Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 146
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

TS del 1977 verde inglese originale (rifatto) quando l'ho trovata era stata riverniciata bleu ma il suo colore originale in precedenza era stato il rosso katmandu.

In regalo da un amico che non l'usava più....unico neo dopo averla restaurata ci ho girato un pò accorgendomi che la targa ed il libretto che erano allegati alla vespa erano di un altro TS che quest'amico aveva demolito invenrtendo nela presentazioe i documenti. Risultato ho dovuto versare i documenti e la targa ed adesso anche il mio è da reimmatricolar ein qaunto demolito.........ma non ho tempo per seguire le pratiche....

Inviato

TS 125 del 76 colore originale biancospino!!!IL motore (trovata così) e stato rettificato e và come un treno.......in piu a la modifica x spegnerla con la chiave da sopra, pare che all'epoca andasse molto di moda sopratutto x chi le pompava!!!

Inviato

Ci sarei anch'io: Ts 1975 riverniciata tre volte, comperata

da uno strozzino che aveva montato sullo scudo quell'obbrobrio

di barra para scudo che fa tanto MOD, forando lo scudo.....assassino!

Sverniciandola a mano sotto 3mm3 di vernice e stucco poliestere

oltre ad avere la gioia di vedere che il telaio è sano, non fradicio

(tranne le due tradizionali crepe nei rinforzi sotto pedana dovute

a "Sbattimento Perpetuo" del cavalletto) sono riuscito anche a vedere

che il colore originale di quando è uscita da Pontedera era il Biancospino.

Ora, secondo voi, dato che la devo restaurare è giusto come colore per l'anno che è stata prodotta?

Inviato
Ci sarei anch'io: Ts 1975 riverniciata tre volte, comperata

da uno strozzino che aveva montato sullo scudo quell'obbrobrio

di barra para scudo che fa tanto MOD, forando lo scudo.....assassino!

Sverniciandola a mano sotto 3mm3 di vernice e stucco poliestere

oltre ad avere la gioia di vedere che il telaio è sano, non fradicio

(tranne le due tradizionali crepe nei rinforzi sotto pedana dovute

a "Sbattimento Perpetuo" del cavalletto) sono riuscito anche a vedere

che il colore originale di quando è uscita da Pontedera era il Biancospino.

Ora, secondo voi, dato che la devo restaurare è giusto come colore per l'anno che è stata prodotta?

Le TS del '75 o sono rosso katmandù o biancospino, da qui non si scappa...

Inviato
A posto, la farò Biancospino che il Katmandù se si

fa fede a Vespa Tecnica sembra un marrone tegola

mentre la Rally di un mio amico è colore bobina

esterna vespa GS 150......

Io, invece, tra tutti i colori disponibili preferisco proprio il rosso katmandù.

Hai visto le foto nelle pagine precedenti?

Inviato
La mia : Verde originale dell'epoca, comprata ad Aosta dalla commissionaria piaggio Maucci L. & Figlio il 16/12/1976 per Lit 612'000. Importata in Svizzera dall'acquirente il 23/6/77 ed immatricolata in Svizzera il 11/07/77. Utilizzata sino all'82, poi riposta in garage sino a quando l'ho acquistata io il 13/6/2005 con 4'140Km. Ad oggi ha 6'100 Km...

N°telaio : VNL3T 20641

Ho tutti i dettagli perchè possiedo volantini, fattura, bolle doganali e quant'altro... :wink:

Oops, dimenticavo, si chiama Viviona, perchè durante il Raid delle Aquile, salendo per il passo del Vivione ho raschiato la fiancata (ora riparata) :wink:

Son passati un po di Km, ne ha oggi 17'500, ha un motore in più (che respira mooolto bene) ed è stata ribattezzata "The Dark Side - Il Lato Oscuro" per meriti acquisiti sul campo...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

nel '75 le turismo erano solo katmandu' e con un sovraprezzo di 7000 lire si aveva grigio metalizzato;nel '76 anche biancospino e nel '77 verde giungla ;la mia preferita. IO POSSEGGO LA TS del luglio '75 telaio 23xx ancora del suo rosso originale conservatissima con 38000km una libidine usarla in giro. la posseggo da solo 2 mesi _salti

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Vespa 125 TS VNL3

Telaio: VNL3T 24***

Anno di immatricolazione: 1977

Colore: Biancospino

Acquistata da mio papà all'età di ventun anni e poi ceduta a me all'età di ventun anni ;) Perfettamente conservata ed originale in ogni sua parte. Effettuata rettifica del motore e riverniciatura con colore originale prima della cessione. Unica modifica: nottolino per spegnimento con chiave sul manubrio al posto del logo esagonale (pare fosse un caratteristico optional dell'epoca).

Inviato
nel '75 le turismo erano solo katmandu' e con un sovraprezzo di 7000 lire si aveva grigio metalizzato;nel '76 anche biancospino e nel '77 verde giungla ;la mia preferita. IO POSSEGGO LA TS del luglio '75 telaio 23xx ancora del suo rosso originale conservatissima con 38000km una libidine usarla in giro. la posseggo da solo 2 mesi _salti

Forse le informazioni sono vaghe.....di seguito alcune foto

del TS appena ritirato dal sabbiatore dove si vede, oltre

a grasso secco che il sabbiatore non ha tolto anche rimasugli

di Biancospino.....ed è del 1975, maggio 1975......

56f2c6bf09cf1_Immagine172.jpg.e4ab15f0a0

56f2c6bf13b85_Immagine173.jpg.b0bce3ac0d

56f2c6bf1a4be_Immagine174.jpg.933d1cb248

Immagine 172.jpg

Immagine 173.jpg

Immagine 174.jpg

Immagine 174.jpg

Immagine 173.jpg

Immagine 172.jpg

Immagine 174.jpg

Immagine 173.jpg

Immagine 172.jpg

Immagine 174.jpg

Immagine 173.jpg

Immagine 172.jpg

Immagine 174.jpg

Immagine 173.jpg

Immagine 172.jpg

Immagine 174.jpg

Immagine 173.jpg

Immagine 172.jpg

56f2e6fce062c_Immagine174.jpg.19a7d392c53d71dcf145a0dc19b1eaab.jpg

56f2e6fcd83dc_Immagine173.jpg.6b83585a9bda9aaae4bcbe9ab6998e42.jpg

56f2e6fcce039_Immagine172.jpg.3f629f5f7787d26d8df8404a79cbf502.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...