Marchettovespa Inviato 7 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2011 A questo punto allora penso che monterò un 75, anticiperò l'albero e metterò dei rapporti più lunghi e la siluro (e casomai più avanti metto un 19 pari). Su che sito mi conviene prendere 75 (del quale devo ancora scegliere il modello) e i rapporti? Cita
500turbo Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 Su che sito mi conviene prendere 75 (del quale devo ancora scegliere il modello) e i rapporti? Sip-scootershop o duepercento Cita
500turbo Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 Volendo, anche quella, ma prima devi accendere un cero in chiesa... Cita
Marchettovespa Inviato 7 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2011 Perchè? Comunque è meglio tra i due seguenti? -Dr 75 racing duepercento.com -Malossi 75 duepercento.com Cita
Piewankel Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 (modificato) Dato che ti sei deciso ti istigo ancora un po'... E il polini??? E' un bel cilindro anche quello... Ce l'ho sotto al 50n e rispetto allo special con il DR è molto più sveglio, poi in velocità max siamo li... Polini-Motori Articolo 140.0053/R KIT VESPA 50-PK-XL D.47 mod. RACING Modificato 7 Marzo 2011 da Piewankel Cita
marco77px Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 Dato che ti sei deciso ti istigo ancora un po'... E il polini??? E' un bel cilindro anche quello...Ce l'ho sotto al 50n e rispetto allo special con il DR è molto più sveglio, poi in velocità max siamo li... Polini-Motori Articolo 140.0053/R KIT VESPA 50-PK-XL D.47 mod. RACING quoto io metterei polini pure sotto la macchina!!! Cita
Marchettovespa Inviato 7 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2011 Bè se non costa di più del Malossi e rende di più ci potrei fare un pensiero..però dove lo trovo? Cita
marco77px Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 Bè se non costa di più del Malossi e rende di più ci potrei fare un pensiero..però dove lo trovo? anche su ebay...con questo venditore vai sul sicuro: GRUPPO TERMICO POLINI VESPA 50 SPECIAL PK 75 140.0053 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori Cita
Marchettovespa Inviato 7 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2011 E come faccio a sapere se è un venditore sicuro? Cita
djgonz Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 100€ per un 75 polini mi sembrano un tantino esagerati, visto che con pochi € in più ti prendi il 102 polini... Cita
Piewankel Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 100€ per un 75 polini mi sembrano un tantino esagerati, visto che con pochi € in più ti prendi il 102 polini... ...sono poi che 15€ in più del 75 DR... ovvero un paio di pieni della vespa... 3 pacchetti di sigarette... ...se ci fai caso i prezzi (polini, malossi, ...) dei 75 e dei 100 sono tutti li (€+ €-) Cita
marco77px Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 ...sono poi che 15€ in più del 75 DR... ovvero un paio di pieni della vespa... 3 pacchetti di sigarette......se ci fai caso i prezzi (polini, malossi, ...) dei 75 e dei 100 sono tutti li (€+ €-) infatti... e se ci pensi è anche logico; il materiale (ghisa) è uguale, e le lavorazioni pure indistintamente se è un diametro 47 o 55, idem per pistone spinotto fasce ecc... è vero che a livello di prestazioni un 102 è sicuramente migliore; ma a livello di costi industriali non c'è praticamente differenza! Cita
500turbo Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 Dato che ti sei deciso ti istigo ancora un po'... E il polini??? E' un bel cilindro anche quello...Ce l'ho sotto al 50n e rispetto allo special con il DR è molto più sveglio, poi in velocità max siamo li... Polini-Motori Articolo 140.0053/R KIT VESPA 50-PK-XL D.47 mod. RACING Concordo, il Polini 75 racing è un gran bel cilindro. Oppure, per risparmiare qualcosa, c'è il DR 75 F1. Però a questi due cilindri bisogna dargli da bere! Cita
Marchettovespa Inviato 8 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2011 Quindi? Che mi conviene fare? Cita
marco77px Inviato 8 Marzo 2011 Segnala Inviato 8 Marzo 2011 monta il 102 polini e poi vedrai che mi ringrazi! Cita
Marchettovespa Inviato 8 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2011 E il resto delle cose come prima (quindi siluro, rapporti 24/72 e albero anticipato)? Cita
500turbo Inviato 8 Marzo 2011 Segnala Inviato 8 Marzo 2011 monta il 102 polini e poi vedrai che mi ringrazi! hai ragione per il 102, ma se hai letto gli altri messaggi, lui il 102 non lo può montare... @Marchettovespa: con il 75 ho il dubbio sui rapporti, nel senso che non vorrei siano un po' lunghetti. Seconda cosa, con un 75 ( Polini o Malossi o che sia, poi deciderai tu) essendo un cilindro un po' più racing, avrebbe bisogno di più alimentazione, e io quindi passerei già ad un 19 di carburatore. Cita
500turbo Inviato 8 Marzo 2011 Segnala Inviato 8 Marzo 2011 Una domanda: i lavori al motore pensi di farteli tu, o ti devi affidare ad un meccanico? Cita
djgonz Inviato 8 Marzo 2011 Segnala Inviato 8 Marzo 2011 ...sono poi che 15€ in più del 75 DR... ovvero un paio di pieni della vespa... 3 pacchetti di sigarette......se ci fai caso i prezzi (polini, malossi, ...) dei 75 e dei 100 sono tutti li (€+ €-) KIT GRUPPO TERMICO VESPA 50 SPECIAL R 75 d.47 DR 6 TRV su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori CILINDRO GRUPPO TERMICO DR VESPA 50 SPECIAL PK APE 75cc su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori Non mi pare siano 15€ in più del DR, ma quasi 50... Comunque fino a un mese fa il 75 polini non superava gli 80€ così come il 130 fino a pochi mesi fa non superava i 150€, ora ne costa quasi 200... Un 102 e un 130 DR (che sono 2 GT più affidabili e veloci di un 75 polini) non costano più di 80€ (sempre su ebay) e un 75 polini ne costa 100? Per quale motivo dovrei spendere 100€ per un GT che è meno veloce e meno affidabile di uno che ne costa 70 - 80? Questo sempre secondo il mio modestissimo parere Cita
Marchettovespa Inviato 8 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2011 Eh, probabilmente i lavori dovrò farmeli face perchè non me ne intendo molto e non voglio rovinare niente Cita
500turbo Inviato 8 Marzo 2011 Segnala Inviato 8 Marzo 2011 Eh, probabilmente i lavori dovrò farmeli face perchè non me ne intendo molto e non voglio rovinare niente Allora occhio a chi porti il motore, perchè i meccanici di adesso sui motori vespa , per quanto riguarda le elaborazioni, sanno fare solo disastri... Cita
Marchettovespa Inviato 8 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2011 Del meccanico mi fido, è lui che mi ha restaurato la vespa e dovresti vedere nel suo capannone quante ne ha e quante ne ha messe a posto! A mio parere è gran bravo, lui e quelli che lavorano con lui.. Cita
marco77px Inviato 8 Marzo 2011 Segnala Inviato 8 Marzo 2011 hai ragione per il 102, ma se hai letto gli altri messaggi, lui il 102 non lo può montare... ok ora ho letto bene e ho capito il problema... a questo punto il mio consiglio è 75 polini (ma anche 75 malossi: lo montano in pochi ma proprio per questo io lo farei cosi, giusto per avere qualcosa di diverso dal solito dr-polini), carburo 19, polini a banana o proma (ma anche siluro: hai piu bassi e un po meno allungo) e se vuoi albero anticipato e travasi raccordati.... per i rapporti: 18/67, e se è fatto tutto bene con ruote da 10" e cambio 4 marce hai una vespa brillante da quasi 80 km/h... Cita
500turbo Inviato 8 Marzo 2011 Segnala Inviato 8 Marzo 2011 ok ora ho letto bene e ho capito il problema...a questo punto il mio consiglio è 75 polini (ma anche 75 malossi: lo montano in pochi ma proprio per questo io lo farei cosi, giusto per avere qualcosa di diverso dal solito dr-polini), carburo 19, polini a banana o proma (ma anche siluro: hai piu bassi e un po meno allungo) e se vuoi albero anticipato e travasi raccordati.... per i rapporti: 18/67, e se è fatto tutto bene con ruote da 10" e cambio 4 marce hai una vespa brillante da quasi 80 km/h... Concordo: io andrei di Polini 75 racing, carburo 19, siluro ( per forza di cose dato che l'espansione non la vuoi), lavori ad albero e travasi. Come rapporti rimango sempre indeciso a cosa consigliarti: la 18/67 che ti consiglia marco77px potrebbe essere corta perchè monti la siluro, la 24/72 potrebbe un po lunghetta se il motore non viene preparato con i controcaxxi. Ci sarebbe la 21/76 che sarebbe un pelino più lunga della 18/67, ma non so se è ancora in produzione. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini