kourou78 Inviato 18 Dicembre 2009 Segnala Inviato 18 Dicembre 2009 Amici, vi ringrazio molto per i suggerimenti della VBA, come dicevo cercavo una vespa più adatta a me e quella l'ho venduta... e l'ho trovata! 125 Primavera ET3 del 1981, unico proprietario che l'ha comprata a 16 anni, documenti in regola già volturati a mio nome. Non l'ho pagata poco, ma secondo me ne vale la pena. I pezzi ci sono più o meno tutti, il motore va fatto partire ma è a postissimo, ciononostante direi che lavoro da fare ce n'è parecchio, fra poco posto le foto! Grazie sempre. Cita
kourou78 Inviato 18 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2009 Ecco le foto calde calde, datemi un parere per favore... Cita
giaggio Inviato 18 Dicembre 2009 Segnala Inviato 18 Dicembre 2009 mi sembra messa abbastanza bene...il restauro non dovrebbe essere impegnativo il sotto pedana come è messo?? Cita
kourou78 Inviato 18 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2009 Il sottopedana è assolutamente perfetto, è stata sempre in garage. Non so se il prezzo è stato giusto, mi è sembrata un po' Cara, ma sono soddisfatto, 800 euro. Cita
nebo63 Inviato 18 Dicembre 2009 Segnala Inviato 18 Dicembre 2009 uhm...la forcella per me è storta Cita
geospecial Inviato 18 Dicembre 2009 Segnala Inviato 18 Dicembre 2009 anche a me sembra storta, a meno che è il parafngo ma non credo... come ti invidio... avrei veramente voglia di buttarmi in bel restauro articolato come questo, ma purtroppo ho le vespe tutte a posto e non ho neinte da fare se non piccolezze!!! buon lavoro!!! Cita
kourou78 Inviato 18 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2009 Il parafango è molto storto Cita
kourou78 Inviato 19 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 Confermo che la forcella è leggermente storta, la devo cambiare o si può sistemare? Cita
mary7 Inviato 19 Dicembre 2009 Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 Confermo che la forcella è leggermente storta, la devo cambiare o si può sistemare? Secondo me devi cambiarla!!! Comunque buon affare sicuramente,per 800 euro poi! Ciao,Flavio. Cita
anto150gl Inviato 19 Dicembre 2009 Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 bella vespa e pagata anche bene la forcina sicuro che sia storta o è il complessino della ruota e te la fa vedere storta buon lavoro ciao Cita
gs58 Inviato 19 Dicembre 2009 Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 ciao un e t 3 è sempre un bel acquisto nel tuo caso hai molto lavoro da fare (cioè tutta)cmq è una buona base, per la forcella x me è storta stando alla foto sintende.io ne o presa una uguale alla tua e la stò restaurando ma era messa molto meglio della tua(senza offese s'intende) ora sono in fase di montaggio, alla fine o ripassato tutti i pezzi ma viene fuori un bel lav,ritornando a te controlla l'interasse tra il canotto dello sterzo e il gancio sotto la sella e controlla che sotto la chiave dello sterzo non abbia pieghe il telaio, la forcella si può riparare ma ci vuole esperienza,o la cambi che è meglio, detto questo fatti coraggio che quando ritorna il caldo l'hai finita Cita
devil74 Inviato 20 Dicembre 2009 Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 hai un bel pò di lavoro da fare ma è proprio quello il bello! alla fine di euri ce ne butterai dentro ma vedrai che bella che verrà e vuoi mettere che soddisfazione? Cita
kourou78 Inviato 20 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 Sì ragazzi! Non mi spaventa nè il lavoro nè i soldi, la voglio fare MIA, oltretutto me l'ha venduta il suo unico proprietario che l'ha comprata a 16 anni fiammante e poi l'ha lasciata a 18 per la macchina... fino a quando non è arrivato il figlio che ci si è messo a giocherellare. Mi è sembrato giusto dare a questa gloriosa un'opportunità migliore! Sto cominciando a comprare i (pochi) pezzi che mi mancano, il parafango lo cambierei perchè è uno schifo. La targa è disintegrata, ne manca tutta la parte sotto (causa impennata) e sto parlando con alcuni restauratori (avete consigli in proposito?). Grazie dell'incoraggiamento! Cita
geospecial Inviato 20 Dicembre 2009 Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 attenzione al parafango se lo compri nuovo.. i lamierati che vendono fanno schifo, tutti i buchi sono da ricontrollare.... fai cosi.. una volta trovata la forcella nuova, monta la ruota e il parafango e vedi se la posizione del parafango è giusta, se riesci a trovare un ottimo parafngo originale è meglio!!! Ancora buon lavoro, un'altra cosa è meglio €. 50 euro in più durante il restauro che dopo!!! Cita
kourou78 Inviato 20 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 attenzione al parafango se lo compri nuovo.. i lamierati che vendono fanno schifo, tutti i buchi sono da ricontrollare.... fai cosi.. una volta trovata la forcella nuova, monta la ruota e il parafango e vedi se la posizione del parafango è giusta, se riesci a trovare un ottimo parafngo originale è meglio!!! Ancora buon lavoro, un'altra cosa è meglio €. 50 euro in più durante il restauro che dopo!!! Grazie del consiglio! Intanto vorrei riuscire ad aggiustare il mio, in alternativa ne ho trovato uno originale a 25 euro. Vorrei anche togliere il bauletto, originale non lo montava, vero? Cita
geospecial Inviato 20 Dicembre 2009 Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 no, niente bauletto in origine anche se penso sia utile se hai intenzione di andarci in giro poi perchè il cassttino et3 o primavera è una presa in giro!!!!(oh sempre meglio che niente come la special!!!!) per quanto rigurda il tuo parafango, visto le condizioni in cui è secondo me è meglio lasciar stare,rischi di averlo sempre storto o pieno di stucco!!!! Cita
kourou78 Inviato 20 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 Grazie Geospecial, seguirò i tuoi consigli, e se non ti dispiace te ne chiederò di nuovi man mano! Cita
geospecial Inviato 20 Dicembre 2009 Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 nessun problema Kuorou, quando vuoi ci sono!! PS bella anche la Sprint Veloce che hai dall'altra parte, è un prima seri come la mia!! Ah, dimenticavo... se quelli sono i suoi Km originali, dagliela una gurdata al motore.. è sempre meglio!! Cita
kourou78 Inviato 20 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 nessun problema Kuorou, quando vuoi ci sono!! PS bella anche la Sprint Veloce che hai dall'altra parte, è un prima seri come la mia!!Ah, dimenticavo... se quelli sono i suoi Km originali, dagliela una gurdata al motore.. è sempre meglio!! I kM sono reali, sicuramente una guardata al motore la do. Abbiamo gli stessi gusti, ho notato. Cita
geospecial Inviato 21 Dicembre 2009 Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 eh si!! purtroppo però mi e scappata la VBA che hai venduto, mi piacerebbe e mi manca proprio un modello degli anni 50/60!!! Cita
boncy Inviato 21 Dicembre 2009 Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 hai mai pensato di conservarla???? secondo me, eccezion fatta per sportellino e parafango, potresti ottenere un ottimo risultato Cita
geospecial Inviato 21 Dicembre 2009 Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 mmmmm.....troppo malconcia per conservarla, solo a veder gli sportellini poi sarà un pugno in un'occhio!!! Cita
kourou78 Inviato 21 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 hai mai pensato di conservarla???? secondo me, eccezion fatta per sportellino e parafango, potresti ottenere un ottimo risultato In realtà a parte sportellino e parafango io l'avrei proprio conservata, però poi alla fine si sarebbe notata la differenza... a questo punto la restauro tutta, ne vale la pena, doc. in regola unico proprietario mai modificata. Cita
kourou78 Inviato 21 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 Ragazzi, un aiuto: ma la mia nello sportello lato motore ha la serratura, è normale? o dovrebbe esserci la "chiavetta"? e la sella va con o senza serratura? Cita
geospecial Inviato 21 Dicembre 2009 Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 sella e sportellino senza serratura, se puoi li vuoi mettere per motivi di sicurezza fai pure!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Immagini