Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

oh largo

se vuoi il mio carrozziere la fa a nitro per 600/700 euri e lavora molto bene

io devo venire da ghino a sabbiare la 53 ci mettiamo d'accordo e te la faccio fare qua

 
  • Risposte 629
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ti dico questo

visto che ho anche io da fare la 53 se aspetti che ghino me la sabbi (un paio di giorni da quando gliela porto)

le facciamo verniciare insieme così risparmia tempo lui e noi denaro

unica cosa è che io la faccio a metà aprile

Inviato

600/700 alla nitro ottimo prezzo!!!!

dato che la nitro max mayer costa 80 euro al kg e che ce ne vogliono 2kg.

il mio carrozziere mi fa sgobbare come un asino tutti sabati perche' (dice lui: se devo perdere io tutto quel tempo a farti un prezzo buono siamo sui 1500!!!).

ragazzi di ore che ne vogliono tantissime: smeriglia,fondo epossidico,carteggia 120 poi 240 poi dai il fondo carteggia 240 poi 320 ridai il fondo carteggia 500 e finisci a 800 .

2 mani di nitro, ricarteggia a 1000 e dai una mano molto diluita finale.........ora se ti fanno tutto questo compreso il materiale d'uso a 700 euro......ti prego dammi l'inderizzo che lo faccio subito mio amico!

(a meno che il mio carrozziere mi stai prendendo per il culo.......devo appurare bene la cosa!

ciao

Inviato

Ciao Eleboro... Non vorrei mai contraddirti in quanto da quello che ti conosco sei quasi come la Bibbia, ma io a Torino un kilo di nitro Max Mayer l'ho pagato un po' meno di 40 €. Se ti hanno detto cosi' forse la vogliono fare cadere da piu' alto di quello che e'. E' comunque un lavorone.

Scusa ancora se mi sono permesso .

Inviato

confermo nitro bilux 2 kg e 1 kg di 3000m 75 euri senza Iva

per il resto probabilmente mi ha trattato così perchè mi ha portato un amico con una decina di macchine d'epoca e una quarantina di scooter...

Inviato

qui a rimini sverniciatura in bagno d'acido , sabbiatura , lattoneria fondo e verniciatura compresi i materiali 1000/1100 per una large e 7/800 per le small

Inviato
Ciao Eleboro... Non vorrei mai contraddirti in quanto da quello che ti conosco sei quasi come la Bibbia, ma io a Torino un kilo di nitro Max Mayer l'ho pagato un po' meno di 40 €. Se ti hanno detto cosi' forse la vogliono fare cadere da piu' alto di quello che e'. E' comunque un lavorone.

Scusa ancora se mi sono permesso .

ma che stai scherzando? :shock: certo che son solo puoi,ma DEVI!!

comunque a me hanno fatto pagare l'ultima volta 80 euro: 1 kg di catalizzato con il catalitico,ma si sa': mi guzzano tutti!!!

lecler spendo esattamente la meta'.

ciao

Inviato

Ciao a tutti,

Scrivo nella speranza di potere avere la partecipazione delle persone che stanno scrivendo in questo forum nella realizzazione del progetto E.V.O.L. (Enciclopedia Vespistica).

Confido nella passione per lo scooter più famoso del mondo che accomuna tutti i frequentatori di questo sito e spero che possa riversarsi nel progetto appena nato.

Le vostre conoscenze sono essenziali.

Mi raccomando contiamo su tutti voi.

Per il momento è sufficiente la vostra disponibilità e la partecipazione al forum.

grazie

Pike

  • 3 settimane dopo...
Inviato

OK, dopo una certa pausa di riflessione dovuta anche ad una settimana con la macchina rotta (sostituzione motore!!) con tanto di telaio di fb all'interno, riprendiamo il post in mano.

Intanto a Reggio Emilia mi sono comprato da Negro il supporto nuovo per la ruota di scorta, dato che il suo e'veramente conciato malino. Il prezzo non era male...25 €, quando fuori per un supporto arrugginito e bisunto chiedevano 50 €!!! Pazzi...io mi sto seriamente stufando di andare a queste kermesse del ladrocinio...

146.jpg

Ho quindi smerigliato a mano l'intera superficie del telaio e in questo weekend ho dato una prima mano di fondo primer classico grigio (si, sempre quello famoso a bomboletta...sino a li' funziona bene anche cosi) giusto per bloccare la possibilità di una arrugginitura precoce, vista la lamiera totalmente scoperta!

147.jpg

148.jpg

A questo punto mi viene spontaneo chiedere se non sia il caso di stendere il fondo rosso minio classico solo sulle parti che resteranno scoperte...

Intanto sto sempre aspettando che l'amico del VC finisca il lavoro della ribattitura delle parti in alluminio, dovrebbe essere questa settimana...

Al lavoro intanto ho trovato un minibancale con cui voglio realizzare un supporto motore di prova che voglio usare per testare il propulsore della faro basso.

Poi penso seriamente che una volta che la preparazione sarà finita, porterò la Vespa e tutti i suoi pezzi dallo stesso carrozzaio che mi ha fatto LC e che lavora senza grossi problemi con la vernice alla nitro.

Per ora e'di nuovo tutto!

Ciao FC

Inviato
qui a rimini sverniciatura in bagno d'acido , sabbiatura , lattoneria fondo e verniciatura compresi i materiali 1000/1100 per una large e 7/800 per le small

ciao, ma chi farebbe questi bei lavori a sto prezzo?

Inviato

Ecco il prosieguo della lavorazione...

Dopo avere steso l'isolante per la parte inferiore del telaio, ecco fatta la parte superiore...

149.jpg

150.jpg

Nel mentre ecco tornati a casa i pezzi di alluminio, ribattuti in maniera professionale da Sebba, l'amico del VC di Modena! Davvero un lavoro perfetto, cosi' fatte queste parti avranno davvero bisogno solo di un filo di stucco!

151.jpg

152.jpg

153.jpg

154.jpg

155.jpg

Nel mentre, ho steso un paio di mani di stucco spray la dove la corrosione del telaio (perarltro minima) aveva lasciato tutta una serie di piccoli craterini di circa 3-4 decimi di millimetro di profondità.

156.jpg

157.jpg

Prossime tappe, fondo rosso classico sulle parti piu' piccole o che non hanno problemi di corrosione, come quelli di cui sopra...

Ciao FC

Inviato

Ecco i lavori di pasquetta...il fondo rosso sui cerchi e sul portapacchi posteriore, nonchè nell'interno del parafango anteriore. Il colore brillante e'dovuto unicamente al fatto che la vernice era ancora fresca!

Il colore reale e'quello del provino asciutto...qui sotto.

159.jpg

160.jpg

161.jpg

162.jpg

Nel mentre ho preparato la pancia motore e lo sportellino, usando uno speciale prodotto bloccaruggine che forma una pellicola dura e trasparente sugli inserti in metallo inchiodati. Questi due particolari saranno verniciati quanto prima.

Ciao FC

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ecco altri lavori fatti in questi giorni:

163.jpg

164.jpg

165.jpg

166.jpg

Nel frattempo credo che abbiamo trovato il nostro carrozziere...Vespainter! Mi era stato proposto dal proprietario della Vespa col suo nome reale (De Marchi Luigi) e poi ho scoperto che altri non era che Vespainter! Chiede 800 € per fare una Vespa faro basso a partire dalla lamiera nuda, quindi direi proprio buono, considerato che e'un riconosciuto professionista del settore e che e'il carrozzaio di Andrea Gentili.

Sta solo un po' lontano, ma non e'certo un problema ;)

Ciao FC

Inviato

Nel frattempo credo che abbiamo trovato il nostro carrozziere...Vespainter!

la mia è li da ottobre, ma gli ho detto io di non correre troppo. io non ho nemmeno lavato la vespa e il prezzo è un po' più salato (1.000) ma allineato. uno di questi sabati devo tornarci per dargli il via. prima di pasqua sono andato a trovarlo e aveva diverse faro basso e una bacchetta in cura. fa impressione vedere tante vespe tutte assieme!

lamps

GG

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...