usando solo una pinza e il vecchio cuscinetto a rulli dell'albero del cambio secondario (quello della ruota post.), saldatore (stazione saldante bella potente che arriva a 420°C) e un paio di ore, forse meno. Il saldatore serve potente altrimenti non si riescono a fare certe saldature. Ho preferito farlo in 2 pezzi perchè era molto più semplice e veloce. Ora lascerò sulla scatola, la guarnizione originale. poi su questo spessore metterò: SOTTO un guarnizione per proteggere le portiere della auto dagli urti contro i muri o le altre auto; SOPRA un'altra guarnizione originale. Siccome ho un sito di bricolage (presente anche nella mia firma) appena posso cercherò di fare un po' di foto e descrivere le varie operazioni. Cita
Piewankel Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 Che pazienza... bel lavoro!!! Su su... montalo e facci una bella foto che sono curioso!!! Cita
IacopoR Inviato 25 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 scusate per la doppio foto (e per il doppi post che ho già cancellato) ma ho una connessione (INFOSTRADA) che dire che è una caca è poco: è un letamaio. Cmq, ora vado in garage a continuare a montare le ultime cose (copriventole e cosette varie) e faccio le foto. Vi anticipo che non ho potuto mettere la doppia guarnizione su questo spessore perchè non ci stava più il coperchio. Alla fine, questo spessore appoggia sulla guarnizione originale della scatola (perfettamente devo dire) e poi ne ho messa un'altra originale nella parte alta. Ho dovuto allargare un po' con la pinza il labbro del coperchio filtro perchè questo spessore sarebbe dovuto essere 1mm più corto e 1mm più stretto. Cmq ora il coperchio è a filo del telaio ma ho già provato a comprimere un po' l'ammortizzatore e a rilasciarlo e non tocca. Credo lo spessore giusto mettendo una sola guarnizione come ho fatto io, debba essere non superiore agli 8mm. Cmq in questo modo respira ancora meglio. Faccio le foto e le posto più tardi. Cita
IacopoR Inviato 25 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 Ecco le foto dello spessore montato. Cita
deriz Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 Davvero notevole..Hai avuto una bella idea.. Cita
Ospite Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 ...bella idea... e soprattutto molto ben realizzata. Complimenti Cita
1bisio Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 Ottimo ma...non è troppo vicino al telaio? Cita
beardrake Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 si bella idea...ma a cosa servirebbe scusate???nn ho ancora capito... Cita
IacopoR Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 si, è MOLTO vicino al telaio ma devo ancora provarlo con la vespa su strada e se mi accorgo che il coperchio tocca sul telaio quando l'ammortizzatore arriva completamente in estensione vedrò di abbassarlo di qualche mm, diciamo 5mm già che ci sono. In effetti così com'è è anche più alto del necessario ma almeno aumenta ancora di più il volume dell' air-box. per beardrake: serve ad alzare il coperchio della scatola del filtro dato che all'interno ho montato il filtro aria del T5 che è più alto e meglio costruito (ha un raccordo che incanala meglio aria ed essendo più alto fa entrare più aria). serve questo spessore perchè sotto c'è montato un carburatore 24/24 E che è alto come quello originale contrariamente al carburatore del T5 che è più basso e quindi anche col filtro alto non c'è bisogno di spessori. Cita
BLASTO Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Ma come getti? Si deve cambiare qualcosa? Se passa più aria sarai più magro, no? Sbaglio? Cita
IacopoR Inviato 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 un getto di 2 punti più alto basta. cmq ora sono in rodaggio e la vespa è un po' scarburata. ho il 24 del p200e e il DR con l'albero anticipato appena appena (ho tolto 10mm). ho già sentito che aprendo tutto per un attimo, si ingolfa un attimino. devo ancora capire se il getto troppo grosso o piccolo (io penso che sia troppo grosso ora che monto il 120 ma vedremo). sotto ho anche la sito plus. non ho altro. La vite del CO l'ho aperta di 2,45 o 3 giri +/-, cmq siamo lì. vi farò sapere. Cita
Ospite Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 si bella idea...ma a cosa servirebbe scusate???nn ho ancora capito... ... a montare il filtro aria del 24G del T5 sl 24E del 200; il filtro del T5 è più alto e dentro il coperchio non entra, occorre alzare il coperchio, oppure abbassare il filtro o il carburatore (come il 24G del T5, che è più basso). Cita
BLASTO Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Quindi anche su un PX 200 originale rende bene? Praticamente basta montare il filtro aria del T5 e trovare un sistema per alzare il coperchio, giusto? getto massimo +2-3 e via... Quanto rende? Cita
Ospite Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 io c'ho provato e non ho notato cambiamenti esagerati..magari c'ho perso poco tempo!! vedo che lo montano intanti,quindi un miglioramento ci deve essere!!! alla fine l'ho tolto del tutto il filtro e cosi va molto meglio.. Cita
IacopoR Inviato 7 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 ma così non filtri più nulla e la cosa è sempre sconsigliabile. Cita
Ospite Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 io strade sterrate non ne faccio, e secondo me il rischio è bassissimo l'aria fa 1000 giri prima di arrivare al carburatore.. Cita
IacopoR Inviato 7 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 bhe, se non fai strade impolverate ci può ancora stare però tieni presente che il filtro delle vespe ha già le maglie molto larghe, nulla a che vedere con quello di un'auto o di una moto. di per se fa già passare tantissimo. probabilmente ti va molto meglio perchè hai una carburazione troppo grassa per quando metti il filtro. io cmq non girerei mai senza filtro, se non altro per far durare di più le fasce elastiche che sono le prime e risentirne di un'aria per nulla filtrata. Cita
Ospite Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 invece secondo me il filtro vespa non è affatto permeabile,quando lo togli devi aumentrae di un bel pò il getto! il che dimostra che passa poca aria..per le fasce non so che dirti..io già uso una tolleranza istone/gt molto alta..quindi la durata... Cita
IacopoR Inviato 7 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 probabilmente il problema del filtro della vespa è che non è molto grande e togliendolo passa più aria ma se guardi la rete di cui è fatta vedrai che ha delle maglie larghissime. cmq vabbene così. ;-) Cita
nico.ch Inviato 18 Febbraio 2008 Segnala Inviato 18 Febbraio 2008 IacopR puoi rimettere le foto che non si vedono piu'? Cita
IacopoR Inviato 18 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2008 non sto riuscendo ad aggiungere nulla, o è la mia connessione oppure il forum, vedremo stasera. cmq spero che il moderatore possa rimettere in visione le mie foto sopra. Cita
Jamaicapx Inviato 2 Luglio 2018 Segnala Inviato 2 Luglio 2018 Puoi mandare le foto della modifica? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
Immagini