Gianluca_91 Inviato 3 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2008 Ragazzi mi siete di grande supporto morale ( )... Prima di tutto ecco un paio di foto della valvola prima e dopo: Dopo: Ancora da rifinire ma la forma c'è... TORNIAMO AL DISCORSO ALBERO: Ultima mail- IO: "Ok, grazie di tutta la tua disponibilità... Un ultima domanda e poi ci si mette daccordo per il lavoro e il pagamento... Non sarebbe possibile cambiare solo la gabbia e rimbiellare con la biella originale? Grazie ancora " DENIS: "Certamente, se le condizioni della biella a colpo d'occhio lo permettono e riesco ad avere una tolleranza decente. Altrimenti rinuncio e rispedisco. Denis" Io ora gli dico che allora si rimane per: - 1 spinotto disassato; - 1 imbiellatura classica; - 1 gabbia; Anche perchè se non fo rimbiellare questo albero me ne dovrei prendere un altro che sarebbe sempre originale piaggio con biella piaggio... La biella ha si giogo laterale ma le spalle non le tocca, c'è ancora 0.5mm buoni da esse... Comunque ecco 2 foto dell'albero così come l'ho tirato fuori, il nero è sporco è con una pulita se ne viene via: Cita
Gianluca_91 Inviato 3 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2008 Ragazzi è fatta... Ci siamo messi daccordo io e denis... Allora prenderò: - 1 spinotto disassato (45e) - 1 imbiellatura classica (30e) - 1 gabbia d'argento (9e) Per un totale di 84euro + 10 di s.s. = 94euro + 9.10 che spendo per spedirglielo = 103.10euro totali... Questa cifra mi va benissimo, sono i soldi che mi sono messo da parte in questi mesi (qualcosina di meno), rinunciando ad andare a ballare, a prendere qualcosa fuori da mangiare e cercando di risparmiare il più possibile su tutto (tranne che su la vespa eh)... Cita
xx75ccy Inviato 3 Novembre 2008 Segnala Inviato 3 Novembre 2008 CHE DIAVOLO DI ALBERO DEL CAVOLO PIKAKKOSO! aparte le cazzate quell'albero è come quello che ho tolto dalla pk-s che ho confrontato con quello special, tutto un altro mondo, quello secial pesa come minimo il doppio, e la spalla dentro è piena, altro che questa che è vuota. eppure pur essendo vuota tiene più potenza di mazzuchelli vari... e allora io mi chiedo ma i mazzucchelli (come tanti altri) sono fatti di pasta frolla cruda? Cita
Andrea78153 Inviato 3 Novembre 2008 Segnala Inviato 3 Novembre 2008 Ragazzi è fatta...Ci siamo messi daccordo io e denis... Allora prenderò: - 1 spinotto disassato (45e) - 1 imbiellatura classica (30e) - 1 gabbia d'argento (9e) Per un totale di 84euro + 10 di s.s. = 94euro + 9.10 che spendo per spedirglielo = 103.10euro totali... Questa cifra mi va benissimo, sono i soldi che mi sono messo da parte in questi mesi (qualcosina di meno), rinunciando ad andare a ballare, a prendere qualcosa fuori da mangiare e cercando di risparmiare il più possibile su tutto (tranne che su la Vespa eh)... Fatti mandare la basetta Cita
Gianluca_91 Inviato 4 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2008 Fatti mandare la basetta Me la manda seba quella... Glielo devo dire a lui, o me la devo far mandare da DRT?? Cita
Andrea78153 Inviato 4 Novembre 2008 Segnala Inviato 4 Novembre 2008 vedrai che Seba ti contatterà Cita
Gianluca_91 Inviato 4 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2008 vedrai che Seba ti contatterà Wink Azzeccato... Cita
Gianluca_91 Inviato 4 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2008 Comunque grosso modo come vi sembra la valvola per ora?? Cita
Seba_t16 Inviato 4 Novembre 2008 Segnala Inviato 4 Novembre 2008 NN MI SEMBRA UN GRAN CHE, PER CHE COLLETTORE è RACCORDATA? Cita
Gianluca_91 Inviato 4 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2008 Per un 24... Sulla sinistra è storto perchè me pa volle raccordare per un collettore da 19 con il blocco montato... Vabbè, poi sono andato io storto... Vedrò di addrizzarmi un po, o perlomeno di aggiusare il foro al collettore... Cita
Seba_t16 Inviato 4 Novembre 2008 Segnala Inviato 4 Novembre 2008 METTI UNA FOTO DELL'IMBOCCO DEL COLLETTORE 24 Cita
Gianluca_91 Inviato 4 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2008 ALLORA A NOI.... Oggi prima di iniziare i lavori ho spedito l'albero a DRT, così gli arriva giovedì e vediamo se per il prossimo week-end ce l'ho.... Oggi, pomeriggio dedicato alla valvola, da premettere che i lavori sono stati eseguiti insieme alla mia ragazza!! (Che reggeva la luce... Fermate la vostra fantasia!!!) Allora alle 3.30 siamo andati insieme a spedire il pacco... Alle 5 ero così: Alle 5.15 gia comicnaivo ad avere più caldo e ad assumere pose hot: Alle 5.30 ero così... Daltronde... Comunque dopo tanti giochi e scherzi, non ci sono stati solo quelli, il lavoro ancora da ultimare è questo: Come potete vedere il collettore è stato ritoccato, non da me, e io ho cercato di fare il possibile che la mia esperienza possa permettere, daltronde ho ancora tanto da imparare... Infilando il dito nella valvola mi è sembrato abbastanza lineare, dove c'era bisogno ho dato qualche piccolo ritocchino... Ovviamente devo rifinire TUTTO l'interno della valvola, avevo finito di allargare l'interno e come vedete ci sono un po di righi... Non la fo a specchio ma ci passo solo la carta grossa, e viene come all'imbocco... Dentro ho allargato veramente al limite, e allungata di 1mm scarsa... Ovviamente ho fatto la prova dell'olio e dopo 1 minuto l'olio da metà valvola è sceso di 1mm scarso, mi sembra un ottimo risultato visto che ho anche 2 righi che scendono paralleli nella camera di manovela sulla valvola... Domani vi posterò altre foto... Ditemi come vi sembra su e dove posso migliorare se posso migliorare... Cita
xx75ccy Inviato 4 Novembre 2008 Segnala Inviato 4 Novembre 2008 se la valvola ha 2 righi mettici un pò di acciaio liquido, che male non fà. cmq io con la mia hai visto dove sono arrivato? il minimo è regolarissimo! però se come diti te vuoiu un motore tuttto coppia non la allungare. ciao Cita
Gianluca_91 Inviato 4 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2008 se la valvola ha 2 righi mettici un pò di acciaio liquido, che male non fà. cmq io con la mia hai visto dove sono arrivato? il minimo è regolarissimo! però se come diti te vuoiu un motore tuttto coppia non la allungare. ciao per la valvola non ce bisogno di nessun acciaio liquido, ho imparato da mio padre un metodo mooolto semplice e efficace senza fare impiastrichii con acciaio liquido, stucco o bicomponente... Cmq io non ho allungato appunto perchè ora vorrei un po parlare dell'allungamento della valvola... Allora io ho tolto il più possibile ai lati, e in alto, per quanto si possa togliere mantenendo un ottima tenuta... Io non avevo intenzione di allungare, o meglio non di allungare tanto... mi sembra un po controcorrente rispetto a quello che voglio fare... Correi quindi sapere allungando la valvola con precisione, a che regimi apporto miglioramenti e a quali tolgo spunto... Cosicchè da decidere insieme qual'è la miglior soluzione... Cmq come vi sembra???? Cita
xx75ccy Inviato 4 Novembre 2008 Segnala Inviato 4 Novembre 2008 secondo me verrà fuori un bel motorello! cmq ricorda che se allunghi la valvola hai lo stesso effetto di quando alzi le fasi, cioè aumenti i giri e sposti in alto la coppia. non sò di quanto, ma cmqvà controcorrente al motore che vuoi fare tu. ciao Cita
Gianluca_91 Inviato 5 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2008 AGGIORNAMENTI... Domani gli arriva l'albero a DRT... Oggi ho lavorato alla valvola e ai travasi del cilindro... Ho tolto un po la parte convessa sula destra, poi ho rifinito per bene internamente con carta grossa: Internamente la valvola è così, come potete vedere l'ho allargata e per niente allungata se non di 1mm: Quei righi che vedete ho risolto mettendo un perno come in foto e dando piccoli colpi di martello in prossimità dei righi in maniera da schiacciare l'alluminio e chiudere i righi, poi con un po di carta ho tolto le imperfezioni... Ho fatto la prova dell'olio, dopo 3 minuti era sceso di 1mm veramente scarso... Senza bicomponente, acciaio liquido, o stucco ma semplicemente con un po di FANTASY... Cosa ve ne pare come metodo??? Tornando a noi poi ho preso in mano il cilindrom i travasi all'inizio si presaentavano così (come da scatola): E io li ho fatti così: Cosa ve ne pare ragazzi?? L'ultima foto rende male l'idea, ma il bordo di destra non è minore di quello di sinistra, sono pari e poi la camicia non l'ho fatta io così a schifo ma il precedente proprietario... Ah le fasce sono da cambiare, ho fatto la prova sartana e rimanva più di 0.5mmdove chiudono... 14euro... Cita
sirnick Inviato 5 Novembre 2008 Segnala Inviato 5 Novembre 2008 secondo me sulla valvola hai fatto UN CASINO dovresti postare una foto del lavoro finito Cita
Gianluca_91 Inviato 5 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2008 secondo me sulla valvola hai fatto UN CASINO dovresti postare una foto del lavoro finito Per la raccordatura esterna o per il modo come ho cercato di ripararla?? Cita
xx75ccy Inviato 5 Novembre 2008 Segnala Inviato 5 Novembre 2008 bel modo originale, ma quella valvola non era rigata... era devastata! porca vacca ma qunto erano profonde le righe? Cita
vespower-bo Inviato 5 Novembre 2008 Segnala Inviato 5 Novembre 2008 ma sfondala e metti un bel lamellare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ah, le tue foto sono sicuramente moooooooooooooolto interessanti, però perchè non metti pure quella della tua ragazza??? in fondo è una collaboratrice meccanica, no???? Cita
Gianluca_91 Inviato 5 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2008 Eh lo sapevoooooooo che volevate le foto della mi ragazza... Cmq è molto che è così la valvola non so che si sarà macinato però non mi ha mai dato problemi, nelle foto sembrano più grandi i righi va detto, non per sminuirli perchè ci sono, ma un minimo regolarissimo, mai nessun imbrodamento.... Non vi immaginate che ho messo quella sbarrettina e ho avviato a tirare martellate fino a farla diventare ovale la valvola, ASSOLUTAMENTE!!!! Ho tirato 2 martellatine appena, un po accennate per far schiacciare un po l'alluminio e basta, come ho detto le righe sembrano grosse, ma non lo sono poi più di tanto... Ovviamente così non le ho chiuse del tutto, però la prova dell'olio è stata molto soddisfacente... Domani vi posto una foto di come è ora... Cmq i travasi e la valvola come vi sembrano?? Su su su, NIENTE LAMELLARE!!!! Sennò che calcio in culo sento?? UNA SEGA!!!!! Cita
Seba_t16 Inviato 6 Novembre 2008 Segnala Inviato 6 Novembre 2008 BRAVO GIANLUCA!!! QUELLO è IL METODO PER RIGENERARE LE VALVOLE. SEMPLICE ED EFFICACISSIMO.PURE IO HO RIGENERATO VALVOLE CON RIGHE SIMILI ALLE TUE, E FUNZIONANO TUTT'ORA PERFETTAMENTE. TENGONO IL MINIMO ECC ECC. PRATICAMENTE COME NUOVE. TI DO UN CONSIGLIO, CON UNA PUNTA MOLTO DURA (TIPO UTENSILE DA TORNIO) FAI UNA RIGA TRASVERSALE SULLA SPALLA DELL'ALBERO LATO ASPIRAZIONE, IN MODO CHE GIRANDO, L'ALBERO "RETTIFICHI" LE BAVA CHE HAI CREATO. Cita
Gianluca_91 Inviato 6 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2008 BRAVO GIANLUCA!!! QUELLO è IL METODO PER RIGENERARE LE VALVOLE. SEMPLICE ED EFFICACISSIMO.PURE IO HO RIGENERATO VALVOLE CON RIGHE SIMILI ALLE TUE, E FUNZIONANO TUTT'ORA PERFETTAMENTE. TENGONO IL MINIMO ECC ECC. PRATICAMENTE COME NUOVE. Grazie... Ci vuole veramente 2 secondi ed è molto efficace in quanto i righi sono per gran parte chiusi... E quindi non passa un bel niente... TI DO UN CONSIGLIO, CON UNA PUNTA MOLTO DURA (TIPO UTENSILE DA TORNIO) FAI UNA RIGA TRASVERSALE SULLA SPALLA DELL'ALBERO LATO ASPIRAZIONE, IN MODO CHE GIRANDO, L'ALBERO "RETTIFICHI" LE BAVA CHE HAI CREATO. Fatto... Gli sbavi erano piccolissimi però ho pensato anche a questo, e ci ho fatto girare un albero per "rettificare" appunto gli sbavi... Cmq il resto come ti sembra?? Per il raccordo lo sapevo che non era quella la forma di un 24, però il foro era stato allargato e quindi la forma finale è stata questa... Cita
Seba_t16 Inviato 6 Novembre 2008 Segnala Inviato 6 Novembre 2008 BRAVO GIANLUCA!!! QUELLO è IL METODO PER RIGENERARE LE VALVOLE. SEMPLICE ED EFFICACISSIMO.PURE IO HO RIGENERATO VALVOLE CON RIGHE SIMILI ALLE TUE, E FUNZIONANO TUTT'ORA PERFETTAMENTE. TENGONO IL MINIMO ECC ECC. PRATICAMENTE COME NUOVE. Grazie... Ci vuole veramente 2 secondi ed è molto efficace in quanto i righi sono per gran parte chiusi... E quindi non passa un bel niente... TI DO UN CONSIGLIO, CON UNA PUNTA MOLTO DURA (TIPO UTENSILE DA TORNIO) FAI UNA RIGA TRASVERSALE SULLA SPALLA DELL'ALBERO LATO ASPIRAZIONE, IN MODO CHE GIRANDO, L'ALBERO "RETTIFICHI" LE BAVA CHE HAI CREATO. Fatto... Gli sbavi erano piccolissimi però ho pensato anche a questo, e ci ho fatto girare un albero per "rettificare" appunto gli sbavi... Cmq il resto come ti sembra?? Per il raccordo lo sapevo che non era quella la forma di un 24, però il foro era stato allargato e quindi la forma finale è stata questa... IO INTENDEVO DIRE CHE DEVI RIGARE PROPRIO L'LBERO CHE MONTERAI SUCCESSIVAMENTE Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini