Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Si, il VS5 ha la testa "normale" senza incasso per appoggiare la guarnizione. Tienla per un prossimo restauro GS...

Per Scohot, bravo a trovare tutto il pezzo...cmq io intendevo il solo pirulino ingrassatore _smile_

La guarnizione sotto il telaio dell'ammortizzatore in tutti mezzi in cui l'ho trovata era saldamente incollata, anche perchè la superfice del blocco d'alluminio non potrebbe tenerla su del tutto. Non solo, in qualche caso sfortunato era talmente attaccata che purtroppo essendo screpolata ho dovuto letteralmente strapparla via per fare posto alla guarnizione nuova (che costa un botto: 25 €) e non semplicemente staccarla.

Ciao FC

 
  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Ciao Jack..dopv'eri fiinto_lingua_

Spero di avere tra qualche settimana il telaio in mano_scul_

Nel frattempo procedo con lavoretti tipo restauro contakm, faro ecc...

Ho avuto anche un po di tempo per fare qualche bozzetto sulla scritta posteriore che vorrei mettere

scansioneruggiesse.png

Che ne dite

attendo pareri

preferite la 1,2,3 o 4?

Kiwi76 scusa se risp. solo ora...purtroppo il lavoro mi spinge molto fuori casa e chissa' per quanto tempo ancora.Approfitto delle ferie natalizie per vederei i tuoi lavori unica attrazione del forum nonne xD .Che dire... sono soddisfatto io, immagino te ;)!

Cmq la scritta in stile font vespa rugGs non è una cattiva idea.

Nel frattempo ho deciso entro la porox sett. di portare la mia rugGs dal carrozzaio e riprendere l'odissea del restauro dopo 7 mesi di fermo restaurodepressivo :)))))))))

Inviato

La guarnizione sotto il telaio dell'ammortizzatore in tutti mezzi in cui l'ho trovata era saldamente incollata, anche perchè la superfice del blocco d'alluminio non potrebbe tenerla su del tutto. Non solo, in qualche caso sfortunato era talmente attaccata che purtroppo essendo screpolata ho dovuto letteralmente strapparla via per fare posto alla guarnizione nuova (che costa un botto: 25 €) e non semplicemente staccarla.

Sul mio VS2 la guarnizione era attaccata ma solo a causa del tempo che è rimasta compressa. In ogni caso ho preso un foglio di gomma del giusto spessore e, usando l'originale, l'ho riprodotta perfettamente e l'ho inserita senza collanti.

Quoto mahros per inserire i motori di questo tipo a braccio scomponibile, è infinitamente più comodo. Sulla 98 avrò sfilato almeno 10 volte il motore per riuscire a posizionare la ventola perfettamente al centro della sacca.

Inviato (modificato)
Kiwi76 scusa se risp. solo ora...purtroppo il lavoro mi spinge molto fuori casa e chissa' per quanto tempo ancora.Approfitto delle ferie natalizie per vederei i tuoi lavori unica attrazione del forum nonne xD .Che dire... sono soddisfatto io, immagino te ;)!

Cmq la scritta in stile font vespa rugGs non è una cattiva idea.

Nel frattempo ho deciso entro la porox sett. di portare la mia rugGs dal carrozzaio e riprendere l'odissea del restauro dopo 7 mesi di fermo restaurodepressivo :)))))))))

Ciao Jack

_lingua_si sono parecchio soddisfatto....non vedo l'ora di farci un giretto...anche se me la sto prendendo molto con calma...

Nel frattempo i lacori sono proseguiti ma causa scarso tempo da passare sul pc....carico le foto solo oggi......

Eravamo rimasti alla forcella.....dove avevo avuto qualche rottura nel montaggio della molla, poi risolto....

dscf2484a.jpg

dscf2486.jpg

parafango

dscf2489.jpg

interno verde

dscf2490c.jpg

passaggio della guania contakm...intanto che la forcella è bella nuda sul banco

dscf2493u.jpg

Quindi dopo il motaggio del parafango...si passa alle ralle...

dscf2494.jpg

chiedo venia ai puristi delle sfere...._problemipc....ma ome riporta anche il catalogo ricambi....in caso di revisione utilizzare la ralla....._lingua_

e io così ho fatto....è decisamente più comoda...._bellavita

dscf2512u.jpg

A dire la verità sarebbe possibile sostituire anche tutto il gruppo ralla e sedi superiore a patto di tornire l'imboccatura della sede che va sul telaio.....nel GS il foro è più stretto di qualche decimo.....

comunque ho lasciato il sistema a sfere...sostituendole..

dscf2513p.jpg

dscf2514.jpg

ecco finalmente la forca sul telaio.......

dscf2515.jpg

dscf2517b.jpg

Modificato da kiwi76
Inviato (modificato)

oh kiwi ma la cresta del parafango non mi sembra dalla foto quella che ci dovrebbe essere montata.

la sua è uguale a quella montata sulla vnb4 codice ricambio 86892 se hai il numero di telaio superiore allo 0059310

quella che hai montato sembra quella della vna1 vna2 vnb1 vnb2

Modificato da cazzitte
Inviato

Quindi si prosegue con qualche lavoretto interno....

...dopo una bella passata di cera per scatolati....

Ii passacavi interno telaio costruiti adattando altri passacavi....non sono originali ma almeno sono più tranquillo e anche unknown sarà contento_lingua_

dscf2496q.jpg

montaggio dello starter

dscf2501.jpg

dscf2503.jpg

dscf2504c.jpg

Per chi mi chiedeva dove prendevo le guarnizioni sottosella ecc...

eccole autocostruite...e una 40ina di euri risparmiati...._bellavita

dscf2506.jpg

Ora 3 domande secche

1-ci vuole la boccola al telaio per il perno anteriore sacca motore???

dscf2500.jpg

2- nel faro posteriore ho due cavi in arrivo il blu allo stop e il nero alla posizione...ma ho tre morsetti....quindi mi rimane libero quello a sinistra della posizone che da schema impianto va a massa....ma ci va da solo o devo collegare un cavo da qualche parte??

dscf2525.jpg

3-ci vuole il soffietto nero di protezione del cavo freno dove esce sulla pedana e va al pedale??

Inviato
oh kiwi ma la cresta del parafango non mi sembra dalla foto quella che ci dovrebbe essere montata.

la sua è uguale a quella montata sulla vnb4 codice ricambio 86892 se hai il numero di telaio superiore allo 0059310

quella che hai montato sembra quella della vna1 vna2 vnb1 vnb2

Ciao cazzitte.....

è quella che ci ho trovato montata......

Quindi non mi sono posto il problema...l'ho lucidata e messa su_???_

in effetti i fori sul parafango sono molto più grandi...e si monta con dadini M3...._???_

Mi posti una foto della sua originale???Si mette con i fermi soliti o con dadi??

Le sfere della ralla superiore sono 28 di diametro 4_imprendits

Inviato
Questa è una VS5 del 1960...in effetti il fregio è diverso...

Ciao FC

Largo...non riesco a vedere la differenza....

..comunque poco male.....basta cambiarla...appena capisco quale ci vuole....._???_

Inviato

Ah...non infierite per la pochezza di rifiniture_problemipcsulla carrozzeria

L'ho notato anch'io_grrr_...

dscf2500.jpg

...quando troverò un carrozzaio che lavora con almeno la metà della passione che metto nei mieirestauri sarò soddisfattissimo_nonciposso

Per ora mi accontento di aver riportato alla vita il RugGIESSE

Inviato
dal catalogo vespa vintage la cresta ha il seguente codice ed è quella che a te serve Cod. 1500705

Grazie....vado a controllare sul vintage com'è....poi chiaramente la prendo da unaltra parte a meno di metà prezzo....vintage lad**_grrr_

PS avete risposte ai miei tre quesiti di prima?????_???_

Inviato

Complimenti per il fantastico restauro,ma permettimi una domanda,tamburo forcella ecc sono dello stesso grigio della vespa??A vederlo sembrerebbe diverso.Ti chiedo questo perche' anch'io sto restaurando un gs di quell'anno e sono fermo alla verniciature di quei particolari.Grazie_imprendits

Inviato (modificato)
colleghi un cavo dallo stop al perno che ti consente di avvitare lo stop stesso al telaio.

il cavo lo prendo dal morsetto libero...il perno però è avvitato al telaio da un galletto e c'è un gommino di spessore che lo isola dal telaio....

kiwi sembra di stare in chat

te l'ho postata la foto attenzione che non è uguale a quella della 150 gl che è più grande

Ok l'ho vista!!

La mia proprio non c'entra nulla_problemipc

Quella giusta assomiglia a quella della 180rally...............

Modificato da kiwi76
Inviato
Complimenti per il fantastico restauro,ma permettimi una domanda,tamburo forcella ecc sono dello stesso grigio della vespa??A vederlo sembrerebbe diverso.Ti chiedo questo perche' anch'io sto restaurando un gs di quell'anno e sono fermo alla verniciature di quei particolari.Grazie_imprendits

Tutto 15005

Inviato
si però la filittatura e la parte verso il fanale tocca la lamiera.

La parte verso il fanale è protetta dalla guarnizione....però mi assicurerò che la filettatura appoggi sulla lamiera

Inviato

1 - No, ma sul perno di entrata ci va messa una rondella in gomma.

2 - Il cavo ci andrebbe messo lo stesso per ricavare una massa sicura, fatto passare nel tubino degli altri due e collegato all'interno del telaio ma se colleghi i due bulloni alla carrozzeria con due grover come rondelle direi che può bastare per avere la massa che serve...

3 - No.

Ciao FC

Inviato
1 - No, ma sul perno di entrata ci va messa una rondella in gomma.

2 - Il cavo ci andrebbe messo lo stesso per ricavare una massa sicura, fatto passare nel tubino degli altri due e collegato all'interno del telaio ma se colleghi i due bulloni alla carrozzeria con due grover come rondelle direi che può bastare per avere la massa che serve...

3 - No.

Ciao FC

Chiarissimo

Inviato
Quindi si prosegue con qualche lavoretto interno....

...dopo una bella passata di cera per scatolati....

Ii passacavi interno telaio costruiti adattando altri passacavi....non sono originali ma almeno sono più tranquillo e anche unknown sarà contento_lingua_

dscf2496q.jpg

montaggio dello starter

dscf2501.jpg

dscf2503.jpg

dscf2504c.jpg

Per chi mi chiedeva dove prendevo le guarnizioni sottosella ecc...

eccole autocostruite...e una 40ina di euri risparmiati...._bellavita

dscf2506.jpg

Ora 3 domande secche

1-ci vuole la boccola al telaio per il perno anteriore sacca motore???

dscf2500.jpg

2- nel faro posteriore ho due cavi in arrivo il blu allo stop e il nero alla posizione...ma ho tre morsetti....quindi mi rimane libero quello a sinistra della posizone che da schema impianto va a massa....ma ci va da solo o devo collegare un cavo da qualche parte??

dscf2525.jpg

3-ci vuole il soffietto nero di protezione del cavo freno dove esce sulla pedana e va al pedale??

Ehi, se mi vuoi far contento del tutto metti un gommino passacavo anche nel foro dove esce la guaina del filo gas PRIMA di montare

tutto l'Ambaradam rimanente........_smile_

Inviato
oh kiwi ma la cresta del parafango non mi sembra dalla foto quella che ci dovrebbe essere montata.

la sua è uguale a quella montata sulla vnb4 codice ricambio 86892 se hai il numero di telaio superiore allo 0059310

quella che hai montato sembra quella della vna1 vna2 vnb1 vnb2

...mi sembrava di averne una.......è la stessa delle small...

ha l'unico difetto di essere un po troppo dritta per il parafango molto curvo del gs...quindi resta alzata un po alle estremità_???_

dscf2558.jpg

colleghi un cavo dallo stop al perno che ti consente di avvitare lo stop stesso al telaio.

ecco come ho risolto......cavetto al perno tra due dadi

dscf2555n.jpg

internamente rondella pinaa e dentellata tra gomma e telaio...anche se quelle lamierine piegate hanno tutto lìaspetto di essere li per mandare a massa il perno e quindi anche il fanale stesso...._???_

dscf2561.jpg

1 - No, ma sul perno di entrata ci va messa una rondella in gomma.

2 - Il cavo ci andrebbe messo lo stesso per ricavare una massa sicura, fatto passare nel tubino degli altri due e collegato all'interno del telaio ma se colleghi i due bulloni alla carrozzeria con due grover come rondelle direi che può bastare per avere la massa che serve...

3 - No.

Ciao FC

Grazie_imprendits

Rondella di gomma immagino grigia....

Altra domanda...non torvo le luci di posizione da 6V 3w.........

le ho da 5w posteriore e da 4w anteriore......

mi sembra che spesse volte hai detto che con lo scarso wattaggio presente si possono avere problemi vero:confused:

Nella modifica al radrizzatore areoib infatti suggerisce di sostituirle con le lampadine a diodi LEd...ma dove minkia le trovo fatte così_grrr_

Ehi, se mi vuoi far contento del tutto metti un gommino passacavo anche nel foro dove esce la guaina del filo gas PRIMA di montare

tutto l'Ambaradam rimanente........_smile_

Certo certo_bellavita

èassacvo guaina gas e tubo mix sono originali e in programma.....anche se li monterò un pò più avanti.....li sto aspettando...mi mancavano e ricambisti sono chiusi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...