Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Allora non è una TS, se invece intendi dire che ha un motore 150 px, dovresti indicare la sigla motore perchè potrebbero aver sostituito solo il gt.

si scusa volevo dire una sprint veloce!

no cmq è proprio il motore px non soloil gruppo termico

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 524
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
si scusa volevo dire una sprint veloce!

no cmq è proprio il motore px non soloil gruppo termico

Allora ancora meno! La TS aveva dalla sua perlomeno che ha lo stesso telaio del Rally ed è stata fatta in un minor numero di esemplari. Per 1800 € il mio fornitore vende una Sprint Veloce semismontata regolare con forcella e parafango da PX, ma ti dà la forcella e il parafango giusto. Per questa facciamo 1500 €. La gente deve capire che non è che si possono vendere i patchwork con parti e motori sbagliati e poi chiedere i soldi da restaurato doc.

Ciao FC

Inviato

Dal 2007 ad oggi le uniche vespe che ho comprato sono:

La VNB6 con solo targa non radiata, ma in condizioni pessime, a 100€ nel 2009

La farobasso VN2T con solo targa mai iscritta, completa ma smonontata, a 700 € nel 2009.

Ciao

Raffaele

Inviato

No! Non ho scritto io il post che ho linkato. Non ho 5000 euro da spendere in una Vespa anche se qualche tempo fa forse potevo pure cadere in tentazione. Se leggi attentamente tutta la discussione capirai che alla fine della fiera la valutazione di una VBA1T restaurata a regola d'arte non può superare i 3500 €. Ho inserito il collegamento a quella discussione perchè ho ricevuto un'offerta ed ero curioso di informarmi quanto potesse valere questa vespa, e così ho ritenuto opportuno inserirlo in questa sezione

Inviato

vespa 50 L, in buone condizioni, €150.00 nel 2008

vespa 50 special, perfetta, in tutto €0.00 nel 2009

VNB5T del 64, da restaurare con tutti i documenti in regola €1000.00 nel 2010

VNB5T del 63, in buone condizioni ma comunque da sistemare e completa di tutto €200.00 agosto 2010

speriamo continui a trovare mezzi a prezzi buoni!

  • 5 settimane dopo...
Inviato

Scusate...ma dove le comprate le px a 200 euro e i le special a 100?

Ho letto delle cose che se sono vere...vorrei solo conscere dove si trova il vostro mercato dia cquisto...io vedo in giro sempre e solo prezzi diversi. Sono anni che guardo, un po per passione e un po per curiosita ( subito-secondamano-portportese-ebay) e non mi pare di aver mai visto un px200 a 500euro con documenti in buone condizioni...

attendo commenti, scusate, grazie

Inviato (modificato)

ti rispondo io...

sò cosa provi. oramai la vespa è tornata di moda e i prezzi sono alle stelle, la pazzia di quelli che vendono catorci a peso d'oro e chi restaura cinquantini per poi rivenderli a 2000 euro ha raggiunto dei livelli da delirio!

una volta invece (non molto tempo fa) e in casi rarissimi anche oggi, c'è gente che con un passaparola della propria passione vespa, riesce a trovare l'amico dell'amico che ha il nonno che la vuole buttare per fare spazio nel garage... (o situazioni simili)

ora invece con la moda e con internet, i prezzi si sono uniformati a certe cifre esorbitanti e quindi su internet è più unico che raro trovare occasioni.

chi mette annunci infatti lo fa perchè è lui stesso che vuole fare l'affare (vedendo quando è valutato il suo catorcio) e di sicuro non lo fa per beneficienza o per amicizia verso il prossimo! se hai fortuna (molta al giorno d'oggi) trovi quello del paesino che tiene una vespa in garage e vuol sbarazzarsene non per soldi ma per spazio e te la cede a poche centinaia di euro o addirittura te la regala.

i peggiori poi sono quelli che pur di guadagnarci le lasciano marcire finchè non le appioppano a qualche facoltoso!

Modificato da hendrix
Inviato

secondo me su internet non becchi mai l offerta.. al max può capitare di comprarla bene ma la super offerta non esiste, perchè poi son truffe.. o se ne capita una gli arrivano 100 telefonate in 15 minuti e il tipo mangia la foglia e alza il prezzo.. la vespa nella cantina o nel garage del vecchietto è praticamente scomparsa, son finite le vespe, le cantine e i vecchietti.. secondo me le occasioni davvero tali sono più uniche che rare, dove magari ti viene regalata o si paga una cifra simbolica.. detto ciò non credo neanche che il mercato continui ad aumentare i prezzi a dismisura.. il fenomeno primavera/et3 a 3500/4000 è assurdo.. così come i demoliti da 2000 euro o altre vespe vendute a cifre spropositate.. è vero che qualcuno che le paga così care c è .. ma non si trova così facilmente.. quindi spesso rimangono sul groppone di chi le vuole vendere.. sono d' accordo con Largo che il valore medio di una vespa è di circa 700 euro.. (capite il senso della frase senza polemica) ..ok il valore storico ok il restauro ok la conservazione più o meno perfetta ma certe cifre sono impensabili :)

Inviato
secondo me su internet non becchi mai l offerta.. al max può capitare di comprarla bene ma la super offerta non esiste, perchè poi son truffe.. o se ne capita una gli arrivano 100 telefonate in 15 minuti e il tipo mangia la foglia e alza il prezzo.. la vespa nella cantina o nel garage del vecchietto è praticamente scomparsa, son finite le vespe, le cantine e i vecchietti.. secondo me le occasioni davvero tali sono più uniche che rare, dove magari ti viene regalata o si paga una cifra simbolica.. detto ciò non credo neanche che il mercato continui ad aumentare i prezzi a dismisura.. il fenomeno primavera/et3 a 3500/4000 è assurdo.. così come i demoliti da 2000 euro o altre vespe vendute a cifre spropositate.. è vero che qualcuno che le paga così care c è .. ma non si trova così facilmente.. quindi spesso rimangono sul groppone di chi le vuole vendere.. sono d' accordo con Largo che il valore medio di una vespa è di circa 700 euro.. (capite il senso della frase senza polemica) ..ok il valore storico ok il restauro ok la conservazione più o meno perfetta ma certe cifre sono impensabili :)

Tutto vero e condivisibile. I 700 euro vanno anche bene ma per restaurarla i soldi ci vogliono eccome. e non 2 o 300 euro ma almeno 1500. Per fare una cosa perfetta, ovviamente

Inviato

si è verissimo.. però alle volte a mio avviso il restauro va fatto e basta, se serve.. poi se la devi rivendere non puoi calcolare le spese e ributtarci sopra tutto..faccio un esempio..

mettiamo che compro una 50 special da sistemare a 800 euro (è solo un esempio :D) la faccio restaurare perfettamente.. mi vanno via cifra piu cifra meno 1500 euro.. siccome ci voglio anche guadagnare un centone la metto in vendita a.. 800+1500+100=2400

mi sembra assurdo.. e di special a 2000 euro se ne vedono in giro.. anche se credo che restino invendute..

Inviato
e di special a 2000 euro se ne vedono in giro.. anche se credo che restino invendute..

anche peggio purtroppo...

la scorsa sett sono andato a vedere uno special da un amico di un mio amico...quest'ultimo non sapeva il prezzo di richiesta ma mi aveva assicurato che il proprietario era disponibilissimo a trattare...arrivo in loco e visiono la vespa: per carità; un ottimo restaurato, 4 marce, colore azzurro cina, con libretto originale, richiesta: 3000 EURO TRATTABILI!!! gli sono scoppiato a ridere in faccia dicendogli che con 3000 euro mi compro un et3 restaurato e forse ci esce fuori anche una bella cena!

Inviato

Beh anche nel campo delle moto d'epoca e' cosi'. Faccio un esempio. Se devo restaurare una moto, come minimo ci vanno 2500 euro (facciamo finta che sia una Honda Cb400 N) se sommata al costo di acquisto (1000 euro?) oteniamo 3500 euro. A quella cifra non la rivendero' mai. E' ovvio quindi che il valore del mezzo non solo dipende solo da quanto ci si spende per comprarlo e restaurarlo ma anche del valore "commerciale" . Per cui solo alcune moto o vespe valgono la pena di essere restaurate e non tutte a priori.

Per i cinquantini non vale assolutamente la pena a meno che non sia un modello rarissimo.

Inviato (modificato)

Condivido perfettamente il pensiero di Alex è proprio così! Senza tutta questa arroganza attorno alla Vespa, nessuno si sognerebbe di chiedere una marea di soldi per un mezzo di scarso valore commerciale non alla moda e che si perde in una marea di tanti altri mezzi simili, ma nemmeno lo restaurerebbe...invece la Vespa è unica e ha ormai ha generato una specie di follia quindi si sentono tutti autorizzati a chiedere qualsiasi cifra per qualsiasi modello, mentre in tempi non sospetti le riviste di settore dichiaravano chiaramente che il restauro superava di gran lunga il valore reale del mezzo e che se si faceva era solo per una soddisfazione personale e che pochissimi modelli (io penso la GS 150, la 90SS, le farobasso dalla 98 alla '51 e naturalmente la 6 Giorni) avevano realmente un valore commerciale tale da giustificare un restauro totale. Bisognerebbe davvero che il fenomeno Vespa si ridimensionasse.

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
  • 1 mese dopo...
Inviato

Px125e Arcobaleno 1984 pagata 800 € volturata nel 2009 (eseguito restauro TOTALE per circa 1.000 € di ricambi e vernice , con mano d'opera MIA quindi a costo zero).

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

ragazzi la cosa è semplice....il prezzo di un qualsiasi bene lo fa il mercato! non c'è rivista o esperto che tenga...

se prima eravamo in due o tre a vendere e comprare ora siamo in 100! ed i 98 nuovi che comprano lo fanno esclusivamente perchè si è creata una "mania vespa" in cui tutti voglio ottenere il suo pezzo storico. quindi da oggi in poi ci si deve scordare dei vecchi prezzi e fare riferimento ai nuovi se si vuole prendere qualcosa...apparte qualche caso sporadico come si diceva che ha una vespa in cantina ecc...(ma nel 2010 pure l'anziano di 90 anni usa intenet e si informa!sono come le mosche bianche!)

Modificato da redevil
Inviato

Ma in questo post vogliamo dimostrare che si possono trovare anche delle Vespe a prezzi normali se non bassi. Quindi un'altra persona dovrà trovarle a sua volta nella stessa modalità di chi ha scritto qui, ma di sicuro NON da chi ha scritto qui che come appassionato (si spera) non gli darà sicuramente lo stesso valore...non so se il discorso è chiaro...

Ciao FC

Inviato

Ehm...insomma..un po mi sfugge però più o meno ho capito!!..io intendo dire che comunque secondo me anche tra appassionati con questa filosofia, la vedo dura vedere scambi al di sotto anche di molto dei prezzi che circolano oggigiorno! Forse sono io che non ho trovato mai nessuno disposto(appassionato intendo) a cedermi a prezzi ragionevoli quello che mi interessa!!..comunque la soluzione migliore rimangono i tanto amati vecchietti! Io ringrazio i miei "fornitori"!

  • 1 mese dopo...
Inviato

Non avevo mai trovato questo post quando ero alla ricerca della mia vespa, e mi impazzivo per capire il reale valore perche, almeno qua a Roma, le vendono a peso d'oro.

Una volta andai a vedere una PX200 con motore funzionante ma non vi dico la carrozzeria: ruggine passante, completamente scrostata, troppi pezzi mancanti etc.

1000 euro :o (più altri 1500 di restauro che ci sarebbero voluti)

Alla fine ho trovato la mia amata da un meccanico nel mio paese:

P125X dell'82, in ottime condizioni €750 gennaio 2010.

Compreso il passaggio e alcuni ritocchi e alcuni pezzi per una risistemata (cosa che mi sono divertito un mondo a fare da me) ho speso circa 1100 e l'ho iscritta all'FMI.

Non so se ne valeva 750 euro, ma visti gli attuali quando ho sentito quel prezzo ho accettato senza ribattere.

E dopo essermi impazzito per un anno a cercare un rapporto qualità/prezzo ONESTO, ora che ho appagato la mia sete di vespa, propongo di boicottare tutti gli strozzini.

maldetti!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...