Ravanel Inviato 18 Marzo 2020 Segnala Inviato 18 Marzo 2020 Salve a tutti, mi sto interessando ad una 180 rally e vorrei avere alcune informazioni. Le differenze tra la 180 e la 200, sempre rally, riguardano solo la cilindrata e le dimensioni? Ho sentito dire che la 180 ha meno vibrazioni rispetto alla 200, è vero? E' stato realizzato, che voi sappiate, qualche unità della 180 con il miscelatore? Grazie Cita
Dodo Inviato 18 Marzo 2020 Segnala Inviato 18 Marzo 2020 Telaio pressoché identico, motore diverso, 180 a puntine, 200 elettronico. Il 200 era l'unico che montava il miscelatore come optional. Il 180 è un pochino meno potente ma vibra anche meno (non è che il 200 sia una Harley Davidson, questo è ovvio), ma se regolato bene il 200 è il top. Ti stai interessando ad una delle migliori vespe mai prodotte, della vecchia serie. Complimenti! Cita
vespa979 Inviato 18 Marzo 2020 Segnala Inviato 18 Marzo 2020 In realtà , ma solo per il mercato estero, era disponibile il mix anche sul 180 Rally. Il 180 vibra meno sia per una minor dimensione del pistone, che per un minor rapporto di compressione in confronto alla 200. Le senzazioni sono quelle di una SV 150 con un po' di coppia in più e un leggero allungo. Cita
Ravanel Inviato 18 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2020 Ringrazio ambedue per le esaustive risposte. Mi piacerebbe anche la GS 150, che trovo elegante e sportiva d'altri tempi! E' vero che è molto delicata? Cita
Dodo Inviato 18 Marzo 2020 Segnala Inviato 18 Marzo 2020 Più che altro è l’impianto elettrico, per il resto è una Vespa, anzi, è La Vespa! Cita
vespa979 Inviato 18 Marzo 2020 Segnala Inviato 18 Marzo 2020 Diciamo che ha bisogno di qualche attenzione in più, di una buona messa a punto e di risolvere alcuni dei suoi problemi congeniti. È una vespa a cui bisogna dedicare un po' più di tempo in confronto ad altre. La scelta dipende anche dal modo in cui si utilizzerà il mezzo, se l'utilizzo è pressoche collezionistico una vale l'altra, se hai intenzione di fare qualche viaggetto, meglio la Rally. Ma se non ho capito male, hai già una 200 rally, per differenziare mi orienterei su una GS.😄 Cita
Franzpero Inviato 19 Marzo 2020 Segnala Inviato 19 Marzo 2020 Ciao, quoto Vespa 979, sceglierei anch'io una gs! Soprattutto anche per un valore affettivo era la vespa del caro amico che mi introdusse nel mondo vespa circa 40 anni fa; lui possedeva un 160 prima serie ed un p200x per uso quotidiano. Parlando della gs di questo modello ne hanno dette di tutti i colori specie dell'impianto elettrico ecc., ma il vero difetto erano i cialtroni che andavano dietro all'impianto elettrico eseguendo delle castronate che erano allucinanti. Essendo stata, a mio parere, la vespa più raffinata costruita e come tutti i mezzi particolari occorre una adeguata cura e preparazione in materia di circuiti elettrici. Tutti i problemi che ho riscontrato di ricarica batteria o cattiva accensione erano dovuti a pasticci vari dell'impianto elettrico. per hobbies di gioventù ero appassionato di ferromodellismo ed aereo modellismo radiocomandato cosa che mi ha insegnato a fare le saldature dei contatti fatte bene, poi come meccanico sono una schiappa totale….. Quando con la vespa avevo noie meccaniche andavo dall'amico citato, lui mi faceva i lavori, io gli sistemavo la parte elettrica delle vespe. Fidati la gs se la mantieni come si deve rispettando gli schemi elettrici CEAB ( ora cancellati dal loro sito ) in alternativa quelli di Pascoli ( si lo so è caro ) che contengono anche i codici ricambi dei componenti, sostituendo raddrizzatore con uno moderno e batteria con una moderna ( si trovano anche identiche nell'aspetto ) non ti lascerà mai a piedi. Francesco Ps: Ciao Valerio! Cita
Ravanel Inviato 19 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2020 Hai ragione Dodo, per molti è la vespa e a me è sinceramente sempre piaciuta, ma mi hanno sempre spaventato dicendomi che è molto delicata! Non hai capito male Vespa 979, ho acquistato la rally di cui abbiamo parlato con Giaggio e Pelle nell'agosto dello scorso anno e di cui probabilmente metterò qualche foto per alcune informazioni. Francesco, nel caso che mi decidessi per la GS ti nomino fin d'ora responsabile del'impianto elettrico! A proposito, come va con la vendita della tua due ruote? A presto Cita
Franzpero Inviato 20 Marzo 2020 Segnala Inviato 20 Marzo 2020 17 ore fa, Ravanel ha scritto: ……. A proposito, come va con la vendita della tua due ruote? A presto Ciao, col corona virus tutto fermo e l'agonia continua……. Francesco Cita
Dodo Inviato 20 Marzo 2020 Segnala Inviato 20 Marzo 2020 Volendo fare gli ignoranti.. sarebbe da provare a montare un motore 200 nel telaio GS e aggiornando ovviamente l'impianto elettrico.. ma sinceramente non so nemmeno se ci monta, non avendo mai avuto sotto mano un telaio GS smontato per fare questa prova.. se fosse possibile sarebbe una follia! In senso buono ovviamente.. La migliore linea della Vespa con il miglior motore.. una figata pazzesca! (Andando in tasca a gli amanti della purezza del mezzo dove tutto deve essere come uscito di fabbrica....) Cita
klaus523 Inviato 20 Marzo 2020 Segnala Inviato 20 Marzo 2020 Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto al forum e vorrei fare, a proposito di una 180 Rally che ho appena comprato, la seguente domanda: la vespa è in buone condizioni ma comunque la vorrei restaurare riportandola al colore originale giallo arancio (ora è bianca). Chiaramente dovrò smontare il motore, che comunque funziona abbastanza bene (anche se probabilmente, nei suoi 52 anni di vita, non è mai stato smontato). Nell'ipotesi che dovesse essere necessaria una rettifica del cilindro, secondo voi darebbe possibile mettere un cilindro nuovo DR 177? Io non so se questo cilindro va sul motore della Rally, e quindi attendo il vostro consiglio. Grazie a tutti quelli che mi risponderanno e auguri a tutti perché quanto prima le cose possano tornare normali. Klaus523 (Piombino LI) Cita
pelle Inviato 20 Marzo 2020 Segnala Inviato 20 Marzo 2020 Se non sbaglio nella 180 ci va il ci va solo il cilindro della 180. Se bareni i carter ci va quello della 200. Cita
Dodo Inviato 20 Marzo 2020 Segnala Inviato 20 Marzo 2020 Magari basta rettificarlo, senza necessariamente sostituire tutto il gruppo termico. E anche io credo che ci vada solo quello della 180 o modificare i carter per adattarci il 200. Cita
pelle Inviato 21 Marzo 2020 Segnala Inviato 21 Marzo 2020 Io i carter non li barenerei, però credo che il cilindro 180 possa essere rettificato un bel po', forse anche fino a 200 cc. Cita
Dodo Inviato 21 Marzo 2020 Segnala Inviato 21 Marzo 2020 io credo invece che più' di 3-4 maggiorazioni non sia possibile andare.. Cita
vespa979 Inviato 21 Marzo 2020 Segnala Inviato 21 Marzo 2020 Il 19/3/2020 in 08:22 , Franzpero ha scritto: Ciao, quoto Vespa 979, ... Ps: Ciao Valerio! Ciao Francesco 😉 Il 20/3/2020 in 13:57 , Dodo ha scritto: Volendo fare gli ignoranti.. sarebbe da provare a montare un motore 200 nel telaio GS ... In commercio esiste un adattore per montare i motori large frame sui telai wideframe f.b. e Gs 150. Molti esempi si trovano sulle elaborazioni tedesche. Il cilindro 200 è istallabile sui carter Rally 180, come già scritto, barenando i carter alla misura di quelli 200 modifica difficilmente reversibile. Altra soluzione e alesare la camicia esterna del cilindro 200 alla stessa di quello 180, molti hanno optato questa soluzione. L'unico "inconveniente" e che con i rapporti originali rimane un po' corto di rapportatura, ma ottimo per percorsi montani o per chi va spesso in due. Altra cosa da tenere in considerazione è che, se non modificandone il collettore, non si potrà montare la sua marmitta originale. Comunque, se il cilindro è ancora in buono stato e non è stato mai rettificato, o comunque è ancora rettificabile, sarebbe la via da prendere più idonea, sempre se si utilizzi un buon pistone e che venga fatto bene il lavoro di rettifica con il giusto gioco di montaggio. Piaggio indicava 3 maggiorazioni per la rally, ma era/è normale andare anche fuori misura con i pistoni overbore, restando comunque nel range di sicurezza di utilizzo. Cita
Ravanel Inviato 22 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2020 buongiorno a tutti, mi sembrate una combriccola di ragazzini che pensano come truccare le loro motorette! Accidenti, siete veramente competenti! A me sinceramente piacciono le cose originali soprattutto se si tratta di un pezzo di questo valore, anche se non pregiudica il suo aspetto, non è un cinquantino! Teniamo duro ragazzi, la guerra con il virus finirà prima o poi, speriamo prima! Cita
Franzpero Inviato 22 Marzo 2020 Segnala Inviato 22 Marzo 2020 14 minuti fa, Ravanel ha scritto: buongiorno a tutti, mi sembrate una combriccola di ragazzini che pensano come truccare le loro motorette! Accidenti, siete veramente competenti! A me sinceramente piacciono le cose originali soprattutto se si tratta di un pezzo di questo valore, anche se non pregiudica il suo aspetto, non è un cinquantino! Teniamo duro ragazzi, la guerra con il virus finirà prima o poi, speriamo prima! Ciao, condivido in pieno il tuo pensiero sull'originalità! Certo che questa situazione è assurda, qui a Verona stanno dando tutti di matto! Francesco Cita
Dodo Inviato 22 Marzo 2020 Segnala Inviato 22 Marzo 2020 Il forum è bello anche per questo! Uno fa una domanda, riceve più' opinioni e poi alla fine fa la sua scelta. Perché escludere a priori le altre possibilità e seguire solo una, quella della massima originalità? Magari non è un purista e non gli importa nulla di modificare un motore o tagliare un telaio.. chi lo sà? Lo adatta alle proprie esigenze e si gode la Vespa secondo i suoi gusti e non quelli che vuole il mercato.. Tanto per adesso nessuno usa nulla... sfortunatamente.... Cita
Ravanel Inviato 22 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2020 Giustissimo Dodo, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace. I gusti non si discutono. Purtroppo la situazione sta diventando molto pesante dappertutto, dobbiamo stringere i denti ed obbedire, stiamo combattendo contro un nemico quasi invisibile! Ogni tanto scendo in garage e mi viene voglia di accenderla ma poi penso che gaserei tutto il condominio ed allora passo un panno per togliere la polvere e me ne torno su a chattare un pò nel forum! Non posso nemmeno andare a vedere la GS perché è proprio in zona disastrata. Pazienza verranno tempi migliori. Buon pranzo a tutti Cita
Ravanel Inviato 24 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2020 Salve ragazzi, ho qualche domanda che esula completamente dalla discussione ma che vi sottopongo per risolvere alcune mie curiosità. Come si fa ad inserire una foto nel cerchietto che riporta la lettera del partecipante, in una discussione? Che cosa significa "quota o modifica"? Cosa significano i numeri sotto la scritta Members 2018? Grazie Cita
Franzpero Inviato 24 Marzo 2020 Segnala Inviato 24 Marzo 2020 50 minuti fa, Ravanel ha scritto: Salve ragazzi, ho qualche domanda che esula completamente dalla discussione ma che vi sottopongo per risolvere alcune mie curiosità. Come si fa ad inserire una foto nel cerchietto che riporta la lettera del partecipante, in una discussione? Che cosa significa "quota o modifica"? Cosa significano i numeri sotto la scritta Members 2018? Grazie Ciao, allora cerco di risponderti: - Per inserire una foto nel tuo profilo personale devi andare su questo, in alto a destra vedi foto di copertina clicchi quel tasto e selezioni un immagine che desideri ti rappresenti e la inserisci nel bollino del tuo avatar ( nel mio sono io con gentil consorte e la vespa ). - Quota è un sistema per richiamare nel nostro caso la tua attenzione sulla mia risposta, ti arriva una @mail che ti ho scritto e voglio che tu legga quanto ho scritto nel forum. - Modifica: ti consente di modificare il tuo messaggio sia per correggere errori che per inserire altro testo / immagini / allegati. Tieni presente che questa possibilità ha un tempo limitato che poi scaduto non ti consente più di modificare. - I numeri che citi sono la reputazione dl chi ha inserito la risposta, viene determinata dai componenti del forum che leggono quanto hai scritto che decidono di votarti. Sperando di averti risolto i dubbi. Francesco Cita
Ravanel Inviato 24 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2020 Grazie Francesco, ora vediamo se esce la foto sul bollino. Sui bollini delle discussioni precedenti non è uscito, vediamo ora. Intanto ciao Claudio Cita
Franzpero Inviato 25 Marzo 2020 Segnala Inviato 25 Marzo 2020 (modificato) 14 ore fa, Ravanel ha scritto: Grazie Francesco, ora vediamo se esce la foto sul bollino. Sui bollini delle discussioni precedenti non è uscito, vediamo ora. Intanto ciao Claudio Ciao Claudio ieri ti ho detto una cosa errata per quanto riguarda l'immagine del profilo; ti allego un'immagine dove riesci a capire meglio: Allora: per immagine avatar icona sotto freccia rossa, per immagine sfondo freccia gialla. Scusami. Francesco Modificato 25 Marzo 2020 da Franzpero Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Restauro 50 special
Da Simonsimba, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini