kl01 Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 Monto le fasce e anche il pistone è pronto ad andar su; inserisco un fermo spinotto, controllando che non scappi, poi lo spinotto che entra facilmente con la sola pressione delle dita, soltanto alla fine dovrò spingerlo leggermente con lo specifico attrezzino, e cmq senza bisogno di martello o di sforzi pazzeschi ÔǪ lo spinotto entra in sede con la massima naturalezza, inserisco il secondo fermo e il pistone è montato. Poi infilo il cilindro, dopo averlo deterso con benzina soffiata a pressione, pulito con un panno umido di benzina la canna per togliere i residui della rettifica e oliato la canna per inserire il pistone, con la guarnizione di base e un poÔÇÖ di silicone, lo spessore da 1,5 mm sul cilindro, è molto preciso e non si muove minimamente, temevo la necessità di centrarlo e invece è perfettamente in sede, poi la testata va su e comincio a serrarla. Alla fine dal foro della candela si leggerà il diametro del pistone riportato sul cielo dello stesso (63,8 mm). Cita
kl01 Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 Passo al depuratore e carburatore ÔǪ la guarnizione inferiore va rivista perchè la luce è ampliata ed è più larga della guarnizione. Prese le misure la ritaglio unpò. Poi provo carburatore e depuratore, con relativa guarnizione. Il fatto che fosse una serie guarnizioni per 200 rende perfetto lÔÇÖaccoppiamento, per la guarnizione tra carburatore e depuratore non cÔÇÖè bisogno di modifiche. Alla fine carburatore in sede e uno sguardo dentro il motore, a ghigliottina tutta spalancata, dalla luce di aspirazione Cita
kl01 Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 Ecco il moTORELLO fnito o quasi, il resto verrà definito in sede di montaggio definitivo. Cita
kl01 Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 Inserisco il serrafilo del freno posteriore e i regolatori dei cavi freno e frizione, il secondo lo recupero dal preselettore del motore, so già che verrà usato quello già presente sul telaio. Cita
kl01 Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 Faccio un controllino  quanti gradi dura laspirazione? E lo scarico quanto dura? Da . . a Cita
kl01 Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 E lÔÇÖaspirazione come è suddivisa? Da ÔǪ ÔǪ a La somma però è da ÔÇô 56 a + 119 ÔǪ 175 gradi, strano facendo la misura per intero erano quasi 180, qui cÔÇÖè un piccolo errore di misurazione che incide per 5 gradi ÔǪ rivedendo precedenti misurazioni dove ero a 58 ÔÇô 60 gradi prima del PMS deduco che questÔÇÖultima misurazione effettuata COL CARBURATORE MONTATO e quindi attraverso il Venturi è sottostimata di almeno 2 gradi per lato ÔǪ e in effetti ci siamo con i 180 gradi totali se parto da ÔÇô 58 a + 121 rispetto al PMS. Cita
kl01 Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 Adesso il moTORELLO è ÔǪ pronto a partire, anche se qualcuno forse intende il verbo ÔÇ£partireÔÇØ in modo diverso! VVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVV --VVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVV-- ----VVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVV---- ------VVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVV------ --------VVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVV-------- ----------VVVVVVVVVVVVVVVVVVVVV---------- ------------VVVVVVVVVVVVVVVVVVV------------ --------------VVVVVVVVVVVVVVVVV-------------- ----------------VVVVVVVVVVVVVVV---------------- ------------------VVVVVVVVVVVVV------------------ --------------------VVVVVVVVVVV-------------------- ----------------------VVVVVVVVV---------------------- ------------------------VVVVVVV------------------------ --------------------------VVVVV-------------------------- ----------------------------VVV---------------------------- ------------------------------V------------------------------ Cita
vespasound Inviato 28 Maggio 2009 Segnala Inviato 28 Maggio 2009 E l'altro? se non erro erano 2 i motori da preparare....... Cita
kl01 Inviato 29 Maggio 2009 Segnala Inviato 29 Maggio 2009 E l'altro? se non erro erano 2 i motori da preparare....... tra un paio d'anni ... forse ... Cita
Saetta Inviato 29 Maggio 2009 Segnala Inviato 29 Maggio 2009 ma chi è il fortunato a cui va la bestiolina? lo invidio profondamente!!!! ti rinnovo i miei complimenti, gran bel lavoro, realizzato con cura certosina e coscienza di quello che si fa! Cita
vespasound Inviato 29 Maggio 2009 Segnala Inviato 29 Maggio 2009 Sono invidioso anke io. Dimmi chi e' che vado a rubarglielo, secondo me chiunque sia non lo merita un motore cosi'! Cita
vespasound Inviato 5 Giugno 2009 Segnala Inviato 5 Giugno 2009 Mi togliete qualke curiosita' pls? Ma un motore cosi' "pompato" e' affidabile? Si potrebbe usare in un raid o c'e' il rischio di finire sul carro scopa? Che velocita' max puo' raggiungere e i consumi come sono? Grazie C. Cita
AlePx Inviato 5 Giugno 2009 Segnala Inviato 5 Giugno 2009 non è poi così pompato... io ho una configurazione simile cioè polini, mazzu c60, phbh 28, 23/64 e scorpion e mi trovo bene. secondo me è abbastanza affidabile.. basta fare la giusta manutenzione e carburarla bene. i consumi sono circa 25 km/l (in città). sui 20 se tiri... ma con 24 e padella penso che si possa arrivare a 30 andando piano Cita
contenello Inviato 5 Giugno 2009 Segnala Inviato 5 Giugno 2009 vespasound non è così pompato è un ottimo motore da turismo, sarà affidabilissimo. Cita
vespasound Inviato 5 Giugno 2009 Segnala Inviato 5 Giugno 2009 Ale px visto che siamo paesani, se ti va' una sera ci facciamo un aperitivo e me la fai provare (prima di bere). Io sono di Sestri, tu? Cita
AlePx Inviato 5 Giugno 2009 Segnala Inviato 5 Giugno 2009 anch'io... vespa azzurra.... magari mi hai visto. o sentito... Cita
tillio Inviato 5 Giugno 2009 Segnala Inviato 5 Giugno 2009 ... un preciso e utile documento per gli esordienti come me ed anche per tutti gli altri ... chapeau tillio Cita
vespamax Inviato 6 Giugno 2009 Segnala Inviato 6 Giugno 2009 Sono invidioso anke io. Dimmi chi e' che vado a rubarglielo, secondo me chiunque sia non lo merita un motore cosi'! belin secondo me sarà sprecato nelle mani di chi finirà! Cita
kl01 Inviato 7 Giugno 2009 Segnala Inviato 7 Giugno 2009 ma chi è il fortunato a cui va la bestiolina?lo invidio profondamente!!!! ti rinnovo i miei complimenti, gran bel lavoro, realizzato con cura certosina e coscienza di quello che si fa! Grazie per i complimenti. L'ho provato, va veramente bene, visto che ho l'indirizzo del destinatario adesso me lo vado riprendere ... in mano a certa gente è proprio sprecato! CHi ha la bestiolina? Deve essere lui a dirlo, io non posso dirlo anche se lo so, Cita
kl01 Inviato 7 Giugno 2009 Segnala Inviato 7 Giugno 2009 (modificato) dimenticavo; in occasione del Raid Sicilia 2009 al moTORELLO è stata aggiunta una modifica. La marmitta utilizzata, una Sito padellino, è un pò strana; contrariamente alle Sito che conoscevo non ha i due filtri e il buco unico sulla paratia, aveva i classici 6 fori da 8 mm della Piaggio e niente silenziatore/filtro allo scappamento. Unica differenza con la Piaggio la totale assenza di lana di vetro e di rete metallica al suo interno. Le modifiche effettuate in foto. Modificato 1 Giugno 2010 da kl01 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restauro 50 special
Da Simonsimba, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Immagini