Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Visto che sulla Vespa ci sono due tamburi e ce li dobbiamo tenere purtroppo,

volevo sapere qualche soluzione aftermarket per potenziare al massimo i tamburi....

Ho visto che la New Fren per esempio produce delle ganasce per i tamburi delle vespe....sono meglio delle originali in quanto a potenza frenante?

Altre soluzioni in commercio?

Ciauz!

 
Inviato

Io ho montato le Newfrein sts davanti. Frena meglio di quelle di prima e resiste meglio al calore quindi in discesa è quasi impossibile farle surriscaldare. Per contro d'inverno col freddo e la pioggia si devono scaldare con 1, 2 frenate per funzionare bene.

Ciao

Inviato

ah quindi hanno una mescola più racing diciamo, come le pastiglie da pista...quella del calore è una bella cosa visto che il tamburo non smaltisce le temperature facilmente....anzi....

il consumo sarà maggiore quindi...

Inviato

si! almeno...il colore che è rimasto è sul rosso :D

Direi che per un tamburo gli unici interventi da fare sono: o aumentare la dimensione del tamburo in modo da aumentarne la superficie di rotolamento (e quindi usare ganasce più grandi...) oppure usare ganasce rivestite in materiali più moderni come le pastiglie dei freni a disco...organiche, sinterizzate, etc etc

Almeno questo è quello che mi viene...quindi penso che l'unica cosa da fare sia montare le new fren, regolando il cavo del freno anteriore in modo che anche da tutto tirato le ganasce non bloccano se no sono guai...la modulabilità di questi freni è penosa....

Inviato
ah quindi hanno una mescola più racing diciamo, come le pastiglie da pista...quella del calore è una bella cosa visto che il tamburo non smaltisce le temperature facilmente....anzi....

il consumo sarà maggiore quindi...

In realtà la mescola dovrebbe essere più tenera ma non sono le "racing". Comunque il miglioramento c'è ma non è enorme. Il consumo è ragionevole, ho montate su un px e fino ad ora hanno fatto sui 20000 Km.

Come suggerisce Pozzy potresti cambiare forcella (sempre che si riesca a montare) prendendo una di un pk (che non affonda in frenata) o una di un hp che aveva anche la camma flottante (che lo fa frenare di più con meno sforzo sulla leva)

Ciao

Inviato

uhm quello della camma flottante è interessante, ma non sono pratico di modifiche del genere, per il problema affondamento della forcella di una special non basterebbe mettere un ammortizzatore nuovo e migliore dell'originale?nn neccesariamente un bitubo, anche un sebac nuovo penso che vada anni luce meglio del mio attuale ammo originale con almeno 10 anni alle spalle...

mi sa che allora monterò le new fren e cercherò di accontentarmi...

grazie mille!

Inviato

Io credo che basterebbe avere un tamburo autocentrante come quello montato sui px arcobaleno...

Belafrance tu parlavi del hp che ha la camma flottante, quindi il sistema è lo stesso dei px appena menzionati giusto?

Inviato

4 anni fa il bitubo ant. lo pagai 130.000 £ e va da dio...per l'uso che ne faccio in città è più che performante

Sull'anantreno del primavera è l'ideale!

Il posteriore non so sinceramente se sia sebac, forse una sottomarca.Non l'ho ancorta montato visto che manca ancora il motore ma per 70 euri mollati ad un utente VOL (gentile assai)spero li valga tutti.

Inviato

eh ragazzi si sa che in termini di sospensioni fino ad un certo punto chi più spende meno spende (regolabilità dell'idraulica, possibilità di rigenerazione, etc etc) ma spendere almeno 230 in sospensioni per il vespa mi sembra esagerato...proverò un sebac all'anteriore e vi farò sapere....ma mi sa dovrete aspettare un po' :D

per il retro vedo come va il sebac e poi decido tanto è meno critico come l'avantreno....

Ciao!

Inviato

Si le autocentranti o camma flottante sono la stessa cosa. Le hanno gli arcobaleno ma anche alcune small, l'ho vista sui 125 ets e sulle più nuove hp e 125 v ma non ricordo con certezza da quale modello le hanno montate. Ciao

  • 15 anni dopo...
Inviato

Giorno sono Leandro allora a riguardo di questo posto freni Vespa davanti mettete freno a disco 200 mm...ci sono varie marche, dietro mettete il tamburo da 150 mm per esempio Vespa HP o P 125 ETS e aggiungete al tamburo la camma flottante della Vespa P 125 ETS o HP chiaro?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...