dceccarelli Inviato 19 Aprile 2011 Segnala Inviato 19 Aprile 2011 (modificato) Buon giorno ragazzi, mi chiamo Domenico, sono un nuovo utente del forum, totalmente inesperto ma con tanta pazienza. Come si evince dal titolo ho da poco iniziato il restauro di una Pk 50 xl, non vi so spiegare perche ma quando lo vista in quel box tutta inpolverata è sporca mi sono balenati in testa tutti i ricordi legati ad essa e senza perder tempo ho tolto il 1°bullone, poi il 2°e cosi vià(il problema sarà rimontarla.......confido in voi). Stasera scatterò alcune foto per evidenziarvi dettagliatamente lo stato attuale. Di seguito elenco le cose gia fatte senza pensare tanto. ÔÇó Smontato fanale ant. post. e frecce ÔÇó Smontato sella ÔÇó Smontato carburatore 19:19 dell'orto, aperto completamente e immerso nella benzina ÔÇó Smontato ammortizzatore posteriore ÔÇó Tagliato e sfilato tutte le guaine(marce, freno post., ant., frizione) ÔÇó Sfilato motore ÔÇó Smontato leva freno posteriore ÔÇó Smontato manubrio e manopole ÔÇó Sfilata forcella anteriore Diciamo che adesso la vespa è completamente smontata pezzo per pezzo, mi pento solo di una cosa per sfilare lÔÇÖimpianto elettrico lÔÇÖho tagliato allÔÇÖaltezza della centralina sotto il blocco accensione. Ragazzi se per voi non è un fastidio mi farebbe piacere essere guidato da voi in questa mia avventura. Tipo ÔÇó Adesso come mi muovo ho la vespa completamente smontata, da dove mi conviene iniziare carrozzeria o motore? ÔÇó Il motore poi essendo un polini sfruttato pochissimo e funzionante non vorrei proprio aprirlo, mi conviene? P.s prima di smontare il tutto ho avviato la vespa dopo aver pulito il carburatore(premetto di aver avvitato tutti e 3 i getti(max 85) fino alla fine e di avere un filtro dÔÇÖaria modificato senza la retina di ferro) ed è partita immediatamente con lÔÇÖaria tirata, lÔÇÖunico problema che aveva era il seguente. Girava per un minuto fluida e poi di colpo mancava quasi a spegnersi, per riprenderla dovevo tirare lÔÇÖariaÔǪ..da cosa puo dipendere. Con la speranza di essere stato chiaroÔǪ.aspetto un vostro riscontro. Saluti Dc; Modificato 19 Aprile 2011 da dceccarelli Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini