pk_damiano_4hp Inviato 17 Dicembre 2011 Segnala Inviato 17 Dicembre 2011 gira lo statore tutto in senso orario e vedi se lo fa Cita
scr@mble Inviato 17 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2011 gira lo statore tutto in senso orario e vedi se lo fa E' una prova che avevo già fatto, ma che rifarò al più presto..... Cita
scr@mble Inviato 17 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2011 (modificato) Aggiornamento dell'ultim'ora..... Mi era venuto il pallino di testare anche la primaria, anche se dall'esame visivo non avevo riscontrato nulla di particolare..... Premesso che sotto avevo una 23-64 DD Malossi, con quarta da 36...... Non avendone un'altra simile a portata di mano, ho optato per una corona da 65 della DRT, alla quale avevo già messo un parastrappi nuovo ed il quadruplo a denti grossi...... Ho deciso di mettere la quarta da 35, per non esagerare con lo "scorciamento" ;-) Mi sono fatto coraggio ed ho pensato: in mattinata faccio tutto..... E via, si riapre....... Alle 10,40 il motore era di nuovo in moto....... Il rumore si è attenuato ancora, ma quella vibrazione molesta, specialmente in rilascio del gas c'e' ancora........ Più che una vibrazione, sembra un martellio........ boh....... Questa è la mia coscienza, che mi fa continuare a tentare la risoluzione di questo problema..... Siccome sto trattando l'acquisto di un plasticone, almeno mi sono messo l'anima in pace e vado avanti nelle trattative...... ;-) Modificato 17 Dicembre 2011 da scr@mble Cita
scr@mble Inviato 17 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2011 Ho fatto un giretto e devo dire che il rumore si è attenuato non poco...... C@zzo, probabilmente era davvero la primaria........ E' diminuito tantissimo..... probabilmente, quello che si sente ora è il cilindro che un minimo scampanella, ma penso che lo debba fare..... C'e' sempre una parvenza di quel rumore, specialmente quando rilascio il gas e quando parto che il motore è sotto sforzo....... Indagherò meglio..... Cita
scr@mble Inviato 21 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2011 Niente da fare...... Falso allarme..... Il rumore è tornato..... Comunque sia, è di sicuro il cilindro. Sono convinto che sia fuori tolleranza..... Anche perchè il pistone, con 5 centesimi di tolleranza, di solito entra bello forzato..... In questo caso, non dico che è come lanciare un salame nel corridoio, ma quasi..... Cita
Vespero Inviato 21 Dicembre 2011 Segnala Inviato 21 Dicembre 2011 (modificato) Niente da fare......Falso allarme..... Il rumore è tornato..... Comunque sia, è di sicuro il cilindro. Sono convinto che sia fuori tolleranza..... Anche perchè il pistone, con 5 centesimi di tolleranza, di solito entra bello forzato..... In questo caso, non dico che è come lanciare un salame nel corridoio, ma quasi..... Magari sono io che mi sono un po perso in questo tread, però mi sembra di ricordare che di GT ne hai scambiati almeno tre ed il rumore rimaneva con tutti e tre.......................come fai adesso ad avere ancora dubbi sul cilindro!? magari un po di metodo no eh? " Un ci si criri " direbbero in Sicilia,........... se c'è un trapanese all'ascolto sa cosa voglio dire. Ciao e buon divertimento. Modificato 21 Dicembre 2011 da Vespero Cita
scr@mble Inviato 21 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2011 Magari sono io che mi sono un po perso in questo tread, però mi sembra di ricordare che di GT ne hai scambiati almeno tre ed il rumore rimaneva con tutti e tre.......................come fai adesso ad avere ancora dubbi sul cilindro!? magari un po di metodo no eh?" Un ci si criri " direbbero in Sicilia,........... se c'è un trapanese all'ascolto sa cosa voglio dire. Ciao e buon divertimento. Hai pienamente ragione..... Cita
paololes Inviato 21 Dicembre 2011 Segnala Inviato 21 Dicembre 2011 ciao adriano ma prova a cambiare il blocco motore non hai uno di scorta? ci vuole meno che a scoppiare il carter motore e ti togli tutti i bubbi fai stare in apprensione mezza italia!!!!!!!!! Cita
cuccugiangiu Inviato 22 Dicembre 2011 Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 Prova con questo:frown: mago merlino - Cerca con Google Cita
scr@mble Inviato 22 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 Ragazzi, avete ragione.... Non era mia intenzione tenere in ansia nessuno ;-) I periodi che stiamo vivendo, sono già piuttosto incasinati di suo..... Purtroppo un altro motore dove provare il cilindro non ce l'ho...... Mi sono deciso che mi terrò il rumore...... Se e quando si romperà qualcosa, vedremo da cosa dipende_bellavita_bellavita Cita
djdanielb Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Salve ragazzi ho un problema simile per questo scrivo qui di seguito. Ho appena restaurato il mio GL del 63 il motore ha percorso 180 km solamente E' stato rifatto per intero unica cosa non sostituita è il cuscinetto del cambio quello a rulli ( che in pratica si trova sempre con difficoltà e l'unico modo è comprarlo su internet ) ora sento dal motore sopratutto dopo 5 o 6 km percorsi a manetta ( ma anche dopo un pò che scalda ) un rumore come uno scampanellio tendente all'acuto e non al grave ( inteso come suono ) al minimo lo fà regolarmente se dò un leggero colpetto di gas sparisce. Il rumore proviene dal motore e da nessun' altra parte di questo sono già certo. Ora capisco che chiedere una diagnosi simile è cosa ardua ma chiedo ai più veterani di me. Prima di aprire il motore voi su cosa scommettereste che sia il difetto ? Cosa rischio apparte il fastidio ed il nervoso che crea ? Grazie mille per l'aiuto Ps il motore è stato rifatto in configurazione ORIGINALE quindi nessuna modifica nè a frizione ne alla cilindrata Cita
Piccio Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Hai sostituito la gabbia a rulli dello spinotto -pistone ...eventualmente maggiorata,oppure rivedi l'albero nel complesso biella. Cita
djdanielb Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Voi dite che l'intoppo è da cercare dalla parte del gruppo termico ? Cita
contenello Inviato 11 Settembre 2012 Segnala Inviato 11 Settembre 2012 sembra di sentire il mio vecchio polini 177 grippato...scampanellava uguale a questo.....quel classico rumore metallico in rilascio...per me viene dall'accoppiata pistone/cilindro... Cita
djdanielb Inviato 11 Settembre 2012 Segnala Inviato 11 Settembre 2012 Aggiungo Fascie NUOVE e pistone e cilindro non grippati ( ho fatto lucidare la canna prima di rimontarlo però ) Cita
sabo Inviato 11 Settembre 2012 Segnala Inviato 11 Settembre 2012 buttarla a motore spento da una discesa per verificare che in movimento ma spenta non faccia rumori????...cazzarola hai cambiato tutto.... Cita
mauro10 Inviato 11 Settembre 2012 Segnala Inviato 11 Settembre 2012 hai provato a montare un gruppo termico nuovo???a me lo faceva uguale smpannellava il pistone solo a certi giriho cambiato il gt e non lo ha piu fatto per un po di km poi con il tempo ha ripreso..... Cita
djdanielb Inviato 11 Settembre 2012 Segnala Inviato 11 Settembre 2012 Salve ragazzi grazie per i consigli e aiuti. Dunque il rumore è sicuro del motore. Da spento non lo fà. Così come aumenta all 'aumentare della temperatura. Se ci esco 5 minuti non lo fà. Ma se faccio 10 km magari in pieno gas in quarta allora eccoti il campanellio pare quello del chirichetto in chiesa quando il prete consacra l'ostia ! Potrei prendere in considerazione di cambiare il gt ma non vorrei cambiarlo per provare ma semmai quando ne sarei certo che questo e solo da quello dipenda. Domani ci uscirò farò un video e ve lo pubblicherò. Se dovessi alla fine cambiare il gt mi consigliate il pinasco 177 ? 2 travasi ? E se prendessi il dr ? Dovrei modificare la frizione ? Anche se non corre onestamente l'idea della sua completa originalità mi affascina ! Cita
djdanielb Inviato 12 Settembre 2012 Segnala Inviato 12 Settembre 2012 Dunque ragazzi ecco il video, il rumore si percepisce binissimo dunque prima di sostituire il GT voi dite che con la gabbia rulli potrei risolvere ? Per sostituire la gabbietta rulli dovrò sicuramente tirare giù il motore visto che per sfilare il cilindro se non lo smonto non esce ( credo esisteva una guida ma se non erro prevede di svitare i prigionieri dai carter e questa operazione non posso farva visto che uno dei 4 era durissimo anche da smontato ) grazie per i vostri consigli ed aiuti. Ultima cosa cosa rischio a continuare a girare in questo modo ? Cita
tigro11 Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 hai provato a togliere il copriventola? a me sembra rumore di vibrazioni Cita
djdanielb Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 anche senza copriventola lo fà ugualmente anche io ero convinto che lo fosse. è strano vero ? pure voi dubitate che sia la gabbia rulli ? Cita
tigro11 Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 mmmmm lo sento troppo bene per essere a livello di motore. Sembrano vibrazioni esterne Cita
djdanielb Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 cavi marce dentro la scatola bilancere ? cavo e guaina dello starte che sbatte dentro la carrozzeria ? non sò cosa smontare !!!! Cita
tigro11 Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 ma non riesci ad individuare all'incirca da dove provviene? Cita
djdanielb Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 viene da li davanti alla ventola ho provato la ventola ( togliendola ) la cuffia fosfatata il piatto sotto le ganasce posteriori il cavalletto domani devo trovare il tempo per fare dei nuovi tentativi anche secondo me il rumore non viene da dentro, ma non sono un esperto. il vostro aiuto è stato importantissimo. Grazie di cuore Daniele Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restauro 50 special
Da Simonsimba, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Immagini