Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi dopo aver visto la curva prodigiosa dell'espansione artigianale di

Bibo ... l'idea di autocostruirmene una , si sta prepotentemente impossessando di me ......... he he he

propio in questi giorni ho appena concluso la vendita della

Sip performance e stavo per ordinare la Scorpion (da quasi 300 eurini)

ma a questo punto vorrei cimentarmi nell'ardua impresa ....

mal che vada sara' sempre stata un esperienza utile e la Scorpion sara' sempre li pronta x essere acquistata ...

Il libro "elaboriamo il 2 tempi" tratta l'argomento gia' in modo esauriente ma a questo punto devo raccogliere piu' informazioni possibili ...

avete altri testi da inviarmi o programmi da scaricare inerenti all'argomento .....

grazie 1000

CIOP

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Forse potresti prender qualche spunto da queste figure...

Avevo inoltre visto un programmino per calcolare lo sviluppo in piano di un cono per costruire i vari coni da calandrare e saldare ma non lo trovo.

Con quella che non si sa mai avevo raccolto informazioni per autocostruire una marmitta, ma visto il lavoro a mio avviso immane ho lasciato perdere... beh che dire, buonlavoro!! ;)

_ip_performance.96c5170be370d4277a58ff36

_ip_scorpion.a4b0214f9c140d89db4f3c6fdda

sip_performance

sip_scorpion

_ip_performance.8e0c5a34765d1def2bc92f77

_ip_scorpion.a24efddb992cc9c85897e23d37a

_ip_performance.0395c7627c1b62f820961a1c

_ip_scorpion.1392c7901cb5ec8205d26b05ec8

sip_performance

sip_scorpion

sip_scorpion

sip_performance

sip_scorpion

sip_performance

sip_scorpion

sip_performance

sip_scorpion

sip_performance

sip_scorpion

sip_performance

Inviato

ciao, io ne ho realizzata una a mano(quasi completamente) x la mia small.

i coni li ho arrotolati a mano, xro' sono venuti bene.

di lavoro ce nè x un bel po', tra tagliare, arrotolare ecc.

io l'ho fatta saldare al tig(anche xche' il costo di una saldatrice al tig è proibitivo!!)

ti metto il link del messaggio con la mia vespa.

si vede montata, xro' si capisce che è fatta a mano.

penso che non ne faro' mai piu' a meno che non possieda io una saldatrice al tig.

solo di saldature mi è costata 70 euro!!! (che xro' è anche poco, x fortuna che il signore che me le fa' è un pensionato

che aveva una piccola ditta a casa sua e gli è rimasta la saldatrice)

cmq io ti diro', io ho provato la mia vespa con una leovinci e la mia, ai bassi (fino a 4000 giri + o-) sono uguali, poi l'artigianale ti da' un calcio nel culo,

la giannelli sembrava soffocare il motore.

ciao

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=16233&highlight=

Inviato

fare una marma artigianale è una cosa molto lunga e difficile, perchè non è che progetti una marmitta la costruisci ed è tutto ok, (se non hai esperienza in questo campo, come tutti in questo forum penso) devi fare anche 3/4 marmitte per trovare quella giusta per il tuo motore, perchè se noti nel programma di tor vergata tu metti tot dati in input ma variando l'inclinazione dei coni con gli stessi dati puoi fare varie forme e volumi.. con conseguente differenza nelle prestazioni, ma chi lo sa come va una e come va l'altra se non provi le varie combinazioni di inclinazioni e non?! poi se vuoi fartene una seria devi comprarti un programma per calcolarle, i quali sono molto costosi(quello di tor vergata è hobbystico) in più devi comprarti un programma per lo sviluppo dei coni(la softengine ne fa uno ottimo, ma costa 235 euro mi pare)quindi se ne fai solo una, o la fai a livello amatoriale con le formule che trovi sui libri e sviluppi i coni(non so come senza programma)e quindi spendi realtivamente poco e hai un risultato mediocre...o perdi tanto tempo(tanto tanto) spendi tanti soldi(programmi) e avrai un risultato che sarà discreto ma mai come quello del grafico, perchè chi l'ha fatta sarà di sicuro un professionista con un sacco di esperienza alle spalle e centinaia di espansioni. Alla fine ti conviene fartela fare da una ditta specializzata, ti costerà un po' di più ma sai che avrai un risultato ottimo, poi se la fai per imparare è un altro discorso (ma tu la fai per vincere mi pare :) )

ciao ciao

Inviato

Adesso a mente fredda passata l'euforia dei primi giorni ho preso questa decisione :

mi comprero' la Scorpion ... ma l'espansione artigianale provero' a farmela lo stesso , almeno cosi' potro compararla alla Scorpion e vedere cosa succede , i programmi da scaricare ho visto che pero' sono un po generici mentre il capitolo "espansione" sul libro di Facchinelli e' piu' completo spiegando anche a seconda dell'inclinazione dei coni se si ha piu' tiro ai bassi o agli alti ....

inizialmente provero' a farne una semplicissima come nel disegno sotto

cercando di fare meno curve possibili ... ma pero' in sintonia con le principali caratteristiche del mio gt , e vediamo cosa succede ..... he he he

CIOP

_4.3cc336ed6f94a2bbae83f71da7cf2439

e4

_4.008335ad228166d9a3c5a9a766ae7d79

_4.99b4064adffc447dc1bd6e406f521d17

e4

e4

e4

e4

e4

e4

Inviato

Se ti vuoi buttare in tali esperienze fallo, ma prima di arrivare a risultati soddisfacenti ci vuole molto tempo.

Il più delle volte si arriva a dei risultati similari ad espansioni già esistenti.

E non contare su chi già conosce i segreti di quest'arte... sono tutti assolutamente gelosissimi. E credo sia anche giusto che sia così.

Inviato

Sicuramente sara' tempo perso ... infatti mi compro la Scorpion !!!

pero' l'idea di provare ad autocostruirmela mi attizza parecchio ... e' un mondo x me tutto nuovo e cmq penso che bisogna incominciare cosi' se si vuole fare esperienza ...

Nel mio caso visto l'utilizzo specifico del prototipo la costruzione dovrebbe essere RELATIVAMENTE piu' semplice in quanto non cerco anche un buon tiro ai bassi o ai medi , ma esclusivamente la max potenza agli alti ....

devo stare x 150 metri con la manetta sempre aperta ........ a parte la partenza ... he he he

propio oggi ho finito il pre proggetto in scala 1:5 seguendo alla lettera le indicazioni di Facchinelli nel suo libro "elaboriamo il 2t" privilegiando al max la massima potenza a discapito dei bassi , il tutto ovviamente accordato con il mio gt ...

certo costruirsene una che tiri anche in basso allora si che diventa complicato ... almeno penso ............

CIOP

Inviato

io sto facendo il progetto per costruirmene una per il pk non punto ne agli alti ne ai bassi solo per iniziare poi pian piano quando avrò esperienza la farò per il px 125.

Inviato

Con cordo con bibo!!

Ogni marmitta artigianale fatta anche se "sbagliata" potrà essere importante fonte di dati e idee per il forum..

Ecomunque anche quelli più fichi e preparati, ora preparatori,sicuramente avranno iniziato costruendosi scarichi a tubo di stufa prima di imparare

e farne una buona..

Coraggio e incoraggiatemi!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Scusate se ritorno sul discorso della "famosa" marmitta Scootrs, ma curiosando nel sito SIP ho visto che la vendono anche loro!!!

http://www.sip-scootershop.com/pages/index.php?ID=23144&_requested_page=%2Fpages%2Fdetails.php

E il prezzo non è basso come quello proposto proprio dalla Scootrs!! Quindi se alla sip chiedono quella cifra magari è valida davvero, che ne dite???

Per chi non lo sapesse questa marmitta , comprandola direttamente sul sito Scootrs costa 145,00 USD :D:D

Sani!

Ale

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...