xdelta15 Inviato 12 Gennaio 2018 Segnala Inviato 12 Gennaio 2018 Salve a tutti, ho una ET3 e il vecchio proprietario mi ha informato che il cuscinetto lato volano è a sfere e non a rulli come dovrebbe. Il motore sembra andar bene, nessun gioco sulla ventola, che cosa rischio? Secondo voi quanto può durare? è meglio usare un'olio particolare e/o aumentare la percentuale di miscela? Altro quesito, i fili della centralina che escono dal cassettino della pancia sinistra che giro devono fare e come devono essere fissati? A me sembrano un pò posticci, passano semplicemente appoggiati sopra il collettore del carburatore.. Cita
pelle Inviato 12 Gennaio 2018 Segnala Inviato 12 Gennaio 2018 il cuscinetto a rulli è più resistente ed adatto al volano molto pesante della et3. Controlla che non abbia gioco e se senti che diventa rumoroso o se si crea del gioco va cambiato. olio sintetico 100% di buona qualità al 2% e vai tranquillo i fili della centralina passano adiacenti alla traversa del motore ed in corrispondenza del bullone che fissa la marmitta c'è una lamiera sagomata che li ma tiene aderenti al telaio Cita
xdelta15 Inviato 12 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2018 Ciao e grazie della risposta, il motore è stato rifatto da poco, al momento non presenta giochi. Da quanto ne sò è tutto originale compreso il volano pesante, per questo mi chiedevo quanto mi potrà durare trattando la vespa con riguardo. Secondo voi può durare la metà di quello a rulli o di meno? Un blocco con i rulli dopo quanti chilometri và riaperto per essere revisionato? Non ho nessuna staffetta vicino al bullone che regge la marmitta, i cavi sono ciondoloni, passano sopra alla gomma del collettore. Si trova questa staffa come ricambio? Cita
pelle Inviato 12 Gennaio 2018 Segnala Inviato 12 Gennaio 2018 Beh, alla fine dipende anche dalla marca e dal tipo di cuscinetto, ce ne sono di mille tipi, io starei tranziollo e ma la godrei così com'è, ogni tanto magari ci dai una controllata ma dubito che possa crearti fanni, al massimo aumenta di rumorosità o di vibrazioni, non ho mai sentito parlare di cuscinetto volano sgabbiato. Non c'è una vera regola, di norma quando si prende un motore al quale c'è da cambiare ad esempio la crocera e va aperto, si cambiano anche i cuscinetti di banco e i paraoli, sempre. La staffetta è come quella nella foto qua sotto. Cita
xdelta15 Inviato 12 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2018 Grazie, costa poco e la prenderò. Si infatti il mio perdeva dal selettore del cambio, per cui è stato aperto, cambiati i cuscinetti e le guarnizioni. Sicuramente la tengo controllata, sono anche fin troppo pignolo.. Sul sito di palli, lui sul primavera ha messo lato volano un cuscinetto a sfere al posto di quello a rulli dicendo che invece di durare 50000km durerà la metà. Se fosse vero sarei contento Cita
poeta Inviato 12 Gennaio 2018 Segnala Inviato 12 Gennaio 2018 non và bene... devi o far tornire il volano o cambiare cuscinetto... sulla mia ho tornito il volano. Cita
pelle Inviato 12 Gennaio 2018 Segnala Inviato 12 Gennaio 2018 io il volano non lo tornirei per conservarlo originale. Comunque secondo me non è così pericoloso il cuscinetto a sfere al posto di quello a rulli. Per lo meno se controlli abbastanza frequentemente il gioco Cita
xdelta15 Inviato 13 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2018 (modificato) Cacchio Poeta, mi stai facendo preoccupare... Il motore è stato rifatto da poco, mi scoccia metterci mano di nuovo subito. Forse potrei cercare un volano usato più leggero, ma non saprei quale possa andar bene.. C'è da dire che l'utilizzo della vespa è veramente tranquillo, da pensionato. Al momento terrò in considerazione il parere di pelle. Quello che pensavo era una durata minore in termini di resa chilometrica, quello che mi chiedevo era invece se ci fossero rischi di rovinare altre parti del motore. Modificato 13 Gennaio 2018 da xdelta15 Cita
pelle Inviato 13 Gennaio 2018 Segnala Inviato 13 Gennaio 2018 teoricamente se aumenta il gioco aumenta la tumorosità e le vibrazioni. sempre in teoria se questo gioco fosse eccessivo potrebbe sballarsi il cuscinetto con fuoriuscita delle sfere, cosa secondo me altamente improbabile poichè prima ti accorgeresti che c'è qualcosa che non va. Cita
xdelta15 Inviato 13 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2018 Mi sono segnato i chilometri che ha ora la vespa, vediamo quanto riuscirò a percorrere prima che incominci a prendere gioco il volano o fare rumori strani Cita
psycovespa77 Inviato 13 Gennaio 2018 Segnala Inviato 13 Gennaio 2018 Sul cuscinetto di banco lato volano dell'et3 sono molto pignolo,ne ho provati di tutti i tipi.Alla fine dopo lunghe ricerche e sborsando qualche centone mi son portato a casa 10 cuscinetti originali piaggio N204 skf a rulli sia con gabbia in metallo che in poliammide.Migliori di quelli non ne esistono,sono quasi eterni. Appena vedi che quello a sfere inizia a fare storie,inizia la ricerca di un originale che ancora qualcosa in giro si trova.Ma che sia un N204 e non un NU 204 oppure NJ 204.Sono simili e costano meno ma l'originale è da preferirsi. E attenzione a quelli asiatici che costano troppo poco. 1 Cita
xdelta15 Inviato 14 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2018 14 ore fa, psycovespa77 ha scritto: Sul cuscinetto di banco lato volano dell'et3 sono molto pignolo,ne ho provati di tutti i tipi.Alla fine dopo lunghe ricerche e sborsando qualche centone mi son portato a casa 10 cuscinetti originali piaggio N204 skf a rulli sia con gabbia in metallo che in poliammide.Migliori di quelli non ne esistono,sono quasi eterni. Appena vedi che quello a sfere inizia a fare storie,inizia la ricerca di un originale che ancora qualcosa in giro si trova.Ma che sia un N204 e non un NU 204 oppure NJ 204.Sono simili e costano meno ma l'originale è da preferirsi. E attenzione a quelli asiatici che costano troppo poco. Grazie, intanto comincio a cercare Cita
psycovespa77 Inviato 15 Gennaio 2018 Segnala Inviato 15 Gennaio 2018 Che poi a dire il vero,insieme a quelli da et3 ho preso anche 50 cuscinetti lato volano del px FAG originali degli anni 80.Niente a che vedere con i nadella che la piaggio fornisce come ricambio originale.C'è poco da fare,i vecchi ricambi non muoiono mai;quelli moderni...nascono gia con un piede nella fossa 1 Cita
xdelta15 Inviato 15 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2018 e tutti quelli che portano le vespe a riparare dai meccanici fidandosi? bisognerebbe star lì mentre fanno il lavoro e vedere cosa montano.... Cita
psycovespa77 Inviato 15 Gennaio 2018 Segnala Inviato 15 Gennaio 2018 Chi fa da se,risparmia e sa cosa monta.Il meccanico alla fine ti monta roba nuova ma se nei pezzi c'è un difetto occulto non credo proprio che voglia rimetterci lui.Se poi deliberatamente ti monta pezzi di qualità scadente per avere piu guadagno,allora è da prendere a legnate nei denti appena ce ne accorgiamo. Cita
Pisse Inviato 15 Gennaio 2018 Segnala Inviato 15 Gennaio 2018 8 ore fa, psycovespa77 ha scritto: Che poi a dire il vero,insieme a quelli da et3 ho preso anche 50 cuscinetti lato volano del px FAG originali degli anni 80.Niente a che vedere con i nadella che la piaggio fornisce come ricambio originale.C'è poco da fare,i vecchi ricambi non muoiono mai;quelli moderni...nascono gia con un piede nella fossa le fortune tutte agli altri Cita
psycovespa77 Inviato 16 Gennaio 2018 Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 Mica li ho presi tutti,un centinaio almeno ce li avevo lasciati.Ma a breve torno a vedere se c'è ancora qualcosa. Cita
Pisse Inviato 16 Gennaio 2018 Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 5 ore fa, psycovespa77 ha scritto: Mica li ho presi tutti,un centinaio almeno ce li avevo lasciati.Ma a breve torno a vedere se c'è ancora qualcosa. Come cantava Venditti .. Ricordatii di meee Cita
psycovespa77 Inviato 16 Gennaio 2018 Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 Appena ci vado,se c'è ancora qualcosa(ancora a prezzi umani) ti faccio sapere.Era un officina rimasta chiusa per quasi 20 anni che poi ha riaperto...non potete immaginare cosa c'era dentro ed i primi arrivati hanno portato via anche i muri ma hanno lasciato cose che a me hanno fatto comodo.Ganasce freno con amianto,cuscinetti di tutte le razze originali,un 177 pinasco doppia alimentazione completo di kit sdoppiatore cavo,collettore e lamelle,cilindri motoristica milanese,avionic,proma e centinaia di articoli di tutti i tipi sempre originali nos.Speriamo che almeno i cuscinetti li abbia ancora,devo reperire anche le sigle delle bielle originali piaggio che ce n'rea una scatola intera,ovviamente nuove ed originali. Cita
psycovespa77 Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 Il 14/1/2018 in 09:23 , xdelta15 ha scritto: Grazie, intanto comincio a cercare Ricerca finita,hai mp Cita
xdelta15 Inviato 20 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2018 Il 12/1/2018 in 19:44 , pelle ha scritto: Beh, alla fine dipende anche dalla marca e dal tipo di cuscinetto, ce ne sono di mille tipi, io starei tranziollo e ma la godrei così com'è, ogni tanto magari ci dai una controllata ma dubito che possa crearti fanni, al massimo aumenta di rumorosità o di vibrazioni, non ho mai sentito parlare di cuscinetto volano sgabbiato. Non c'è una vera regola, di norma quando si prende un motore al quale c'è da cambiare ad esempio la crocera e va aperto, si cambiano anche i cuscinetti di banco e i paraoli, sempre. La staffetta è come quella nella foto qua sotto. Quando provo a metterla nel carrello mi viene una finestra con scritto "Error". Qulcuno ha fatto acquisti da questo sito? Si può risolvere? Anche perchè ho provato a cercarla da altre parti ma pare disponibile solo quì... Cita
psycovespa77 Inviato 20 Gennaio 2018 Segnala Inviato 20 Gennaio 2018 https://www.officinatonazzo.it/cavi-pipette-candela-protezione-impianto-elettrico-per-vespa-125-et3.1.15.127.gp.4174.uw Cita
xdelta15 Inviato 21 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2018 15 ore fa, psycovespa77 ha scritto: https://www.officinatonazzo.it/cavi-pipette-candela-protezione-impianto-elettrico-per-vespa-125-et3.1.15.127.gp.4174.uw Ancora tante grazie, tra l'altro cercandolo come "protezione impianto elettrico per vespa 125 ET3" è disponibile in vari siti e perfino sulla baia Cita
psycovespa77 Inviato 21 Gennaio 2018 Segnala Inviato 21 Gennaio 2018 Cavolo,però se lo fanno pagare quel pezzetto di lamiera... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini