Costantino01 Inviato 29 Aprile 2020 Segnala Inviato 29 Aprile 2020 Salve, ho un problema con la carburazione di un 30pbhb montanto su 177 Polini rifasato con marmitta simonini. La vespa in accelerazione risulta carburata abbastanza bene riuscendo a prendere giri tranquillamente senza imbrattarsi e senza vuoti, in decelerazione invece fa fatica a scendere di giri continuando a borbottare come fosse magra, a volte rimanendo anche accelerata dopo avere tirato bene una marcia. Anche a minimo la carburazione sembra magra.Ho provato ad ingrassare la carburazione con la vite laterale e nonostante la carburazione si ingrassi a volte anche non riuscendo ad avviarsi a causa della troppa benzina al minimo la vespa presenta sempre lo stesso sintomo. La candela ha un colore giallo chiaro al centro ed é bagnata d'olio sull'elettrodo. Il carburatore é settato con getto max 105 getto minimo 55 spillo e polverizzatore sono quelli di serie. Ho provato a spostare lo spillo ma la carburazione diventa troppo grassa quindi l'ho tornato a mettere alla seconda tacca(configurazione stock del carburatore). Ho provato anche con getti più grandi sia del minimo (un 60) sia del massimo (un 115) ma la vespa risulta troppo grassa. Qualcuno sa consigliarmi ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 62
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Immagini