xxx Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 Ciao a tutti !!! Mi e stato consigliato con il mio 125 pinasco di raccordare i carter al cilindro . Volevo sapere: cosa intendete voi per raccordare i carter ???dopo devo tenere sempre lo stesso cilindro ???????? Serve a qualcosa allargare l' aspirazione ???? AH si ho trovato un annuncio di un motore 125 primavera con impianto elettrico 50 !!!! Cosa significa?? Va bene sulla mia 50 special ????? Però il motore e bloccato ! E ha detto che e ingrippato il cilindro ! a me non mi interessa il cilindro perchè lo cambio , ma da cosa altro può dipendere secondo voi esperti un bloccaggio del motore ??????? per favore rispondetemi !! Grazie a tutti !! Cita
Carlo83 Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 ma il 125 pinaasco non ha i stessi travasi del cilindro originale? Per raccordatura dei travasi si intende raccordare i travasi alla base del cilindro con quelli del carter, facendo in modo che non ci siano scalini. Un modo abbastanza semplice e approssimativo di raccordare i travasi ├â┬¿ prendere la guarnizione del cilindro, metterla sul carter, segnare con un pennarello la parte da asportare e poi tirarla via con lima e/o dremel. I due travasi devono essere perfettamente simmetrici. Per fare meglio bisognerebbe controllare che la forma e le dimensioni della guarnizione sia la stessa di quella del cilindro, persch├â┬® spessole guarnizioni "chiudono" il travaso. Per├â┬▓ su "elaboriamo il 2t" ho letto da qualche parte che basta sbagliare di mezzo decimo (!!!) di mm per rendere inutile la raccordatura... e che ci vuole, allora, il controllo numerico?? Cita
Carlo75 Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 Però su "elaboriamo il 2t" ho letto da qualche parte che basta sbagliare di mezzo decimo (!!!) di mm per rendere inutile la raccordatura... e che ci vuole, allora, il controllo numerico?? Ho letto anch'io quella frase su "Elaboriamo il 2t"..E' un testo molto interessante ma alcune indicazioni sono un pò "estreme", dedicate più che altro a motori da competizione ad altissima potenza specifica..Intendo dire che un motore vespa, anche se elaborato, non richiede una precisione di mezzo decimo di mm sulla raccordatura dei travasi..Certo, è ovvio che se fossero perfetti al centesimo di mm andrebbe anche meglio, ma i costi salirebbero in maniera inaccettabile per noi semplici appassionati. P.S. ho da poco finito di raccordare i travasi per un 132 Malossi..Non sono certo perfetti al mezzo decimo di mm ma spero che il mio motore vada bene ugualmente! Ciao Cita
Carlo83 Inviato 20 Febbraio 2005 Segnala Inviato 20 Febbraio 2005 Io devo ancora raccordarli... Tu Carlo li hai allargati quelli del cilindro alla base? Io li ho un po' allungati, seguendo comunqe la curvatura originale. Cita
Carlo75 Inviato 20 Febbraio 2005 Segnala Inviato 20 Febbraio 2005 No, il cilindro l'ho lasciato completamente originale. Ho dovuto far riportare del materiale sul semicarter lato frizione perchè altrimenti, data la lunghezza dei travasi del Malossi, la base di appoggio in corrispondenza di uno degli estremi del travaso sarebbe diventata troppo sottile per garantire una perfetta tenuta. P.S. il motore è già chiuso e funzionante, ieri ci ho fatto il primo giro...Ora mi sto dedicando alla carburazione, speriamo bene! Ciao Cita
Ospite Inviato 20 Febbraio 2005 Segnala Inviato 20 Febbraio 2005 su quel libro sembra che chi lo legga sia gia un esperto di preparazioni..io il tipo che l'a scritto nn lo sopporto molto x cm l'a scritto... Cita
Carlo83 Inviato 21 Febbraio 2005 Segnala Inviato 21 Febbraio 2005 Cazzo... l'ultima cosa che voglio fare è saldare i carter.... più che altro non so dove portarli a farli saldare... Comunque io ho seguito lo spigolo iniziale, quindi non ho aumentato la larghezza (il punto più largo è come uno originale) Io non so quando lo monterò.... mi manca ancora l'albero e il collettore... Cita
Ospite Inviato 21 Febbraio 2005 Segnala Inviato 21 Febbraio 2005 compri dei comunissimi eletrodi da alluminio....l'o fatto quando o preparato il ciao...e ottima cm cosa..okkio al ACCIAINA se si forma fai fatica a lavcorarla Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini