Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Una sola cosa, il tondino centrale sulla ruota anteriore non andava dello stesso colore della carrozzeria?

...cmq complimenti per l'ottimo lavoro, spero che anche la mia divetni così!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 648
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

La sella+molle l'ho prima deruzzata con il muriatico e poi l'ho zincata spray. E' vero il mozzo mi è scappato...porc!! faccio un intervento manuale...

Buona estate tutti!!

Inviato

Complimenti Peppe!!! Hai fatto un ottimo restauro... io ho dato la prima mano di fondo e conto di finire per settembre. Ora aspetto il restauro della farobasso e se scrivi anche del restauro del cinquino sarebbe molto interessante. Buone Vacanze e ancora COMPLIMENTI!!!

Inviato

Grazie a tutti....a proposito se servono delucidazioni sullo smontaggio/rimontaggio e sui vari problemi che si incontrano strada facendo chiedete pure, purtroppo non ho fatto moltissime foto particolareggiate ma se serve un aiuto io sono qui, per quello che posso fare....

Con il cinquino sarà dura!!

PS quanto dura il rodaggio??

Inviato
Ciao,

ti faccio i miei complimenti, sei veramente bravo ... io appenderei i "clichè" al chiodo e aprirei un "South Italian Old Vespa Restoring Center"

Ciao.

Eh si, mi sono già arrivate diverse richieste di intervento per Vespe messe molto meglio della mia; ma mi conosco, non saprei trattare allo stesso modo la vespa di un altra persona.

Diciamo che instauro un rapporto fisico col mezzo, se poi ci deve saltare su un altro sarei geloso....

Certo che ci sarebbe da guadagnare bene, ma dei soldi poco me ne frega, quindi tipografo forever, restauratore Vespa solo ad uso personale.

Consigli e aiutini gratis quanti ne volete...

Inviato
era una L

infatti...."era" una L del '69, e la situazione è tragica.....ruzza dappertutto e il cinquino ha delle parti praticamente inaccessibili scatolate. Per ora l'ho smontata completamente a scocca nuda e sto valutando da dove cominciare.

Non so se è il caso di pubblicare le foto su VOL non sarebbe pertinente.

Se gli Ammin. mi danno il permesso e non faccio incavolare gli altri.... metto su un post apposito come "I coetanei della Vespa: Peppe66 Frankenstine prova a resuscitare in casa una 500 L". Il Gilera lo conservo per l'anno prossimo data la difficoltà a trovare ricambi.

Inviato
La sella+molle l'ho prima deruzzata con il muriatico e poi l'ho zincata spray. E' vero il mozzo mi è scappato...porc!! faccio un intervento manuale...

Buona estate tutti!!

Scusa se ti rompo ancora, ma potresti spiegarmi più precisamente come hai fatto :(

Che recipiente hai usato? plastica o metallo? altra cosa importante hai usato una maschera per respirare e un paio di occhiali per evitare danni? Muriatico puro o diluito in acqua? Ultima cosa hai solo inserito la sella nell'acido e lasciata per un gg ?!?!?!

Come vedi ho un po' di confusione....se mi schiarisci le idee te ne sarei grato!

Saluti

Inviato

Scusa se ti rompo ancora, ma potresti spiegarmi più precisamente come hai fatto :(

Che recipiente hai usato? plastica o metallo? altra cosa importante hai usato una maschera per respirare e un paio di occhiali per evitare danni? Muriatico puro o diluito in acqua? Ultima cosa hai solo inserito la sella nell'acido e lasciata per un gg ?!?!?!

Come vedi ho un po' di confusione....se mi schiarisci le idee te ne sarei grato!

Saluti

Figurati! ben lieto di darti una mano...

dunque, vai al supermercato, compri 5/6 bottiglie di acido muriatico per il bagno, in genere è diluito al 15/20% ma si trova anche al 35% (fai prima)

Li versi in un recipiente di plastica in modo che copra tutta la sella e ogni tanto la rigiri anche con le mani basta che tu abbia i guanti di plastica e vestiti vecchi e occhiali.

Dopo 7/8 ore, dipende da quanta ruggine c'è, vedi a che punto sei.

Quando la ruggine si è sciolta tutta, ritorni al supermercato e ti compri una busta di soda per cucina e un pacchetto di bicarbonato. Li versi in un'altro recipiente e aggiungi acqua calda.

Poi prendi la sella, la sciacqui con la pompa e la butti nel recipiente soda/bicarbonato e la lasci lì per due/tre ore in modo che si blocchi l'azione dell'acido. Risciacqui tutto per bene con l'acqua calda e asciughi. Una passata con la spazzola di ferro e sei pronto per la verniciatura. Se decidi di verniciare dopo un pò come ho fatto io, spruzza sul metallo un olio spray che toglierai col diluente antisilicone da carrozzieri al momento di verniciare.

Per le esalazioni dell'acido, stai tranquillo, puzza ma non è pericolosissimo altrimenti sai quante casalinghe al pronto soccorso??; l'importante è che tu non ci stia con la faccia sopra per parecchio tempo e non lo faccia andare sui vestiti perchè macchia.

Per le parti grandi, come le pance, ho dovuto prendere una bagnarola da 20 lt e mettere a bagno i pezzi un lato per volta, ma sono venuti bene lo stesso (vedi foto)

L'acido ti dura anche un mese se lo rimetti in un bidone tappato. Con 20 euro ho deruzzato tutta la vespa senza troppo sforzo.

Ok? se hai bisogno di altro chiedi pure

Inviato

Aiuto!!! ho qualche problema di carburazione....

dopo aver fatto un giretto più lungo del solito, diciamo una ventina di km tutti insieme, mi sono accorto che a motore caldo e un discesa, rilasciando il gas al minimo e viaggiando solo col freno motore, la vespa tende a spegnersi; per farla ripartire devo accelerare un pò. Se ritorno in piano nessun problema. Che diavolo può essere? forza ditemi qualcosa!!..

Inviato

Controlla la candela, potresti essere grasso al minimo e lasciandola ad un filo di gas si bagna la candela e si spegne.

Di solito il colore della candela su una Vespa ti da un buon indizio per risolvere noie di carburazione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...