arcobalenoevo Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 ankio ankio.... allora.... dovrebbe saltar fuori così... -polini 177 matteoinfanti engine -carter da raccordare -PWK 24 con collettore dedicato -filtro (boooo vediamo cosa mi inventa il Matteo) -dischi e molle frizione DR -pignone 22(?) -sito plus (provermo altre) (detto tutto Matteo?) Cita
matteoinfanti Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 -filtro (boooo vediamo cosa mi inventa il Matteo) Nulla perchè è arrivato anche il suo in spugna con scritte in giapposese....saionara! Cita
etoplasma Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 p200e pinasco p&p 24/24 foro 5mm max. 122 scatola carburo raccordata padella sito parabrezza cuppini piccolo velocità max eretto 110 (gps) ogni notte penso al corsa 60 ma ho poca voglia di aprire. Cita
luca70 Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 @ Matteo...che ti stai inventando sul fronte marmitta? cose già sentite e viste( tipo accorciare/svuotare) o sei sull'immaginativo spinto? sempre se non è un segreto... noi nella calda e afosa Sicilia stiamo studiando una pep plus rivisitata agli alti che ancora è solo una fantasia grafica...ma che se riesce...LA BREVETTIAMO!!! Cita
matteoinfanti Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 @ Matteo...che ti stai inventando sul fronte marmitta? cose già sentite e viste( tipo accorciare/svuotare) o sei sull'immaginativo spinto? sempre se non è un segreto...noi nella calda e afosa Sicilia stiamo studiando una pep plus rivisitata agli alti che ancora è solo una fantasia grafica...ma che se riesce...LA BREVETTIAMO!!! Se non gettavo ne ferro vecchio la mia defunta leovinci una "fusione" con un padellino la tentavo! Così da dare un'aspetto "legale" ad una espansioncina....(vi ho regalo l'idea ) Apparte la cazzate, Arcobalengoevo si riferiva al filtro che sembrava non arrivare (invece non è arrivato il manicotto in gomma per il collettore scootrs!). Penso che per prima vada su la sito pus che ha in dotazione, ma ho anche 3 padellini da svuotare ed accorciare, oppure di trovare una Leopinci usata che, data la rapportatura 22/68, andrebbe "bene" agli alti. Cita
luca70 Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 noi si prova a camuffare una padella con dentro qualcosa di + serio...un lavoro sui coni...certo il rumore non potrà MAI esere lo stesso...ma lì me la gioco coi tutors..."mi scusi agente, ma la vespa è vecchia, forse si è sfondata la marmitta...sì certo che la cambierò...bhè appena ho i soldi...sà c'è la crisi!!" Cita
deriz Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 Polini 177 rifasate (luci alzate) Scarico lavorato e lucidato a specchio testa lucidata a specchio Scarico JL in inox con silenziatore in carbonio Carter raccordati Albero anticipato Mazzucchelli corsa 57 Carburo PHBH 28 Collettore polini Filtro: soffietto Malossi Valovola allungata 2+2 Rapporti 22/65 Frizione 4 dischi DR con 7 molle DR Campana 7 molle con anello di rinforzo Volano originale....per ora Cita
contez Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 Polini 177; Albero originale anticipato come da istruzioni polini (vibra troppo); vavola allargata 2/3mm dietro e 1mm davanti; carburatore 24 getto max 125; candela ngk 9; rapporti 200; parastrappi 200; quarta 36denti; frizione 6 molle con anello, 4 dischi e molle DR; Padellino piaggio; volano originale. Vel max indicata tachimetro px prima serie 95/100; tachimetro mercedes classe A 110 abbondanti tachimetro suzuki v-strom 120 Cita
matteoinfanti Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 certo il rumore non potrà MAI esere lo stesso...ma lì me la gioco coi tutors..."mi scusi agente, ma la Vespa è vecchia, forse si è sfondata la marmitta...sì certo che la cambierò...bhè appena ho i soldi...sà c'è la crisi!!" ..quello che direi io in caso (non credo) di padellino modificato! Cita
fratelbigio Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 P200 E ANNO 1983 PINASCO 215 P& P SENZA LAVORARE CARTER ALBERO MAZZUCCHELLI ANTICIPATO CORSA 60 FRIZIONE ORIGINALE CON LE MOLLE RINFORZATE CARBURO S1 24 ORIGINALE CON FORO SU FILTRO ARIA PADELLA SITO VELOCITA...... FONDO SCALA DEL TACHIMETRO.. Cita
69vespapx69 Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 Vespa T5 con motore del px 125: carte e valvola lavorati: albero anticipato; polini177; rapporti polini denti dritti; frizione del 200; ed un bel 28. ciao ciao Cita
CIOP Inviato 3 Agosto 2008 Segnala Inviato 3 Agosto 2008 termica KTM su banco p200e ... circa una quarantina di cv scarsi ... CIOP Cita
vespista1965 Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Inviato 4 Agosto 2008 cilindro e pistone pinasco 225 testa mmw specifica per pinasco carter raccordati al cilindro albero mazzucchelli corsa 60 marmitta pinasco cromata collettote polini carburatore phbh 28 filtro aria top performance vespatronic in rodaggio Cita
matteoinfanti Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Inviato 4 Agosto 2008 termica KTM su banco p200e ... circa una quarantina di cv scarsi ... CIOP VIULLLLENTO! Cita
CIOP Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Inviato 4 Agosto 2008 Ciop, qualche foto?..... queste risalgono a poche settimane fa' ........ con questo prototipo partecipo esclusivamente a gare di accelerazioni ... ha debuttato appunto il 20 luglio a Vertova (BG) ... CIOP Cita
M944 Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Inviato 4 Agosto 2008 evviva il plug e play!!!!! Complimenti alla realizzazione!!!! Cita
contenello Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Inviato 4 Agosto 2008 con questo prototipo partecipo esclusivamente a gare di accelerazioni ... ah pensavo lo usassi tutti i giorni per andare a fare la spesa.... Cita
steel Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Inviato 4 Agosto 2008 finalmente ti si rivede da queste parti CIOP, grandissimo il tuo proto, ho letto che dovresti aver risolto i problemi di affidabilita all'albero che ti dava la frizione macigno MMW giusto Cita
steel Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Inviato 4 Agosto 2008 finalmente ti si rivede da queste parti CIOP, grandissimo il tuo proto, ho letto che dovresti aver risolto i problemi di affidabilita all'albero che ti dava la frizione macigno MMW giusto Cita
tommy.64 Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Inviato 4 Agosto 2008 complimenti, questa si che si può chiamare elaborazione....... ma con un prototipo del genere come si fa a tenere la ruota anteriore per terra? Cita
CIOP Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Inviato 4 Agosto 2008 Beh si ragazzi non e' propio una elaborazione plug & play ....... x il resto mi ha fatto tribolare non poco ma adesso sono sulla strada giusta ... una delle concause dei problemi che ho avuto e' stato sicuramente la massa volanica della frizione mmw 16 molle che mi ha tranciato due alberi ... adesso da quando uso una 6 molle (che ho trasformato a 12 molle) non ho' piu' avuto problemi ... ovviamente nelle gare uso anche un carellino antiribaltamento ... altrimenti in 1a e 2a quando arriva la botta di coppia potrei anche fare "il giro della morte" ....... he he CIOP Cita
matteoinfanti Inviato 5 Agosto 2008 Segnala Inviato 5 Agosto 2008 Beh si ragazzi non e' propio una elaborazione plug & play ....... x il resto mi ha fatto tribolare non poco ma adesso sono sulla strada giusta ... una delle concause dei problemi che ho avuto e' stato sicuramente la massa volanica della frizione mmw 16 molle che mi ha tranciato due alberi ... adesso da quando uso una 6 molle (che ho trasformato a 12 molle) non ho' piu' avuto problemi ... ovviamente nelle gare uso anche un carellino antiribaltamento ... altrimenti in 1a e 2a quando arriva la botta di coppia potrei anche fare "il giro della morte" ....... he he CIOP Come mai hai scelto quella posizione del carburatore e non quella rivolta verso il dietro? Per ingoiare più aria? Cita
CIOP Inviato 5 Agosto 2008 Segnala Inviato 5 Agosto 2008 Come mai hai scelto quella posizione del carburatore e non quella rivolta verso il dietro? Per ingoiare più aria? Beh sappiamo tutti che il miglior riempimento di aria si ha col l'airbox ... propio perche' li' dentro l'aria aspirata e' calma e tranquilla ... io anche tramite quella paratia di alluminio ho cercato di creare una zona di aspirazione relativamente riparata ... ma poi magari e' solo una mia fissa ..... eeeh ...... CIOP Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
Immagini