Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao, vorrei comprare un px, con accensione elettronica, senza miscelatore... le idee sembrano chiare, ma vorrei un consiglio sulla cilindrata: meglio 150 o 200? c'è qualcuno che li ha provati entrambi e mi può dare un suggerimento su prestazioni, consumi, eventuali elaborazioni possibili... inoltre: quali sono i px con accensione elettronica e quali quelli a puntine? dipende dall'anno di produzione?

grazie

luca

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

i px--- sono a puntine, i px---e e gli arcobaleno sono con l'elettronica.

Prendi un 200 che nonostante i consumi più alti, è tutto un'altro andare!

Ciaoo

Inviato

non ho mai provato il 150 ma ho il 200. tutti i 200 sono elettronici. non so se il pe (senza frecce) sia anche senza miscelatore. il mio ce l'ha. per la prestazioni posso dirti che a fronte di consumi non proprio parchi è un motore che va sempre e comunque. il mio ha 50000 km è ancora tutto originale e in cerete salita anche con la mia ragazza dietro non c'è nemmeno bisogno di scalare in 3°...basta dare gas e lei va......inoltre tieni conto che di 200 ne hanno venduti molto meno che di 150 e quindi oltre che + raro è un mezzo che rimane in prezzo proprio perchè-come il rally- è il motore + grosso chè è stato fatto dalla piaggio...quando ancora si ricordava come si fanno i motori.

PS se lo trovi prendi il pe senza frecce...+ raro ed esteticamente + elegante, oltre che + ricercato

Inviato

Sono al mio secondo px200 e mi sento di potertelo consigliare senza alcun dubbio.Il primo l'ho avuto senza miscelatore ed era del 1978 e ti posso dire che andava veramente forte il secondo è del 97 e ha il miscelatore ma ha un poco meno allungo,non so se dipenda dalla presenza del mix però è + stabile preciso ben frenato e+ morbido di cambio e frizione.In entrambi i casi comunque superiori al 150.

Inviato

sono un felice possessore di un p200e dell'82 che va una favola (i consumi un tantino più alti), il mio è con il mix, ma non capisco xchè prenderlo senza, se c'è, penso che sia una scocciatura in meno quando si va alla colonnina.

Inviato

Bravo quaja..a me si rotto un ingranaggio con conseguente kiooooooo e nell'ordine: sequela di bestemmie e apertura carter per togliere i pezzi dell'ingranaggio maledetto..ora faccio la miscela da me..

Ho 1 px 151 cat (scat)..come prestazioni è inferiore al 200..soprattutto in autostrada, ma cmq si arriva lo steso dovunque con consumi e vibrazioni inferiori.

Unico appunto la primaria un po cortina..

Inviato

Sicuramente 200, il 150 è una via di mezzo che dà poco di più del 125 e mooolto meno del 200.

Un po' più di consumi, un po' più di vibrazioni ma molta coppia in più, poi dipende anche dall'uso che ne farai, per viaggi e raid il 200 è il top.

Il mix è raro che lasci per strada, certo che quando succede...

saluti

mario

venezia

Inviato

ok, sembra che la risposta giusta al quesito sia 200... ma in termini di consumi quant'è grande la differenza? cioè, il 200 cosa fa, 20 km/l? e la velocità com'è? 100? 110?

grazie a tutti

Inviato

Se le vibrazioni non ti danno disturbo e i consumi maggiori li accetti senza problemi il 200 è il massimo della vespa, è un piacere averlo sotto il sedere. E col miscelatore va bene, non ti devi rompere a usare misurini e bottiglini.

Inviato

domanda di ignorante in materia: perchè tutta questa differenza di vibrazioni fra 150 e 200? è solo un fatto di massa maggiore in moto alternativo?

Inviato

mi scuso per l'intrusione "da curiosone"... che differenza c'è fra p200e e px200e? eppoi... c'è anche l'arcobaleno 200? quali sono le principali differenze?

grazie

Inviato

Il Px200e è in pratica l'arcobaleno. Esteticamente cambia la strumentazione. Il P200e (con accensione elettronica rispetto al p125e e p150e) ha il tachimetro e due spie, l'arcobaleno ha in più due spie e l'indicatore carburante.

Inviato

Il Px200e è in pratica l'arcobaleno. Esteticamente cambia la strumentazione. Il P200e (con accensione elettronica rispetto al p125e e p150e) ha il tachimetro e due spie, l'arcobaleno ha in più due spie e l'indicatore carburante.

Non ├â┬¿ così, per quanto ne possa ricordare.

Il P125/150X era a puntine platinate ed aveva i cofani laterali che si chiudevano con le manugliette in basso, come le rally/sprint_veloce/ts e precedenti, il PX125/150E era con accensione elettronica e con la chiusura dei cofani sottosella, cambio diverso e altre migliorie. Il P200E è praticamente il 200 della serie PX (chiusura cofani in basso), il PX200E ha la chiusura cofani alta sotto sella. Se non mi sbaglio all'inizio della produzione del PX125/150E si continuò a chiamare P200E, poi fu cambiato in PX200E.

E se continuo a ricordare bene qualcuno (forse MArco) in un post spiegava che già nel PX200E la forcella ed il mozzo anteriore erano con le ganasce autocentranti, come poi sono divenute in tutti gli arcobaleno.

Inviato

Con l'arcobaleno è stato introdotto l'avviamento elettrico (opzionale), il miscelatore automatico opzionale per i 125/150 (per il 200 c'era già - opzionale - dal rally), il tachimetro è più grosso e con quattro spie interne al posto delle due esterne del PE o PXE ed ha anche l'indicatore del livello carburante.

Il rubinetto ha due sole posizioni (A/C, aperto e chiuso), nel PE/PXE aveva tre posizioni (R/A/C, riserva - aperto - chiuso), il bloccasterzo modificato ed integrato con il contatto di accensione, cassetto portaoggetti retroscudo maggiorato, codino paraspruzzi diverso, sella modificata, tappo benzina ad innesto e non più a baionetta, forcella e mozzo anteriori diversi, calandra clacson modificata, manubrio rinforzato, meccanicamente crocera rinforzata, tappettino centrale sul tunnel di plastica e non più di gomma, faro posteriore modificato ed alzato rispetto al PX/PXE (e chi montava i portapacchi del PX spaccava la plastica per questo motivo), comandi luci e frecce di foggia diversa.

Forse ho dimenticato qualcosa?

Inviato

non ci siamo ragazzi...

allora il p200e ha la chiusura cofani come il ts, e ok.

mentre il px200e la ha sotto la sella.

poi ENTRAMBI hanno l'accensione elettronica UGUALE!

cambia mi pare il mozzo ruota anteriore ma i freni sono uguali, cambiano con l'arcobaleno.

non è affatto vero che il px200e ha le ganasce autocentranti a meno che il mio non faccia eccezione.

effettivamente che cambia? mah. forse hanno la quarta con un dente di differenza?

mmmmmmmhhhhhhhhh......... non mi viene in mente altro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...