Jaco Inviato 30 Aprile 2005 Segnala Inviato 30 Aprile 2005 BELLA , MA ORA CHE E' PRONTA , SENON TI VEDO AL PONCE'N'VESPA TI VENGO A PRENDE PER L'ORECCHI !!! Cita
stef75 Inviato 30 Aprile 2005 Segnala Inviato 30 Aprile 2005 l'ho comprata da un collezionista di Pisa Come Pisa? Chi è costui?!!!! Per il contakm credo sia stato sostituito, le prime GTR come la tua avevano lo sfondo bianco. Il restauro sembra ben fatto, non so quanto l'hai pagata ma è veramente bella! Non quanto la mia, ma molto bella anche la tua.....AHAHAHAHAH! (SCHERZO) il "COLLEZIONISTA" si chiama Achille e si trova a Gello(frazione di Pisa),se ti serve qualche informazione ti do il suo numero anche se qualche caxxatina la fa anche lui (contakm nero, faro posteriore dellaGT, dadi autobloccanti al posto dei ribattini e doppia sella al posto della mono),....comunque RIMORCHIO UN CASINO!!!!...non sò se con la tua fai lo stesso....e no...mi sà proprio di no!!!.......AHAHAHAHAH! (SCHERZO) Cita
50celeste Inviato 30 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2005 BELLA , MA ORA CHE E' PRONTA , SENON TI VEDO AL PONCE'N'Vespa TI VENGO A PRENDE PER L'ORECCHI !!! Verr├â┬▓ quanto prima, ├â┬¿ una promessa....il martedì, vero??? PS: l'arnaccio briai si fa bene??? Cita
50celeste Inviato 30 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2005 non sò se con la tua fai lo stesso....e no Sssssssshhhhhhhhh! Ma che dici.... non spargere la voce, o tutti vorranno fregarci le GTR.... 50celeste PS: se lo legge la mia ragazza, io NEGO! ahahahahahha Cita
Jaco Inviato 2 Maggio 2005 Segnala Inviato 2 Maggio 2005 si il martedi' !!! PS: l'arnaccio briai si fa bene??? cesto ,. quando sei briao tutte le stade si fanno bene!!! Cita
fradon Inviato 14 Maggio 2005 Segnala Inviato 14 Maggio 2005 Ragazzi, alla fine potrei sapere di preciso le differenze tra sfondo bianco e sfondo nero del KM del GTR, ossia fino a quando è stato utilizzato il primo, fino a che anno, e poi il secondo? Sto cominciando ad "ingripparmi " il cervello, perchè ho notato due GTR, uno del 70 e l'altro del 71 entrami conservati, ma con il KM nero!!! Grazie mille, fradon. Cita
fradon Inviato 14 Maggio 2005 Segnala Inviato 14 Maggio 2005 Non mi risponde nessuno? ....Oppure Up!!..... Cita
50celeste Inviato 17 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2005 Fradon, credo che lo sfondo nero sia stato introdotto dal 72...magari sui due conservati a cui ti riferisci hanno sostituito il contakm! Comunque, per avere maggiori certezze, prova a sentire Vespamodelli! Ciao 50celeste Cita
michele83 Inviato 17 Maggio 2005 Segnala Inviato 17 Maggio 2005 ecco 2 foto di 2 conservati una del 69 e l'altra del 74 fotografate da me Cita
patrick125et3 Inviato 18 Maggio 2005 Segnala Inviato 18 Maggio 2005 Ciao ragazzi, bellissime complimenti, massima invidia! Volevo chiedere una cosa: sulle foto dei conservati la seconda è azzurro chiaro o verde acqua insomma, come si chiama quel colore se è originale? Io sto trattando per un GTR prima serie del 1969 che mi pare somigli molto a quello in foto ma non so se la tinta è originale o no. Grazie, insomma... Cita
michele83 Inviato 18 Maggio 2005 Segnala Inviato 18 Maggio 2005 azzurro acquamarina dovrebbere essere.magari mio sbaglio!! Cita
50celeste Inviato 19 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2005 Da quanto risulta a me, la GTR non è mai stata fatta di quel colore... quel colore era usato sulla GT Comunque, bello! Non farti sfuggire un GTR primaserie...abbassa il prezzo più che puoi e portatela a casa! 50celeste Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 Abbiamo raggiunto un accordo per 450 euro, vespa completa conservata con documenti radiati però il colore mi pare proprio quello in foto azzurro chiaro ed avendo l'adesivo del rodaggio dentro lo scudo non credo possa essere una tinta rifatta all'epoca. Magari qualche prima serie la facevano ancora azzurro come il GT? Cita
Ospite Inviato 6 Giugno 2005 Segnala Inviato 6 Giugno 2005 Qualcuno mi sa dire il codice colore della gtr rossa postata da stef75? Cita
Ospite Inviato 26 Settembre 2005 Segnala Inviato 26 Settembre 2005 Finalmente, il restauro è terminato! Attendo commenti....50celeste CHE CAZZ Cita
tizione Inviato 30 Settembre 2005 Segnala Inviato 30 Settembre 2005 Ilcolore è il verde pastello ed è perfettamente originale, non vi venga in mente di cambiarlo soltanto perchè in vespatecnica si sono dimenticati di iserirlo,ricordatevi che vespatecnica è piena di errori, non fidatevi troppo, è giusta al 90% non di piu', anche frisinghelli deve imparare molte cose. Cita
leokorn Inviato 2 Ottobre 2005 Segnala Inviato 2 Ottobre 2005 frisinghelli deve imparare molte cose E anche la PIAGGIO ha le sue responsabilità, non può fare questi volumi che considerano bibbia e sono pieni di errori! Comunque anch'io sto trattando una GTR del 69 identica a quella in foto, e a vista comunque il colore sembra identico all'azzurro acqua marina del GT. Cita
leokorn Inviato 27 Ottobre 2005 Segnala Inviato 27 Ottobre 2005 Visto ed accertato ormai, tramite i tanti post sull'argomento, che la GTR "prima serie", se così vogliamo chiamarla, era di colore verde pastello (molto simile all'azzurro acqua marina della GT, se non prioprio identico), ed aveva il contachilometri bianco, a dispetto di quello citato su VespaTecnica, che affermava l'incontrario, un ultimo dubbio mi rimane: il fanalino posteriore, nei primi esemplari, è uguale alla GT o sin dalle prime era cambiato con quello tutto in plastica della GTR? Perchè è capitato di vederne una Grigia metallizzata che montava il fanale posteriore della GT.... Vespamodelli, ci vuole ancora il tuo aiuto per risolvere la questinoe GTR!!! Cita
leokorn Inviato 31 Ottobre 2005 Segnala Inviato 31 Ottobre 2005 Posto la lettera di risposta del sig. Lari a vespamodelli: Ricevuta in questo istante la risposta dal gentilissimo Sig. Lari, in merito alla richiesta sui colori del GTR. Egregio Presidente, Nel ringraziarLa per averci contattato, rispondo molto volentieri al Suo legittimo quesito riguardo le tinte originali dei modelli Vespa 125 GTR da Lei citati. Premesso che abbiamo effettuato una ricerca sulla documentazione in ns. possesso, dove abbiamo appurato che i modelli in oggetto risultano essere stati effettivamente prodotti nel 1969 nei colori originali di seguito elencati: 1) - Vespa 125 GTR con telaio VNL2T maggiore di 30001 prodotta nel 1969: Verde Pastello 399 - codice Max Meyer 1.298.6399 2)- Vespa 125 GTR con telaio VNL2T maggiore di 100001 prodotte nel 1970 e 1971: Rosso Corallo 811 - codice Max Meyer 1.298.5811 Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer 1.298.0108 N.B.: Il Giallo Arancio 916 veniva impiegato soltanto sul Trattore. 3) - Vespa 125 GTR con telaio prodotte nel 1972: Blu 230 - codice Max Meyer 2.298.7230 Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer 1.298.0108 4) - Vespa 125 GTR con telaio prodotte nel 1973: Azzurro Cina 402 - codice Max Meyer 1.298.7402 Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer 1.298.0108 N.B. Il colore "Arancio" 907 - veniva impiegato solo sui ciclomotori e sulla Vespa 50R e su alcuni modelli Ape 5) - Vespa 125 GTR con telaio prodotte nel 1974: Blu 450 - codice Max Meyer 1.298.7450 Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer 1.298.0108 Come potrà notare, stando alle ns. fonti ufficiali - i modelli Vespa 125 GTR non risultano essere state commercializzate nei colori da Lei citati - salvo, che non siano stati riverniciate nel tempo dai possessori, in tinte differenti. Nè disponiamo, purtroppo, di elementi certi - che possano permetterci in qualche modo di suffragare tesi contrarie. Rimango comunque a Sua completa disposizione per eventuali chiarimenti. Infine Sig. Presidente, mi permetta di porgere a Lei, ed a tutti i Soci del "Vespa Club Lecce" i più cordiali saluti. ma allora mi chiedo, come fa la GTR ad essere verde pastello a partire dal telaio 30001 se la produzione inizia con il numero 100001??? Io ne ho appena acquistata una, mai riverniciata (è evidente perchè sotto al colore c'è il metallo) ed è di quel famoso verde pastello, è del 1969 telaio numero 105000. Qui dobbiamo chiarire in qualche modo questa storia della GTR, una volta per tutte!!!! Vespamodelli dove sei????? Cita
fradon Inviato 1 Novembre 2005 Segnala Inviato 1 Novembre 2005 Si, si chiariamolo, c'è tropa confusione. Cosi' come per la questione KM, manopole e guarnizioni; su quali esemplari venivano montate quelle bianche ad esempio, da che data o meglio, da che numero di telaio all'altro. Faccio anche io appello al buon Vespamodelli! Ciao a tutti, fradon. Cita
sorio Inviato 3 Novembre 2005 Segnala Inviato 3 Novembre 2005 ragazzi, ho da porvi un interrogativo... sto restaurando anche io un gtr 125 del '72 e il colore dovrebbe essere quello originale. ecco la foto. sapete dirmi che colore è?? non ci capisco più nulla... Cita
sorio Inviato 3 Novembre 2005 Segnala Inviato 3 Novembre 2005 dalla mail del signor Lari, risulta che il colore originale dovrebbe essere blu o grigia, ma questa è azzurro cina....booooh?? Cita
sorio Inviato 6 Novembre 2005 Segnala Inviato 6 Novembre 2005 nessuno? boh, almeno sapreste dirmi un sito dove si riesce a veder i suddetti colori? giusto per sapere che grigio sia o che blu sia? Cita
fradon Inviato 6 Novembre 2005 Segnala Inviato 6 Novembre 2005 Ciao sorio, per la tabella colori, prova a vedere qui: http://www.coloreamico.it/catalogo/vespa.asp?page=1&COD=PIA Ciao! Cita
leokorn Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 ancora nessuno che metta la parola fine a questa discussione? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini