Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho un 130 polini appena rettificato

phbl 24

marmitta a siluro come originale

carter et3 raccordati

filtro in spugna malossi

albero anticipato

come la carburo indicativamente?

grazie a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

GETTO MAX: 90-94

GETTO MIN: 54

POLVERIZZATORE: AQ264

SPILLO: D22 seconda tacca dall'alto

VALVOLA GAS: 40

Questi dati sono ovviamente indicativi e si riferiscono a una configurazione come la tua ma con scatola filtro Polini...Col Malossi in spugna proverei ad aumentare di qualche punto il getto max.

Ciao

Inviato

la vespa, appena accelero un pò, va su di brutto di giri. ho regolato un pò la vite aria miscela e va meglio, ma nn abbastanza.devo scendere col getto max?

Inviato

Io ti consiglio di montare la scatola filtro della Polini...la Malossi in spugna nn è il massimo per un'elaborazione come la tua e la carburazione è di difficile messa a punto...con la scatola aria Polini starei come getto intorno al 90 considerando ke la marmitta è quella a Siluro...se invece vuoi restare con il filtro aria Malossi il getto massimo andrà aumentato di parekkio...io partirei almeno da un 105...tieni conto ke dovrai andare a modificare anke gli altriparametri come lo spillo e la vite aria-miscela laterale...

Inviato

infatti,io ora ho un 104, ma come ho detto va su di giri. lo spillo è alla seconda tacca dall'alto.io pensavo appunto di cambiare filtro con uno della polini.quindi prendo quello + un getto del 90 o salgo un pò tipo 92,94? sapresti dirmi anche + o - il prezzo di tutt'e due?

Inviato

Ciao io i filtri ce li ho tutti e due e, secondo me, non c'├â┬¿ così tanta differenza (giusto 2/4 punti) visto che la forma ├â┬¿ molto simile e la spugna del malossi fa passare aria come se non ci fosse; dipende piuttosto molto dal tipo di carburatore che monti cio├â┬¿ dalla taratura iniziale: consigliabile ├â┬¿ quella che ti ha dato Carlo75 escluso per il getto max che va aumentato direi 95/98, se invece hai tarature diverse il getto max pu├â┬▓ essere molto diverso.

Ad ogni modo sei sicuro che tutto (cilindro, collettore, carburatore) sia montato a dovere cioè non ci sono spifferi da cui viene aspirata aria?

Aloha! Whine S.D.M.

Inviato

Io ti consiglio di prenderne un po' di getti....dicamo da 86 a 98...non costano molto e possono sempre servire...con la scatola filtro puoi provare con un 90 e fare vari tentavi a scendere e a salire...il prezzo della scatola aria Polini si dovrebbe aggirare intorno ai 18 euro...il consiglio ke ti dò per la vite aria-miscela sul fianco è di avvitarla tutta e poi svitarla di 3 giri/3giri e mezzo...

Inviato

ok graize 500,domani compro e vedo.sì whine il tutto ├â┬¿ montato a dovere, niente spifferi ├â┬¿ solo un problema di carburaziono che nn riesco a risolvere. poi vi dir├â┬▓

Inviato

8) Comunque se la vespa ti rimane accellerata secondo me non e' un problema di spruzzi o getti, qui dovresti ottimare dalle viti di regolazione minimo e aria, cioe' chiudi del tutto la vite dell'aria a la riapri di 2 giri e mezzo,fatto questo chiudi di un po' di giri la vite della regolazione del minimo e automaticamente dovrebbero abbassarsi i giri del motore che puoi adesso

regolare a tuo piacimento, se non hai infiltrazioni d'aria il motore dovrebbe adesso almeno a minimo girare per bene,ciao

Inviato

ma porcc....no la vespa non rimane accelerata;appena accelero di poco sale su di giri. al minimo gira bene. ho comprato tutto,ora ho:filtro polini (quello di plastica, giusto?), getto max dell'82, getto min del 40, spillo alla seconda tacca e vita aria miscela svitata di 3 giri +o-.così ├â┬¿ migliorata la situazione,MA ha sempre lo stesso problema, lo sento soprattutto in quarta: se accelero un p├â┬▓ il motore sale su subito di giri ma ├â┬¿ come se non "prendesse", dopo un p├â┬▓ "prende" ma i giri rimangono alti.

poi la candela con l'82 mi sembra un pò asciutta.dove può essere il problema?

Inviato

Hai provato a dare un'okkiata allo stato dello spillo e del galleggiante? Magari sn usurati e vanno sostituiti...cn 10 euro dovresti cavartela, altrimenti vuol dire ke tira aria da qualke parte purtroppo...

Inviato

Quello descritto da te è un problema alla frizione e non di carburazione!!!

Se in quarta acceleri,il motore ti sale di giri rapidamente e la velocità non aumenta proporzionalmente ai giri motore,allora hai la frizione regolata male o i dischi usurati o la molla frizione troppo debole!!

Inviato

8 euro e qualcosa e va su senza adattamenti.

mmmm, mi sa che lodibe potrebbe aver ragione.

adesso provo a spiegarmi meglio (a parte che ho visto che ho uno spillo d34 e un polv.k 264,ma nn penso sia questo):al minimo la vespa gira bene,appena accelero un pò sale su di giri ma il motore non aumenta velocità in modo proporzionale all'accelerata. cioè il motore ci mette un pò a prendere velocità e questo lo noto soprattutto in quarta. quando sono sui 50,60 km/h la vespa sembra già abbastanza su di giri (e non è mica normale dato che col suo mot originale a quella velocità il motore non era per niente tirato) e per ora non voglio tirarla troppo.poi ho notato altre due cose che, ora che ci penso, mi fanno avvalorare la teoria di lodibe:1-la pedivella d'aviazione non fa presa(quasi come se avessi la frizione tirata) se il motore non è sul cavalletto,lo so è strano ma non chiedetemi perchè(forse perchè sul cav c'è meno peso sulla ruota post.....bhooo);2-se si va in due la vespa proprio non va,il motore sale su di giri e proprio non "prende", mha!

quindi potrebbe essere frizione, ma allora che faccio?

Inviato

ok, grazie.il problema era prorprio na cagata:filo frizione tirato troppo. COMUNQUE la vespa non marcia come dovrebbe:ora non sale più su di giri, ma a 60 km/h è sempre tirata e poi non è fluida(ha strani e parecchi scoppietti a cui corrispondono piccoli sobbalzi della vespa).cosa può essere?la marmitta che mi fa da tappo? ora ho montato un getto max del 93.

scusate se vi stresso l'anima, ma dal meccanico ciucciasoldi proprio non ci voglio andare!

Inviato

Secondo me se hai ancora il getto minimo del 40 faresti meglio a sostituirlo con almeno un 50 e rifare la carburazione con questo:col 40 sei magro al minimo e rischi la grippata non appena chiudi il gas dopo una tirata!

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...