Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

anch'io sono curioso di sapere come va quella testa, ho un amico che forse può reperirmene una, ma da far tornire per adattarla al polini. mi interessa sapere se ne vale la pena

Inviato (modificato)

BOOM!

colpo battuto...eccoci qui...

allora, ho comprato la testa in questione qui, non è altro che la testa del malossi 166 lavorata da MMW per il polini 177.

duepercento.com

montata dal 12 giugno di quest'anno, percorsi già qualche migliaia di km.

sono a circa 1,5mm di squish perchè ho una basetta da 0,8mm sotto al GT montata per recuperare la spianata del carter che mi hanno dato in rettifica l'anno scorso quando ho fatto saldare i travasi che il precedente proprietario del carter aveva bucato nel tentativo di raccordarli con quelli del polini 177.

Con questo valore di squish non è certo esasperata dunque (in una versione più racing del motore potrei abbassarla 2-3 decimi ancora), rispetto alla testa polini ho notato un leggero miglioramento lungo tutto l'arco dell'erogazione (un po' più piena), ma non un cambiamento dal giorno alla notte.

Di veramente positivo c'è il fatto che con questa testata il motore non picchia più in testa a velocità di crociera con un pelo di gas (anche con carb. abbastanza magra, ho fatto un po' di prove..). Questo fatto mi ha permesso finalmente di affinare davvero bene la carburazione alle aperture medio-piccole della valvola gas. Ora è davvero perfetta! ci sono venuto pure su al raid notturno del Lario l' 11 e 12 luglio, fra raid e trasferimento 1200 km in 2 giorni.

Modificato da contenello
Inviato
BOOM!

colpo battuto...eccoci qui...

allora, ho comprato la testa in questione qui, non è altro che la testa del malossi 166 lavorata da MMW per il polini 177.

duepercento.com

montata dal 12 giugno di quest'anno, percorsi già qualche migliaia di km.

sono a circa 1,5mm di squish perchè ho una basetta da 0,8mm sotto al GT montata per recuperare la spianata del carter che mi hanno dato in rettifica l'anno scorso quando ho fatto saldare i travasi che il precedente proprietario del carter aveva bucato nel tentativo di raccordarli con quelli del polini 177.

Con questo valore di squish non è certo esasperata dunque (in una versione più racing del motore potrei abbassarla 2-3 decimi ancora), rispetto alla testa polini ho notato un leggero miglioramento lungo tutto l'arco dell'erogazione (un po' più piena), ma non un cambiamento dal giorno alla notte.

Di veramente positivo c'è il fatto che con questa testata il motore non picchia più in testa a velocità di crociera con un pelo di gas (anche con carb. abbastanza magra, ho fatto un po' di prove..). Questo fatto mi ha permesso finalmente di affinare davvero bene la carburazione alle aperture medio-piccole della valvola gas. Ora è davvero perfetta! ci sono venuto pure su al raid notturno del Lario l' 11 e 12 luglio, fra raid e trasferimento 1200 km in 2 giorni.

Come è variato il settaggio??

Inviato

prima avevo problemi con spillo e polverizzatore, avevo av 262 e spillo X13 2a tacca, l'erogazione era buona e senza buchi ma a 90 all'ora costanti picchiava un po' in testa e quindi quando dovevo fare qualche viaggetto alzavo lo spillo di una tacca per precauzione, non picchiava più in testa ma in compenso a metà apertura gas avevo un buco di erogazione da carburazione grassa.

ora sono passato a un getto minimo 50 (prima avevo un 52) e posso tenere il 262 con X13 in 2a tacca sempre e comunque che non picchia...

farò un po' di attenzione il prossimo autunno con l'arrivo delle basse temperature....la carb. si smagrisce...

Inviato

IO col mio polini in qualsiasi situazione anche spremuto al massimo in salita non mi picchia,

pensi che montando questa testata potrei avere qualche problema? , da come ho capito ha un rapporto di compressione superiore.

Inviato

mah...a me nonostante abbia una maggior compressione ha risolto i problemi di battito in testa, probabilmente la conformazione emisferica della testata fa la differenza...quindi, così ad occhio mi verrebbe da dire chenon dovrebbe darti nessun problema, però occorrerebbe valutare bene caso per caso, ogni motore è storia a sè...

Inviato

Anche io l'ho ordinata e mi è appena arrivata.....

A prima vista, la lavorazione fatta a CNC sembra piuttosto rozza e con tanti residui di metallo non soffiati via........

Nel primo pomeriggio la pulisco per bene e la monto, sperando bene di risolvere i battiti in testa che anche io ho........

Inviato

Montata e provata per qualche KM.

Prime impressioni: un leggerissimo calo ai bassi e in ripresa, appena percettibile (mi riserverò di verificare meglio), ma finalmente cessato il battito in testa che faceva a motore caldo, specialmente affondando il gas.....

Vedremo con più precisione nei prox giorni, visto che da oggi sono in ferieeeeee ;-)

Inviato

Se quella che hai smontato aveva delle incrostazioni favoriva il battito e la maggiore compressione,, a me ancora non è arrivata la testata... fammi sapere.

Inviato

Allora, dopo una prova un po' più accurata, posso affermare con certezza che è sparito veramente il battito in testa, un leggerissimo calo prestazionale ai bassi e forse un appena percettibile aumento in allungo, roba veramente di poco.

Comunque sia, una modifica che consiglio a chi ha problemi di battito in testa ( e ne ho sentiti diversi), anche se devo dire che la lavorazione fatta per ottenerla (è una testa Malossi rilavorata a CNC) mi è sembrata frettolosa e bruttina esteticamente

Inviato

Oggi mi è arrivata la testata malossi modificata x polini 177,la mia si presenta tornita perfetta e liscia oggi lho montata ancora la devo testare meglio però da l'impressione che tiri qualche giro in più , ancora devo vedere meglio se ho perso qualcosa in basso ancora non mi sono reso conto vi aggiornerò le mie impressioni nei prossimi giorni.

Inviato (modificato)

Ciao Mega, anche la mia era identica alla tua che hai postato in foto, l'interno era liscissimo e perfetto...

cmq, per la cronaca, ad oggi ho fatto circa 5000 km con questa testata e mi trovo benone, battito sparito e leggero incremento di prestazioni (e calcolate che sono a 1,5mm di squish, se lo portassi a 1,2 si potrebbe incrementare ancora).

Modificato da contenello
Inviato
Se quella che hai smontato aveva delle incrostazioni favoriva il battito e la maggiore compressione,, a me ancora non è arrivata la testata... fammi sapere.

Sinceramente parlando la testa polini che ho tolto non aveva incrostazioni e neppure il cielo del pistone.

Probabilmente la testa MMW è studiata meglio.......

Ho fatto un viaggetto di 250 KM, tra l'altro anche nelle ore più calde di queste torride giornate e non ho sentito nessun accenno di battito.

Sembra davvero che questa testa (pur se nel mio caso fatta abbastanza in maniera grossolana) abbia risolto i miei problemi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...