Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho già spiegato le ragioni che mi hanno spinto a fare questa spesa "pazza".

Comunque se la mettessi in vendita (lungi da me!) onestamente non penso che realizzerei di meno, anzi...

L'unica cosa che mi dispiace è che mentre il rally 180 lo conosco come le mie tasche (restaurato, fatti 40.000km), il GS comprato già restaurato è in un certo senso meno "mio".

Inviato

Ho visto la foto del GS a 5000 € e devo dire che non ci siamo. Per quanto possa essere stata rifatta (ma dopo una recentissima esperienza personale con la Vespa di un mio amico c'e' davvero poco da fidarsi) il fatto che il motore non lo sia mica e'cosa da poco. Già il motore del GS e'particolare, ci vuole uno molto appassionato ed esperto per lavorarci su, poi chissà come e'messo veramente. Come minimo qui dovrebbe calare di 1000 € se non 1500. Il committente che mi fa fare il VS1 ne aveva presa una uguale messa così su Ebay al prezzo di 3800 € e chissà perchè l'ha già data via...

Ciao FC

Inviato

Largo,

sono d'accordo con te, 5000 € è tantissimo e può fare senso solo se la vespa è realmente perfetta.

La mia a 4500 era veramente come nuova, col suo impianto elettrico perfetto, il suo motore originale messo a punto, verniciatura nitro eseguita a regola d'arte (vespainter), bordscudo col suo codice, cuffia col raggrinzante, fanale in zama perfetto gomme originali d'epoca (non del tutto marmizzate), ha ancora la guarnizione dello sportellino originale in buono stato... Tanto per capirci ci ho già fatto più di 4000km senza alcun problema, non devo neanche staccare la batteria quando la lascio ferma e parte sempre alla prima.

Quello che volevo dire a Lupo è che per una vespa come la mia 5000€ li avrei pagati senza farmi tante pippe mentali, ovviamente non conosco le condizioni di quella a cui è interessato.

Già che ci sono, permettimi di fare un appunto sulla tabella di comprare e vendere vespe:

io ho sia il rally 180 che il GS. A mio modesto parere vale un po' di più quest'ultima, se non altro per qualità costruttiva, accuratezza, finiture ed eleganza (oltre alla prerogativa di essere l'unica con lo sportellino post. e la prima con ruota di scorta sottochiappa).

In ogni caso se è vero che il 180 vale sui 3000-3500, secondo me (e il mercato lo dice) un GS160 in ordine 4000 li vale tutti.

Poi il valore di un oggetto è quello che uno gli attribuisce; ero in sicilia col rally due settimane fa e alla valle dei templi mi ferma un austriaco che mi offre 5.000€ sull'unghia (voleva tornare in Austria con un modello "raro")!! Io forse non la darei per 8.000!

Cordialmente

Inviato
ognuno da alle cose il valore che crede.

le botte di culo sono quello che ognuno di noi aspetta.

rendiamoci però conto che c'è se non altro della mistificazione in quello che si fa.

è evidente che il vecchio di turno o chi per lui fosse un attimo informato con il culo che ti darebbe il gs a 300 euro.

e tu che sei informato mentre lo porti via per quella cifra lo stai gabbando.

il discorso mi sembra chiaro.

voglio vedere se lo rivendi per 350 tu che sai come gira il mercato.

quoto,

quoto anche lupo 77.

Per uno:

ho pagato,dalla voglia di averlo che avevo con i co**ioni che mi giravano assai,2300 euro un vs2 unico propietario con documenti regolari ovviamente radiati.Tutta da rifare,ma sana e senza botte(posterò due foto dei lavori più avanti sul forum apposito)

Tre settimane fà mi si presenta a casa un amico che mi dice di aver recuperato 2 vespe,se potevo visionargliele per due consigli sul restauro e cosa mi trovo davanti a me per l'esorbitante somma di 500 EURI?

1 rally,pedana danneggiata funzionante tutti i bolli pagati.

1 gs vs5 del 61 al limite del conservato,radiata d'ufficio.

Ho poi saputo che il propietario dei due veicoli,ovviamente un'anziano, è semi-alcolizzato.

Ora: le botte di culo capitano a tutti,ma non è su quello che bisogna basarsi.

Non più per lo meno ormai.

Se è vero che può capitare ti regalino uno special da restaurare,quello si...è anche vero che di gs,faro basso,e veicoli anni 50 e primi anni 60 ce ne sono sempre meno in giro.

Un gs come quelo del servizio va ASSOLUTAMENTE visionato di persona da un'occhio attento, come tutte le volte che si decide di acquistare un veicolo d'epoca.

Le "rinfrescate"poi, a me personalmente non mi dicono nulla?

Cosa vuol dire rinfrescata?

Smontata stuccata lieve quà e là,lieve mano di fondo e riverniciata?

La rinfrescata è meglio farsela alla testa và..chiediglielo e se stanno così le cose 5000 euro nei denti devi darglieli.

Perchè di fare i furbi son capaci tutti...

Avete mai provata, con una punteruolo affilato, a toccare la scocca per un raggio di 2-3 cm da un punto di ruggine?

Sii accorto nell'acquisto,altrimenti ti cerchi un rottame con documenti e quando hai finito hai si speso qualcosa in più, ma almeno sai cos'hai sotto il sedere.

Un saluto,dani

Inviato

sono andato a vedere la vespa e vista l'adesione a questa discussione e l'animo dimostrato da alcuni vi aggiorno:

a prima vista la gs si presenta tirata a lucido, tutto apparentemente perfetto.....il proprietario, persona cordiale e simpatica, mi presenta il mezzo; si rende molto disponibile nello smontare rimontare le pance e nel visionare la vespa nei minimi particolari.....

Osservandola con un occhio più clinico ecco cosa rivela:

- è stata riverniciata parzialmente smontata (con tutto quel che ne consegue (alcune viti verniciate ecc..)

- è stata data una mano di vernice anche nei posti dove doveva essere lasciato il fondo

- sono stati sostituiti alcuni gommini passacavo ma altri (tipo cappuccio copribobina, cappuccio candela) sono da sostituire

- la moto va in moto al primo colpo e sembrerebbe girare bene.....anche se come avete sottolineato dopo 40 anni una revisioncina ci sta tutta

- l'ammortizzatore anteriore è completamente scarico

- il contakilometri ha la lancetta che va per i fatti suoi

- il clakson ha la parte cromata crepata in due punti

Dopo aver fatto notare tutto questo al proprietario per far calare il prezzo, la risposta è stata..........IO CI PROVO LO STESSO A VENDERLA A QUELLA CIFRA!!!!!!!

Inviato

Come volevasi dimostrare: te l'avevo detto...ci danno una rinfrescatina e poi aspettano il pollo inesperto. Ormai e'una costante! Sicuro che quel motore ora magari gira, ma tempo un 1000 Km e un po'di batteria scarica..cominceranno i problemi del tipo non parte nemmeno a spinta (e con le GS160 e'un classico).

Io allora gli avrei detto, "Bene, ritorno quando avrà smesso di perdere tempo a provare e le dò metà soldi che chiede (che sono già tanti, lire 5.000.000...nessuno mai se lo ricorda quando non interessa)"

Ti porto un esempio appena passato: un mio amico compra per 1700 € un P200E con mix del 1982, modello già con le leve dei ganci sottosella, Vespa apparentemente stupenda, bel colore (sabbia) ecc.ecc. a detta del venditore anche il motore e'stato rifatto. Il venditore e'un carrozzaio che se la stava facendo per se, poi...l'ha voluta vendere. Mistero.

Però quasi subito cominciano le magagne, ogni tanto soffre di buchi di carburazione ma soprattutto saltano le marce. Il tizio gli dice che probabilmente sono registrati male i cavi del cambio, io dico subito "e'la crocera, sicuramente, sicuro che te l'ha cambiata? Vabbeh". Allora va là glieli registra, ma la situazione non cambia, le marce (ovviamente, e'la crocera) saltano.

Allora il tipo torna là e mi dice che si e'fatto cambiare la crocera e per un po'non lo sento piu'.

Torna da me circa 2 settimane fa tutto incazzato, la Vespa proprio non ne vuole sapere di tenere le marce, e'andata bene per circa 600 km poi ha ripreso come prima a dare problemi. Tra l'altro mi dice che il tizio gli ha scucito altri 200 € per la riparazione (!) Incredibile, la Vespa ha sempre dato problemi e gli prende altri soldi?? Io gli avrei detto "nano, o la metti a posto gratis o ti denuncio immediatamente per truffa!" Vabbeh.

Provo la Vespa e va disastrosamente, non tiene nemmeno la prima! Ritorno indietro dopo nemmeno 50 metri di prova e infilo la Vespa direttamente in garage...stile ritiro da Formula 1 ehehehe

Apro la sacca e che ti vedo? Il difetto tipico di queste prime serie con ganci sotto sella: una piccola crepa, di circa 1 cm tra il buco della pancia e quello del gancio! Ecco perchè non l'ha piu'voluta per se, il furbo!!

Smonto il motore ed ecco la diagnosi: crocera spappolata NON ORIGINALE (te lo credo che e'durata solo 600 Km) ma soprattutto ingranaggio della prima e anche della seconda slabbrato su un angolo degli innesti...82 € di ingranaggi da sostituire. E poi una leggera puzza di benzina nell'olio del cambio ma lasciamo perdere anche questa sennò il mio amico si suicida!

ADESSO la Vespa va bene, ma come la metterà con la crepa il mio amico? Mah!!

Ragazzi state MOLTO attenti alle Vespe rifatte in vendita...nascondono spesso insidie!!

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...