Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Con una marmitta ad espansione a mio avviso sia il racing, sia il 75 alluminio per HP possono arrivare a superare i 9000 giri.

P.S.: onde evitare polemiche preciso che quanto sopra è solo una mia opinione e come tale la dovete prendere, senza far venir fuori un putiferio tra chi dice di più e chi di meno..

Ciao :wink:

Inviato

Io avevo il Polini per Hp con una campana 21/76 (leggermente più lunga della 18/67 ), marmitta Leovinci e carburatore originale 16/12 e in quarta saliva fino a circa 80kmh, corrispondenti a circa 8000 giri, quindi penso che con tutti i lavori fatti per benino, un carb più grande e la 18 denti leggermente più corta possa forse arrivare verso i 9000 anche in 4a.

Inviato

la configurazione che sto' facendo,ed e' quasi pronta e':75 polini racing,carter lavorati con apertura 3°travaso,collo piaggio anticipato con biella cromata,campana 18/67,19/19,volano 3 marce(da 2 kg)e cuscinetti nuovi.forse e' meglio se trovo un volano della special,un po' piu' leggero.ho anche un collettore del 24 ed un carburatore del 22,che dite,si potrebbero provare con questa configurazione?

Inviato

Credo anch'io che sarebbe meglio puntare su un volano più leggero per esaltare la rapidità nel salire di giri.

Il carburatore da 22 visti i lavori effettuati potresti provarlo..ad esempio sul libretto del 75 in alluminio sono consigliati carb da 16 a 24 mm.

Ma come marmitta cosa hai intenzione di utilizzare?

Inviato

grazie Carlo per tutte le informazioni che mi stai dando.come marmitta ,per ora,ho una polini con scarico a sinistra.sai,avevo il 130 polini prima di effettuare questa elaborazione ma essendoci la revisione da effettuare ogni 2 anni ho deciso di montare un corsacorta ed un rapporto non troppo lungo appunto per poter revisionare la vespa ed avere meno noie coi caramba,e seguendo il forum ho deciso di comporre questa configurazione che non mi sembra affatto male.la vespina dovrebbe correre bene lo stesso.poi chissa',in futuro vorrei montare un 100 pinasco,un cilindro che adoro ma , a detta del mio mecc,molto affidabile ,con prestazioni discrete .

Inviato

Di niente :D

La Polini sinistra non va male sulle cilindrate medio-piccole, ottimo compromesso tra prestazioni ai vari regimi e silenziosità (una Proma è molto più rumorosa)..anzi, io la utilizzo anche sul 132 Malox e ne sono soddisfatto (anche se ovviamente una vera espansione potrebbe dare qualche centinaio di giri in più in allungo).

Certo passando da un 130 ad un 75 noterai una coppia molto inferiore, ma sono sicuro che otterrai ugualmente un motore divertente.

I cilindri pinasco piacciono anche a me, ho avuto un 75 in alluminio che si è rivelato praticamente indistruttibile, le prestazioni erano simili al 75 polini standard.

Ciao

Inviato

sicuramente col 130 (che pero' era montato senza lavori ,con volano primavera a puntine,con un 19/19 e 24/61) non c'e' paragone.ma secondo me montando un 100 su questa configurazione di tiro ce ne' da buttare,poi la velocita' e' un'altra cosa.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

c'e' nessuno che ha qualche foto di un 75 dr f1 oppure di malossi sempre 75cc?vanno bene questi due gruppi termici?ho sentito che soprattutto il dr f1 e' un buon cilindro.caspita,il polini racing dal mio ricambista non e' ancora arrivato.

Inviato

Ecco qua sotto il dr f1. In sip-scootershop viene descritto come cilindro da alti giri e chi l'ha provato generalmente ne è rimasto soddisfatto.

Il Malossi 75cc invece è un cilindro poco diffuso e sarà difficile trovare qualcuno che ti sappia dire qualcosa su di esso.

Se vuoi il mio consiglio porta pazienza ancora un pò e aspetta il Polini racing, le cui qualità sono riconosciute da tutti, o al limite punta sul dr f1.

dr_f1_195.jpg.df8afe0d4e516f45e1f49154e7

dr_f1_195.jpg.df8afe0d4e516f45e1f49154e7

dr_f1_195.jpg.3697f5310f643dea184a1cc659

dr_f1_195.jpg.1b8faaea842ad5312317b89b34

dr_f1_195.jpg

dr_f1_195.jpg

dr_f1_195.jpg

dr_f1_195.jpg

dr_f1_195.jpg

dr_f1_195.jpg.d3635ab4b24c729ecb2222fdd53df749.jpg

Inviato

questa sera un mio amico mi ha regalato un motore completo di un pk.ho aperto la testa e c'e' un 100 polini,monta un'espansione leovinci ed un 19/19.monta anche un volano senza il foro delle puntine.sicuramente sara' piu' leggero del volano della 3 marce che ho io,ma non so' se potro' far funzionare l'impianto elettrico della special se questa accansione e' elettronica.dal foro dove escono i fili escono tre fili per la bobina poi una spinetta rotonda.domani faro' qualche foto..non ha ancora guardato che campana e che biella monta.vedro' poi faro' sapere.

Inviato

ciao.questa marmitta puo' andare bene su un motore come il 75 racing?o e' meglio una polini con scarico a sinistra?sul silenziatore c'e' scritto LEOVINCI.nella foto il collettore e' montato al contrario.

dscs0010_177.jpg.fed8e9d032f49dbaf546505

dscs0010_177.jpg.fed8e9d032f49dbaf546505

dscs0010_177.jpg.a530a0771fb4e1a2965e518

dscs0010_177.jpg.1de04d134513fb0f0f41cb8

dscs0010_177.jpg

dscs0010_177.jpg

dscs0010_177.jpg

dscs0010_177.jpg

dscs0010_177.jpg

dscs0010_177.jpg.9dd964b9099140134ed64b02ba6535f3.jpg

  • 10 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...