Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vi e' anche un ultimo dettaglio.

Alcuni P200E sono stati prodotti con testata del 200 Rally : per tale motivo, hanno una leggera prestazione in piu rispetto ai PE200.

La testa della Rally, credo abbia un 6 decimi in piu come compressione.

Per tal motivo, come gia riportato qui :

Sono al mio secondo px200 e mi sento di potertelo consigliare senza alcun dubbio.Il primo l'ho avuto senza miscelatore ed era del 1978 e ti posso dire che andava veramente forte il secondo è del 97 e ha il miscelatore ma ha un poco meno allungo,non so se dipenda dalla presenza del mix però è + stabile preciso ben frenato e+ morbido di cambio e frizione.In entrambi i casi comunque superiori al 150

Parecchi P200E (dipende dalla sigla) hanno un motore leggermente piu brillante.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

non ci siamo ragazzi...

allora il p200e ha la chiusura cofani come il ts, e ok.

mentre il px200e la ha sotto la sella.

poi ENTRAMBI hanno l'accensione elettronica UGUALE!

Il P125/150X era a puntine platinate ed aveva i cofani laterali che si chiudevano con le manugliette in basso, come le rally/sprint_veloce/ts e precedenti, il PX125/150E era con accensione elettronica e con la chiusura dei cofani sottosella, cambio diverso e altre migliorie. Il P200E è praticamente il 200 della serie PX (chiusura cofani in basso), il PX200E ha la chiusura cofani alta sotto sella. Se non mi sbaglio all'inizio della produzione del PX125/150E si continuò a chiamare P200E, poi fu cambiato in PX200E

Appunto; perch├â┬® che ho detto di sbagliato? Forse ho solo sottinteso che sul 200 l'accensione elettronica era gi├â di serie dal 200 rally.

Inviato
ah, ehm... allora scusa. non avevo capito bene-

avevo capito che avevi detto che il p200e era a puntine....

chiedo venia!

Niente scuse, hai fatto bene a chiarire, in effetti poteva essere interpretato male; grazie per avermi consentito la precisazione.

  • 15 anni dopo...
Inviato

Leggi della Vespa e non della Cosa perché la Cosa è nata male.. non per prestazioni o affidabilità.. ma perché è uscita per sostituire la Vespa PX che è stata la vespa più' prodotta e piaciuta a livello di estatica mai prodotta. Tutto qui. Ed effettivamente la linea della Cosa non è proprio bella. Poi per quanto riguarda affidabilità e prestazioni nulla da dire, soprattutto se ne trovi una con cilindro in alluminio anziché ghisa.. molto rara...

Basta pensare che anni dopo la Piaggio ha rimesso in produzione la PX e non la Cosa..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...