sprintsprint Inviato 19 Settembre 2018 Segnala Inviato 19 Settembre 2018 ciao a tutti, ho provato a cercare su vecchie discussioni ma non ho trovato una risposta soddisfacente. ho una 150 sprint del 67 e sto per affrontare una revisione completa del motore. ho intenzione di montare una accensione elettronica in modo da poter eliminare la vecchia accensione a puntine. per far questo ho trovato un albero motore modificato della mazzucchelli con cono 20 (la sprint monta cono 17) in modo da poter montare un'accensione del px. a questo punto vi chiedo che tipo di statore/centralina/regolatore di tensione dovrei montare? ho visto che gli statori del px hanno 5 fili di cui solo due vanno all'impianto elettrico mentre ,se non sbaglio, nella scatolina di giunzione originale della sprint ce ne sono di più. che modifiche dovrei apportare all'impianto elettrico? grazie mille Cita
Franzpero Inviato 20 Settembre 2018 Segnala Inviato 20 Settembre 2018 Ciao, comunque in vendita si trovano già i kit di trasformazione da puntine ad elettronica della tua vespa, dovrai cambiare anche il volano, attento con Mazzucchelli ho avuto una pessima esperienza, i fili che escono dallo statore della Sprint sono 5 e penso che siano meno di quelli che escono dallo statore del px che ha più servizi da alimentare. Devo anche aggiungere che sono contrario a certe trasformazioni con la mia che ha 53 anni ci giro da 38 ed a parte un guasto due anni fa non mi ha mai lasciato a piedi. Francesco Cita
sprintsprint Inviato 21 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2018 in giro ho trovato kit troppo costosi (vedi parmakit,pinasco,polini etc etc) o kit scadenti qualitativamente. per questo pensavo di optare per qualcosa di originale Cita
Franzpero Inviato 21 Settembre 2018 Segnala Inviato 21 Settembre 2018 Il problema è che sono diversi i motori la tua ha due travasi mentre il px tre il trapianto non è possibile. Francesco Cita
clafo Inviato 21 Settembre 2018 Segnala Inviato 21 Settembre 2018 Il 20/9/2018 in 07:25 , Franzpero ha scritto: Ciao, comunque in vendita si trovano già i kit di trasformazione da puntine ad elettronica della tua vespa, dovrai cambiare anche il volano, attento con Mazzucchelli ho avuto una pessima esperienza, i fili che escono dallo statore della Sprint sono 5 e penso che siano meno di quelli che escono dallo statore del px che ha più servizi da alimentare. Devo anche aggiungere che sono contrario a certe trasformazioni con la mia che ha 53 anni ci giro da 38 ed a parte un guasto due anni fa non mi ha mai lasciato a piedi. Francesco Anche dallo statore px-e (12V) escono 5 fili (1 blu e 1 nero che alimentano tutto l'impianto elettrico) e il trio bianco rosso verde che va alla centralina alta tensione della candela. Nella sprint hai un filo giallo per le luci, verde per il clacson, blu per il freno posteriore, rosso per lo spegnimento al manubrio e per la bobina. A voler fare bene dovresti trovare lo statore e volano della 200 rally /p200e prima serie con elettrica ducati, solo che è abbastanza difficile da reperire. Ha gli stessi cablaggi del tuo ma ha la centralina elettronica. Tutto a 6 volt come la tua sprint. Per il 12 v dovresti cambiare anche l'interruttore del freno post oltre che quasi tutto l'impianto elettrico. Ciao. Clafo. Cita
ilbintar Inviato 11 Ottobre 2018 Segnala Inviato 11 Ottobre 2018 Io ho un px125 (con un D177), ho tolto le puntine e passato all'elettronica, lo statore lo trovato su amazon a 25 euro (nuovo) i 5 fili sono collegati: tre alla centralina elettronica che devi sostituire a quella a puntine prezzo sempre su amazon 30 euro, e i restanti due vanno al resto dell'impianto, se cerchi trovi sul wed sia lo schema di collegamento che le oppurtune modifiche; per ultimo NON SERVE SOSTITUIRE IL VOLANO!!!! La piaggio quando ha incominciato la produzione dei PX aveva già predisposto i volani per l'elettronica, difatti nelle versioni seguenti montava sempre gli stessi ma con un angolo di fase diverso, in definitiva con il volavo.... a puntine devi solamente sfasare di 15° Per fare questo devi allungare le asole di fissaggio del piatto statore e il gioco è fatto. Sono circa due settimane che sto girando con la modifica e la Gnespa và che è una meraviglia! Buona gnespa Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
Immagini