Mondu78 Inviato 31 Luglio 2006 Segnala Inviato 31 Luglio 2006 Ciao a tutti. Premetto che non ho mai aperto un motore PX200. Ho a disposizione un motore P200E da modificare, ma senza spendere grosse cifre. Sono arrivato ad aprire il tutto e non mi spiego una cosa. I carter hanno tre travasi, mentre il cilindro alla base ne ha solamente uno. Come mai? Se io apro il cilindro alla base in corrispondenza dei due travasi laterali mi dovrebbe migliorare l'afflusso di miscela. Giusto? Comunque la prima cosa da fare è rettificarlo. Secondo voi mi merita come prezzo rettificare il mio cilindro e fare qualche modifica sui travasi e sullo scarico o comprare una midifica? Che modifiche ci sono da non spendere grosse cifre? Grazie in anticipo Cita
dan67 Inviato 31 Luglio 2006 Segnala Inviato 31 Luglio 2006 allora....il 200 è fatto così....3 travasi carter.....1 cilindro...da sempre.....qui sono state fatte prove modifiche sul cil originale aprendolo..con scarsi risultati....la SIP ne vende uno originale modificato(a caro prezzo)...ma nessuno sà nulla....dipende che motore vuoi...turistico affidabile o da corsa....i cilindri sono sempre i soliti 3...pinasco/polini/malossi....il pinasco(1 solo travaso) si monta ANCHE (ma non solo) senza modifiche al carter....gli altri è OBBLIGATORIO modificarlo.....ultimamente sono usciti dei cilindri originale BIG BORE cilindrata circa 222cc..della athena e parmakit.....ma lo hanno grippato tutti.....SOLUZIONE FINALE=se devi rettificarlo fatti mettere un pistone della METEOR dal diametro 69.1 (vedi sito) otterrai una cilindrata +elevata (fai tornire anche la testa da 66.5 a 69mm) massima affidabilità x originale, un pò di potenza e coppia in + (non paragonabile ai cilindri sport) aumenti di qualche punto i getti del carburatore...tieni la marmitta originale (comprala nuova dalla sito =35/45E.... non sitoplus) avrai CMQ e sempre un motore affidabile/originale/legale......oppure ti trovi un altro blocco motore200...e cominci l avventura del piccolo elaboratore( "CHE A NOI CI PIACE MOLTISSIMO")))) ciao Cita
Mondu78 Inviato 31 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2006 Grazie mille per i consigli preziosi. Infatti ho già 2 motori P200E. Uno che è perfetto lo tengo a casa x un futuro, l'altro lo volevo modificare. Ho pensato di modificare quello originale xchè ho visto che le modifiche costano tantissimo. Volevo un motore non da corsa ma più divertente e più scattante da usare in città. Ho a disposizione anche un carburatore PHBH 28 che montavo sulla mia small. Pensavo anche di anticipare l'albero e allargare la valvola. Cita
dan67 Inviato 31 Luglio 2006 Segnala Inviato 31 Luglio 2006 fortunato....io farei il primo cosi come ti ho consigliato....legale , l altro...farei (io ormai non ho tempo a farlo..) POLINI 208 con pistone GSport, tutti i lavori...2 centesimi in + di tolleranza.....volano elestrat...anticipo giusto....testa mmv/sip (POCO COMPRESSA il polini si rovina così) carb giusto.rapp giusti.....usato bene "dovrebbe durare" 10000km senza problemi..coppia strabordante allungo ecc ecc.....altro consiglio 1 motore lascialo perfettamente originale senza lavori a valvola alberi ecc ecc...,,,e l altro appunto prendile l' anima...... Cita
Mondu78 Inviato 1 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2006 In un sito tedesco ho trovato questa modifica. http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=21560&highlight= Ciao Cita
anonimavespistits Inviato 1 Agosto 2006 Segnala Inviato 1 Agosto 2006 abbassa la testa, alleggerisci poco il volano e, sopratutto, dagli una pulita. avrai una vespa un pò più pronta e con un pò più di coppia. consumi equivalenti, costo ridotto e non devi aprire i carter. se vuoi di più, pinasco/polini/malossi con tutti i lavori e con rifacimento totale del motore. in elaborazioni trovi centinaia di post su questi GT. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 62
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Immagini