Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ti dico come farei io: smonterei il gt originale, una bella lavata e una rettificata e poi lo metterei da parte.

Prenderei un 130 dr e monterei quello, certo aver voglia/pazienza di stare ancora senza vespa sarebbe buono aprirla e cambiare quel che c’è da cambiare...ma se si vuol usare per questa estate io farei così.

 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Pelle, le hai notate le vespe ahaha. Francamente non capisco, deve essere stata ferma un botto di tempo. La tua soluzione e' quella che abbiamo.pensato anche noi: guarnizione basamento e volano, pulita generale, forse cambio delle fasce e richiudo tutto. Tanto prima o poi devo cambiare il corteco di banco e allora riapro e rettifico tutto. 

Ma ora la voglio usare Polve :-)

certo ci sono rimasto un po' male

Inviato

Dai consolati col fatto che si “spende poco” a ripristinare una vespa 

io credo di stare sui 200€ a rifare completamente un px200, certo i lavori li faccio da solo ovviamente, con 200-250€ di pezzi però torna nuova 

Inviato (modificato)

Io vado controcorrente e il pistone non lo pulirei,nemmeno la sede fasce se si muovono libere.L'incrostazione è quel che mantiene tutto in tolleranze accettabili,una volta pulito il motore sarà piu stanco  di prima e scampanella piu di un dr.Pulire e scrostare bene il cilindro,ok.Spianata a mano alla testa e lo rimonti cosi com'è.

@Polverone.Montare un 130 su un banco probabilmente a fine vita non è consigliabile,potrebbe morire in tempi brevissimi.

 

 

 

Modificato da psycovespa77
Inviato

Le fasce non cambiarle, quel cilindro sarà ovalizzato e aderiscono sicuramente meglio quelle che ci son sotto.

Il effetti tutta quella crosta fa un po' da sigillante la il fatto che al minimo non stava accesa mi fa pensare a una fascia incollata o poco libera di muoversi.

Sì, i nidi delle vespe solitarie li ho visti!!! Che spettacolo!

Dai, già che ci sei però ricabla lo statore che i fili saranno lessi

Inviato

Fili lessi? Altroche' se sono lessi!!! Apriro' un altro post x lo statore da rimettere a nuovo.

Oggi giro in vespa, va benone! Motore un po' sgonfio ma vs benone.

Domanda 1: come mi accorgo che ho il corteco di banco o il cuscinetto da cambiare? In quell'occasione mettero' le mani in via definitiva sul motore.

Domanda 2: come posso rimettere in bolla il motore restando originale? La rettifica vuole un altro pistone? Vorrei restare fedele 

Domanda 3 (la piu' stupida): ho messo uno specchietto retro a gambo corto rotondo della brumm (mi pare si chiami cosi) che dovrebbe essere ok per et3 ma specchia la mano....avete idee o consigli? Non e' che si vede male dietro...proprio non si vede!!!!

Inviato

Bene! Usala per questa stagione e poi apri il motore nell’inverno!

Risposta 1: per il para olio non ti tiene il minimo perché aspira aria da dove non dovrebbe, mentre per il cuscinetto sento un rumoraccio oppure ti balla il volano

Risposta 2: Il cilindro rettificato monta sempre un pistone maggiorato, quindi non originale. La soluzione è montare tutto il gruppo termico nuovo originale.

Risposta 3: La vespa primavera ha sempre montato specchi con asta lunga (come quasi la totalità delle altre Vespe) proprio per evitare di vedersi il gomito. Brutto a vedersi ma utile nell’uso.

Inviato

Ok ragazzi, deciso che ci penserò quest'inverno. Sarei tentato di tirare giù il mio gt e farlo rettificare (se la cosa non va a compromettere l'originalità della vespa) e tenermelo da parte bello pulito e lindo e mettere su un gt nuovo di pacca, niente di esasperato - anzi - qualcosa di molto affidabile e non "corsaiolo". Avete qualcosa da consigliarmi?

Per lo specchietto - è una scemata - ma mi girano le balls perchè è come se non lo avessi al momento...lì credo che ci sia poco da fare e sia da buttare quello che ho preso. Però lo stelo lungo proprio non mi va giù.

Cià e grazie a tutti per le dritte, mi sto divertendo un sacco con sto ET3  :-)

Inviato

Se vuoi solo piu coppia e affidabilità quasi come l'originale,prendi un 130 dr oppure olimpya.Ottimi per viaggiare in due o arrampicarti senza problemi su strade montane.Per lo specchietto...meglio lo stelo lungo,sarà antiestetico ma fa il suo dovere.

 

Inviato

Gruppo termico originale o DR. 
 Per lo specchio io uso quelli tipo Far vintage ovviamente tondi e cromati. In alternativa esistono anche con lo specchio che si regola sull’asta, così puoi tagliare la parte in più. Costano generalmente intorno a 20 euri.

Come detto in precedenza, ti consiglio l’asta lunga che così almeno ci vedi dietro, visto che gli automobilisti ci sfiorano sempre.. almeno ogni tanto butti un’occhiata dietro e male non fa..

Inviato

Avete notato che sugli specchi normalmente in commercio c'è stampata quella scritta object in the mirror ecc ecc ecc...insomma io non la sopporto, ce l'avevo su una Vespa e tutte le volte che la prendevo mi cascava l'occhio su quella scritta e mi rimaneva in capo quel ritornello tutto il giorno. Insomma alla fine l'ho volato nel secchio e son riuscito a trovarne uno senza scritta...ma forse so solo mie paranoie....

Inviato
2 ore fa, pelle ha scritto:

Avete notato che sugli specchi normalmente in commercio c'è stampata quella scritta object in the mirror ecc ecc ecc...insomma io non la sopporto, ce l'avevo su una Vespa e tutte le volte che la prendevo mi cascava l'occhio su quella scritta e mi rimaneva in capo quel ritornello tutto il giorno. Insomma alla fine l'ho volato nel secchio e son riuscito a trovarne uno senza scritta...ma forse so solo mie paranoie....

Sono i FAR, credo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...